- 24 gennaio 2022
Mozart e l'idea della morte
La mancanza di un luogo di sepoltura per le spoglie mortali di Mozart rappresenta una delle più grandi beffe del destino...
- 07 novembre 2021
L'influenza della filosofia sull'opera di Wagner
Il giovane Nietzsche subì per molti anni il fascino e l'influenza di Wagner......
- 10 ottobre 2021
Mozart visto dai suoi contemporanei
Arriva nelle librerie quella che è destinata probabilmente a diventare......
- 18 luglio 2021
A Bolzano un festival all'insegna dei giovani e alla riscoperta delle sonorità originali di Mahler
Si svolgerà dal 28 luglio al 3 settembre tra i castelli, i cortili, le piazze e le chiese......
- 10 maggio 2021
La Scala riapre al pubblico dopo 199 giorni. Sul podio Chailly, domani toccherà a Muti
Una festa per la città e un segnale importante di ripartenza. Sala: «Una Scala come non l’abbiamo mai vista»
- 26 aprile 2021
Armani diventa socio fondatore del Teatro alla Scala. Riapertura l’11 maggio con concerto di Muti
Si rafforza il sodalizio tra due grandi eccellenze della cultura e della creatività milanesi, simbolo del made in Italy nel mondo. Un impegno finanziario di 600mila euro in cinque anni
- 16 aprile 2021
Ad Amburgo la “Sinfonia di Salmi” di Stravinskij
All'Opera di Vienna “Parsifal” è affidato a uno dei maggiori registi russi, Kirill Serebrennikov
- 14 febbraio 2021
Dalle lettere di Carlos Kleiber il ritratto inedito di un genio riservato
Carlos Kleiber, uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi......
- 01 febbraio 2021
Mozart: un inedito di pura gioia
A Salisburgo compleanno online per il musicista con l’esecuzione di una composizione inedita risalente al 1773 e destinata alla sorella Nannerl
- 06 dicembre 2020
L'epistolario della famiglia Mozart, ritratto intimo di un genio
A nove anni dalla prima pubblicazione, l'editore Zecchini pubblica una nuova edizione......
- 02 dicembre 2019
Musica ovunque, tra musei e salotti nella Vienna del 2020
Per i 250 anni dalla nascita di Ludwing van Beethoven record di concerti e di case (da affittare) con tanto di pianoforte
- 15 settembre 2019
Teatr'in musica, una voce per i teatri chiusi o inagibili
La lirica è un settore in crescita, ma in Italia occupa solo il 2,78% ......
- 25 giugno 2019
Dudamel e Domingo con i Wiener Philharmoniker per il Gala Rolex alla Scala
I due direttori d’orchestra sul palco con i tenori Juan Diego Flòrez e Jonas Kaufmann, la soprano Sonya Yoncheva e la pianista Yuja Wang, per una serata a favore dell’attività formativa dell’Accademia del Teatro milanese
- 26 maggio 2019
Il complesso rapporto tra la musica classica e il video
In questi giorni si parla spesso del grande successo che stanno avendo i film biografici ...
- 21 dicembre 2018
Musica classica
Dal Concerto di Capodanno per eccellenza, quello ospitato tra gli stucchi dorati del Musikverein di Vienna, agli appuntamenti al Teatro alla Scala di Milano, al Gran Teatro La Fenice di Venezia e al Teatro Petruzzelli di Bari, ma anche all'Opéra Bastille di Parigi e all'Elbphilharmonie di Amburgo.
- 13 agosto 2018
«Ai maestri del futuro insegno a dirigere e a far musica insieme»
«Si dirige da qui». Punta l’indice sinistro verso il polso destro, Riccardo Muti. Parte esterna, quella che nel gesto sul podio sembra sollevare la musica da terra e portarla verso l’aria. È facile da imitare: il braccio naturalmente si solleva. Ma, e dopo? Con il braccio nel vuoto, che non tocca