Virginia Woolf
Trust project- 25 marzo 2023
"Il pesatore di anime" di Olivier Norek e "La via delle sorelle" di Gaia Manzini
Olivier Norek è autore di polizieschi e gialli molto famoso in Francia ...
- 26 febbraio 2023
Donne e potere al tempo della guerra delle investiture
In un convento del bresciano, la morte improvvisa di una monaca pittrice scatena una serie di eventi ...
- 05 febbraio 2023
Mattei e il sogno dell'autonomia energetica
Il sogno di dare all'Italia un'autonomia energetica ha radici profonde ...
- 12 gennaio 2023
Roma. Al Chapter Hotel tra atmosfere artistiche e profumi kosher
Dormire al Chapter Hotel rappresenta un'esperienza bizzarra: si ha la sensazione, grazie allo sbarazzino interior design, di trovarsi nel newyorchese SoHo o nel londinese South Bank, con luci al neon, carrello dei cocktail e pezzi di arte contemporanea in ciascuna camera. Ammiccante, sensuale, un
- 26 dicembre 2022
A Roma Van Gogh, Pasolini, Strazza; a Milano Bosch e Capa; a Genova Depero
Partiamo da Roma dove a Palazzo Bonaparte è aperta l'esposizione su Van Gogh con 50 capolavori del celebre pittore post-impressionista olandese provenienti dal
- 14 dicembre 2022
Lo spirito di Bloomsbury e di Virginia Woolf
Ogni giovedì nella casa degli orfani Stephen al 46 di Gordon Square, quartiere di Bloomsbury, si riuniva un gruppo di giovani intellettuali di Cambridge, riuniti intorno a Thoby e ai fratelli Virginia, Vanessa e Adrian. È questo lo spirito che “Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing life” intende
- 10 novembre 2022
Se Penelope non resta a casa
Per essere trasgressive alle donne basta mettersi in viaggio. Due libri raccontano i vagabondaggi verso luoghi dove non avrebbero dovuto andare
- 24 maggio 2022
Cinque poeti stranieri per orientarsi nel contemporaneo
Nella nostra selezione dedicata al genere Charles Simic, Philippe Jaccottet, Anne Carson, Cees Nooteboom e Durs Grünbein
- 08 maggio 2022
L'Italia del futuro: una grande casa di riposo a cielo aperto
Tra i paesi dell'Unione europea, l'Italia è quello a più alto rischio di estinzione...
- 06 aprile 2022
Svolta maschile: la moda supera i generi incrociando passato e futuro
Una mostra al Victoria&Albert Museum di Londra riflette sul menswear combinando look storici e contemporanei, mentre il settore si sta allontanando dal concetto binario di stile
- 07 marzo 2022
Il catalogo ci dice chi è l’«Architettrice»
Il progetto «Bloomsbury Global Encyclopedia of Women in Architecture» traccia una mappa delle donne attive nel settore e riscopre figure di alta caratura troppo a lungo dimenticate
Il primo romanzo «modernista»
«La stanza di Jacob», pubblicato cent’anni fa, insiste sul trauma della Prima guerra mondiale che sterminò una generazione di giovani uomini, come il protagonista Flanders
- 10 luglio 2021
A Gibellina le Orestiadi con Ascanio Celestini, a Venaria Tiresia con Eva Robin's, A Spoleto Cechov
Partiamo dalle Orestiadi di Gibellina in provincia di Trapani......
- 16 aprile 2021
Keynes e la «Teoria Generale» che ci fece capire meglio il mondo
John Maynard Keynes morì 75 anni fa, domenica 21 aprile 1946, a Tilton, un villaggio del Sussex a sud di Londra. Era nato a Cambridge il 5 giugno 1883. Aveva dunque poco meno di 63 anni. La sua morte fu improvvisa, ma non inaspettata. Da anni versava in condizioni di salute precarie: nella
- 13 aprile 2021
Teatri verdi: quando l'ecologia dà spettacolo, da Stromboli all'Alaska
Spettacoli delivery, palcoscenici con impianti alimentati a pedali, performance accompagnate da gesti concreti per l'ambiente: l'arte riparte dalla natura
- 28 marzo 2021
Dai complotti europei alle imposizioni dall'alto: le false leggende sul Risorgimento che andrebbero sfatate
A 160 anni dall'unità d'Italia, il Risorgimento rimane una delle pagine della storia......
- 08 marzo 2021
Giulietta, maestra d’amore
Come figli prodighi, certi personaggi d’autore vanno in giro per il mondo frequentando luoghi e tempi mai immaginati né immaginabili da coloro che li hanno creati. Succede solo alla progenie di grandi maestri, Dickens per esempio, con il suo Ebenezer Scrooge da cui origina persino un personaggio