- 18 novembre 2022
La Cina e il Covid, una lotta impari che richiederà ancora tempo
La tolleranza zero non può essere superata dall’oggi al domani. Pechino allenta le maglie della quarantena ma il virus avanza. Vaccini e nuovi ospedali tornano alla ribalta
- 16 dicembre 2020
Ovs presenta offerta vincolante per Stefanel
Ovs ha presentato "un'offerta vincolante volta all'acquisizione di alcuni asset"......
- 26 novembre 2020
L'America di Biden
Comincia l'era Biden negli Stati uniti. Il neopresidente ha così presentato......
- 10 novembre 2020
Da Trump a Biden, tutti i nomi e i misteri della transizione presidenziale Usa
Norme più volte aggiornate dagli anni Sessanta hanno governato efficaci passaggi dei poteri, con briefing, incontri, fondi dedicati. Almeno finora
- 16 febbraio 2017
Effetto Fed sui Treasury: rendimenti in volata
Lo sguardo degli operatori, ieri, era ancora indirizzato verso gli Stati Uniti. È lì, infatti, che si sta giocando un’importante partita per il futuro prossimo dei mercati. Certo: in Europa, al di là degli andamenti giorno-dopo-giorno, la variabile politica mantiene nella morsa i listini. Il timore
- 08 giugno 2016
Perché la Fed alzerà i tassi d’interesse Usa?
Yanet Yellen, il governatore della Banca centrale degli Stati Uniti (meglio nota come Federal Reserve), ha dichiarato recentemente che difficilmente la Fed alzerà i tassi di interesse a giugno, ma che in ogni caso nei prossimi mesi un rialzo è probabile. Cerchiamo di capire, in termini semplici,
- 13 marzo 2016
Le Borse scommettono sulle mosse di Fed e BoJ
Archiviata la Bce, l’attesa è subito per le altre banche centrali. In particolare: Fed e Bank of Japan. Nel loro eterno presente, checché ne dicano i cantori delle doti prospettiche dei mercati, le Borse hanno sempre bisogno di nuovi spunti a sostegno dei loro movimenti. Così, quale migliore
- 12 novembre 2015
Borse europee in rosso sulle attese della stretta Fed. Giù le banche con Unicredit (-5,5%). Asta BTp: titolo a 3 anni al minimo storico
Chiusura in rosso per le Borse europee, con Piazza Affari la peggiore tra i principali listini del Vecchio continente. A spingerle al ribasso ha, tra le altre cose, ha contribuito l’apertura negativa di Wall Street, che poi ha chiuso con l’indice Dow Jones a -1,44%, lo S&P500 a -1,40% mentre il
- 06 novembre 2015
Ora è tutto nelle mani della Yellen. Ma le Borse vogliono o no che la Fed alzi i tassi?
I mercati stanno spianando la strada al primo rialzo dei tassi della Federal Reserve in 10 anni. Sebbene il precedente governatore Ben Bernanke si sia fatto scappare la frase «i tassi non saranno aumentati prima che sarò morto», la sensazione è che il nuovo numero uno della banca degli Usa, Yanet
- 04 novembre 2015
Borse in rosso. Euro ai minimi da tre mesi. Facebook batte le attese
Le Borse europee chiudono in ribasso. Il FTSE MIB di Piazza Affari ha perso lo 0,65%. A far tornare le vendite è stata la pubblicazione dei dati sul lavoro negli Usa (stando ai dati Adp, le aziende private americane il mese scorso hanno creato 182mila posti di lavoro, 2mila unità in più rispetto
- 29 ottobre 2015
Borse Ue in calo, pesano le banche. Aste: BTp a 5 anni al minimo storico (0,53%)
Le principali Borse europee hanno chiuso in calo in scia alle banche. Il focus degli operatori italiani, comunque, era per l’asta dei titoli di Stato. Il Mef ha collocato 4 miliardi di BTp a 5 anni con un rendimento lordo dello 0,53% in calo dello 0,17% rispetto alla vendita precedente. Inoltre ha
- 25 settembre 2015
C’è ancora ottimismo a Piazza Affari: il sondaggio Assiom Forex-Radiocor
Piazza Affari continuerà a crescere nel corso dei prossimi sei mesi superando le tensioni che provengono dal rallentamento in atto nel blocco dei paesi emergenti anche se ovviamente andrà tenuta sotto osservazione l'evoluzione della politica monetaria negli Usa e monitorate situazioni che
Le Borse rimbalzano con il settore auto (e Yellen). Vola Milano. Wall Street contrastata
Venerdì in altalena a Wall Street con gli indici in recupero di oltre un punto percentuale dopo la revisione al rialzo del Pil del secondo trimestre (+3,9% annualizzato). Anche se arriva qualche segnale contrastato dal Pmi servizi. Il terziario negli Stati Uniti è cresciuto al ritmo più lento degli
- 17 settembre 2015
Trader-robot in campo: gli algoritmi si preparano a giudicare la Yellen
«Abbiamo preparato un software ad hoc. Una strategia, per un cliente istituzionale, basata sull’andamento dei prezzi dopo la pubblicazione del dato sui tassi d’interesse della Fed».
- 16 settembre 2015
Borse Ue e Wall Street positive con il petrolio in rally
I listini europei hanno chiuso in crescita e lo stesso ha fatto Wall Street: Dow Jones sale dello 0,84% a 16.739,01 punti, il Nasdaq registra un +0,59% a 4.889,24, lo Standard and Poor's guadagna lo 0,87% a 1.995,22 punti. Aiuta il rally del petrolio che a New York ha chiuso con +5,7% a 47,15
- 10 settembre 2015
Tutti aspettano il 17 settembre. La Fed alzerà i tassi o no? Le possibili reazioni dei mercati
Tutti aspettano il 17 settembre, giorno in cui il comitato operativo della Federal Reserve deciderà se lasciare invariato il costo del denaro (nel range attuale compreso tra 0 e 0,25%) oppure ritoccarlo all’insù.
- 30 agosto 2015
Borse mondiali al test di Cina e volatilità
Si sta per chiudere un agosto nero per i mercati finanziari globali. Da inizio mese Wall Street ha perso il 6%, Piazza Affari il 6,8%. Ma in Europa la Borsa peggiore - al netto di clamorosi ribaltoni di domani - è quella di Francoforte con il Dax 30 arretrato del 9% riducendo il guadagno da inizio
- 29 agosto 2015
Rally dei listini in Asia, realizzi a Piazza Affari
La fase di recupero dei mercati finanziari - iniziata martedì - procede a strappi. Ieri sono salite le materie prime energetiche (nonostante il nuovo
- 27 luglio 2015
La Cina (-8,4%) spaventa anche le Borse europee. Piazza Affari chiude a -3%. Ma lo spread regge a 120
Le Borse europee accentuano i cali nel pomeriggio e chiudono in netto ribasso con il FTSE MIB di Piazza Affari che chiude a -2,97% scendendo sotto i 23mila punti, maglia nera in Europa (media degli altri listini a -2,3%). A condizionare l’andamento dei listini le forti vendite sulle Borse cinesi
- 19 giugno 2015
Borse europee in rialzo nel giorno delle «tre streghe». Crolla Shanghai (-6,2%)
Borse europee su due versanti opposti. È salita Piazza Affari (Ftse Mib +1,07%) mentre ha perso terreno Francoforte (-0,54%). Da ricordare che oggi era il “giorno delle tre streghe”, in cui scadevano molti contratti derivati e opzioni e questo ha impattato sulla volatilità, come visto sul Dax 30,