Realtà Virtuale per risolvere problemi concreti: #NewHumanities nella Cooperazione Internazionale. Una conversazione con Lorenzo Catapano, Francesca Mapelli e Emanuele Rossini.
In quella conversazione, Gilberto Corbellini, Direttore Dipartimento di Scienze Umane e Sociale (Patrimonio Culturale CNR), Professore ordinario di storia della medicina, nonché docente di bioetica presso l'Universita?
Franco Cassano e la filosofia meridiana
Il destino ha voluto che il nome di Franco Cassano, sociologo, professore universita-rio, scomparso ieri, a Bari, all'età di 77 anni, fosse inesorabilmente legato al Mediter-raneo in virtù dei suoi libri, uno in particolare, Il pensiero meridiano, uscito nel 1996. Eppure Cassano era di origini
Università, lauree Stem: iscrizioni in crescita (ma troppo lentamente)
Aumentano le matricole ai corsi tecnico-scientifici triennali. I duemila iscritti in più rispetto al 2019 sono soprattutto ragazze. Ma le buone notizie finiscono qui
Milleproroghe, dagli esami all'università alle richieste di Cig Covid: come cambiano le scadenze
Rinviata a fine marzo la scadenza per la presentazione delle domande per la Cig Covid. Ci sarà più tempo per gli studenti universitari per finire gli esami e laurearsi in corso nonostante gli stop imposti dall'emergenza Covid. L'ultima sessione utile dell'anno accademico 2019/2020 è stata spostata al 15 giugno 2021.
1 milione di dipendenti pubblici in pensione entro il 2030. Che succederà?
I dipendenti pubblici in Italia costituiscono meno del 15% degli occupati, contro una media Ocse del 18%, e dal 2007 il settore pubblico ha visto costantemente diminuire il numero di impiegati a seguito del cosiddetto blocco del turnover. Conseguentemente, l'età media è cresciuta oltre i 50 anni e, ormai, quasi la metà dei dipendenti pubblici ne ha più di 55. Nei prossimi anni il comparto dovrà fronteggiare la sfida di sostituirne centinaia di migliaia. Di quante assunzioni parliamo esattamente?...
«L'università torni a essere un ascensore sociale per i giovani»
Antonella Polimeni, prima rettrice della Sapienza, punta su diritto allo studio, internazionalizzazione, semplificazione e inclusione per l'ateneo fondato nel 1303, che deve rispondere ai fabbisogni dell'Italia di domani
Virologi star dei media: perché ci fidiamo o non ci fidiamo della scienza
Diversi gli scontri tra gli esperti riguardo ad esempio la validità, o meno, di una determinata cura contro il virus. Discussioni che inducono dubbi tra le persone comuni. Ecco i meccanismi psicologici, sociali che recitano un ruolo importante in queste occasioni. E alcune istruzioni per l'uso
Continuando a scoprire la Cina e le sue relazioni con l'Italia
Alessia Amighini, docente di Politica Economica all'Universita?
Cosa è il mansplaining? Ecco come si misurano gli uomini che interrompono ai convegni le donne
!function(e,i,n,s){var t="InfogramEmbeds",d=e.getElementsByTagName("script")[0];if(window[t]&&window[t].initialized)window[t].process&&window[t].process();else if(!e.getElementById(n)){var o=e.createElement("script");o.async=1,o.id=n,o.src="https://e.infogram.com/js/dist/embed-loader-min.js",d.parentNode.insertBefore(o,d)}}(document,0,"infogram-async"); Gendered geography - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram E se iniziassimo seriamente a misurare i cosiddetti fenomeni di mansplaining,...
Università Usa in Italia chiuse per Covid urgono ristori per 10mila docenti
Sono 35mila gli studenti americani rimpatriati e 160 gli istituti fermi. Il settore pesa 800 milioni ed è completamente congelato
1-10 di 1881 risultati