- 10 luglio 2019
Migranti, Palazzo Chigi: più sostegno alla Guardia costiera libica
Il ministro dell’Interno: «Numeri ci danno ragione, morti e dispersi dimezzati rispetto all’anno scorso, mi basta che le forze armate difendano i porti». La titolare della Difesa Trenta: «Lavoriamo tutti insieme , ma navi prendono ordini da ministro competente»
- 01 maggio 2019
Conte vede Siri e prende tempo Salvini: ora avanti sulla flat tax
Nonostante la boccata d’ossigeno arrivata dall’Istat, l’aria che tira nel governo gialloverde resta pesante. Né la parentesi del pranzo in Tunisia ha aiutato a rasserenare il clima, reso incandescente dal caso Siri che Giuseppe Conte ha cercato momentaneamente di raffreddare. Il premier infatti
- 30 aprile 2019
Conte a Tunisi: con la crisi in Libia rischio infiltrazione di terroristi islamici
Il presidente del Consiglio, il ministro dell’Interno, il responsabile dello Sviluppo economico e il ministro degli Affari esteri. Metà governo giallo verde è a Tunisi per partecipare al vertice intergovernativo Italia - Tunisia. I dossier sul tavolo Italia-Tunisia sono soprattutto due, ma uno,
Caso Siri, il premier prende tempo. Di Maio: mi fido di Conte
Nessun dettaglio sui contenuti e l’esito dell'incontro ma solo la conferma di un faccia a faccia, nella serata di ieri, tra il premier Giuseppe Conte e il sottosegretario leghista ai Trasporti Armando Siri, finito nella bufera dopo essere stato indagato per corruzione dalla Procura di Roma. Questo,
- 29 ottobre 2018
Kamikaze colpisce al cuore il «modello Tunisia»
Situato nel mezzo della centralissima avenue Habib Bourguiba, il teatro municipale di Tunisi è un luogo simbolico. Le scalinate di questo sontuoso edificio decorato di stucchi bianchi, inaugurato nel 1902, sono state uno dei ritrovi preferiti dai dimostranti tunisini nelle settimane della
- 11 gennaio 2018
Tornano le proteste in Tunisia
Cassonetti e auto della polizia dati alle fiamme. Caserme attaccate, negozi saccheggiati. Gas lacrimogeni e sassaiole. In Tunisia il tempo sembra essere tornato indietro di sette anni. Era il 17 dicembre 2010, quando a Sidi Bouzid il 26enne Mohamed Bouazizi, un venditore ambulante esasperato per le
- 10 gennaio 2018
Tunisia, la crisi economica morde. Riesplode la protesta dei giovani
È cominciato tutto da qui, il 17 dicembre 2011. Il 26enne Mohamed Bouazizi, venditore ambulante, si vede sequestrare dai poliziotti carretto e bilancia. Esasperato, si dà fuoco per protesta davanti al governatorato di Sidi Bouzid. La gente si riversa in strada a dimostrare. Le proteste dilagano in
- 24 novembre 2017
Gentiloni in Africa: tappe in Tunisia, Angola, Ghana e Costa d’Avorio
Migranti e rapporti commerciali, con un occhio alle soluzioni promosse dalle Nazioni Unite per la stabilizzazione della Libia. Due temi che in Africa sono strettamente connessi: il rilancio dell’economia dei paesi di origine e di transito dei flussi può, in un’ottica di medio lungo termine, ridurre
- 24 maggio 2017
Tunisia, violenti scontri per sfruttare di più i giacimenti di petrolio
Scontri, violenze e perfino un morto in Tunisia per le proteste dei comitati popolari che chiedono di sfruttare di più e meglio i giacimenti di petrolio e metano e per ridistribuirne la ricchezza fra la popolazione, soffocata da povertà e disoccupazione.In Italia i comitati nimby concentrano le
- 22 marzo 2017
Tra affari e politica, la Tunisia scommette sulla Sicilia
Il prossimo appuntamento è a settembre: tre giorni di festa a Palermo dedicata alla Tunisia. Obiettivo: rafforzare i rapporti economici e culturali tra le due aree del Mediterraneo. Sarà la terza tappa di un percorso che è stato avviato a gennaio con la visita di una delegazione di imprenditori
- 27 agosto 2016
La Tunisia ha il premier più giovane della sua storia
Il settimo premier della Tunisia negli ultimi sei anni si chiama Youssef Chahed, ha poco più di quarant’anni ed è il primo ministro più giovane da quando il Paese ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1956. Sarà lui a guidare il governo di unità nazionale che in nottata ha ottenuto a larga