velo
Trust project- 07 aprile 2025
Diventi mio amico?
"Erano passati circa quattro anni e le nostre strade si incrociarono ancora, eravamo sempre più diverse". Questa è la storia dell'amicizia speciale tra Angelica e Manuela che si sono conosciute da bambine e ancora oggi - nonostante il tempo e lo spazio che le separa - si sentono profondamente. Il loro legame ha attraversato gli anni, le difficoltà della vita, la lontananza, eppure rimane fortissimo.E poi andiamo sul Don, in Russia, durante la campagna italiana che tra gli altri ha avuto come protagonista quello che è poi diventato uno degli scrittori più apprezzati nel nostro Paese: Mario Rigoni Stern. In questo estratto de “Il sergente nella neve”, ci racconta di un incontro con un gruppo di nemici, soldati russi in una isba, dove è entrato per mangiare qualcosa.PlaylistYou've Got A Friend - Carole KingBesties - Black Country, New RoadWish You Were Here - Pink FloydSoldier's Poem - MusePerfect Day - Lou ReedFriend Of A Friend - The Smile
- 05 aprile 2025
Gabriele Lavia: “Io, Profondo rosso e quella ruota sulla mia faccia…”
Arriva nei nostri studi un gigante del teatro che vanta anche tanto cinema nel suo lunghissimo curriculum. Gabeiele Lavia è con noi per parlare dei cinquant'anni di "Profondo rosso", il capolavoro horror di Dario Argento.Greta Scarano, attrice e ora anche regista ci presenta "La vita da Grandi" con Matilda De Angelis e Yuri Tuci, film che segna il suo esordio alla regia.C'è spazio anche per un bilancio del Bifest, il Festival del cinema di Bari.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "The Shrouds", diretto da David Cronenberg, con Vincent Cassel e Diane Kruger e di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola, con Pamela Anderson e Kiernan Shipka."Minecraft", un po' videogame e un po' family movie, è un film diretto da Jared Hess, con Jason Momoa e Jack Black. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.
- 04 aprile 2025
Destinazione Il Cairo con occhi puntati sul nuovo museo egizio
Dopo anni di attesa, la data dell’inaugurazione ufficiale del Grand Egyptian Museum (Gem) a Giza è stata annunciata: il prossimo 3 luglio. A dire il vero il nuovo Museo Egizio del Cairo è già in parte aperto al pubblico dallo scorso ottobre, con una collezione di reperti che per essere vista
Omnia vincit amor
"Chiesi: "Le suore hanno i capelli sotto il velo?" Sorridendo, Suor Ada Luisa si tolse il velo, mostrando un taglio corto e poco folto". Sono passati 40 anni da quando Anike e i suoi compagni frequentavano la scuola elementare gestita dalle Suore della Carità. Tra le insegnanti c'era Suor Ada Luisa, una donna dolce e e affettuosa, che faceva di tutto per far sentire i bambini accolti e ascoltati. Come quella volta che Anike, per soddisfare la sua curiosità, le chiese di farle vedere che cosa ci fosse sotto il velo. Una testa rasata? Una cuffietta? La religiosa non si risparmiò, nè mostrò segni di imbarazzo. Suor Ada Luisa è rimasta nel cuore di quei bambini, anche se - con l'inizio del nuovo anno scolastico - sembrava essere sparita nel nulla. Non si è più ripresentata a scuola. Dicono che si sia tolta il velo per sempre, forse si è innamorata. E a distanza di 40 anni, i suoi allievi ancora la cercano.Nella seconda parte, c'è poi la storia di un prete che si è tolto la tonaca per amore.PlaylistHail Holy Queen - Deloris & The Sisters. Sister ActWoman - Mumford & Sons Il bacio sulla bocca - Ivano FossatiThe Priest - Joni Mitchell He Woke Me Up Again - Sufjan StevensLa Cura - Franco Battiato
La zanzara del 4 aprile 2025
Fine della settimana. Son Dazi Vostri...Sylvie Lubamba si è iscritta alla Lega. Parenzo la lancia contro Salvini a congresso.Elena Murgia, italiana islamica all'attacco contro Azzurra Barbuto.Il Mago da Milano e le sue grandi profezie. Paolo Diop è fiero di essere nero. Prince ha qualcosa da dirgli.Noemi Blonde è la migliore attrice trans d'Europa. Maurizio Ruggiero non è d'accordo, come sempre.
La Zanzara del 3 aprile 2025
La Zanzara del 3 aprile 2025
- 01 aprile 2025
L’arte esplora il limite tra umano e tecnologico: Laure Prouvost alla LAS Foundation
Il 2025 è l’«Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica» promosso dalle Nazioni Unite: un’occasione per celebrare cento anni di scoperte che hanno rivoluzionato la fisica e il modo di interpretare il mondo. Per l’occasione, la LAS Foundation di Berlino ha lanciato un
- 31 marzo 2025
A Firenze appuntamento con l’87° Maggio Musicale Fiorentino
A Firenze si inaugura l’87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino con l’opera “Salome”, di Richard Strauss, tratta dalla tragedia di Oscar Wilde; la regia è affidata a Emma Dante. Deciso cambio di atmosfera a Rovigo, con la cantata religiosa “La Cena” del grande novecentesco Malipiero. A Milano
Appuntamento a Napoli per i suoi 2500 anni
Per comprendere la Napoli di oggi è imprescindibile fare un viaggio nel suo sottosuolo, dove un labirinto di gallerie, cisterne e canali scavati a quaranta metri di profondità permise ai greci di estrarre grandi quantità di tufo e costruire Neapolis. Da allora sono trascorsi duemilacinquecento
- 30 marzo 2025
Perché la meritocrazia piace tanto a chi già “appartiene alla ditta”
Nel vasto e complesso affresco tracciato da Michael Walzer in Spheres of Justice (1983), quello del merito emerge come un principio, intuitivo, semplice e giusto. Ma solo apparentemente. Occorre un po’ di elaborazione, infatti, e la disponibilità a sfuggire alla superficialità del senso comune, per
- 29 marzo 2025
Non si sanno integrare
Sembrava un luogo comune destinato a sparire e invece, puntuale come un orologio svizzero, torna nei talk e sui social: gli immigrati non si sanno integrare. E chi lo utilizza spesso non si accorge che le persone di cui parla non solo sono integrate ma sono persino italiane di nascita. Ne parliamo con Sumaya Abdel Qader, sociologa, ricercatrice e autrice del libro "Quello che abbiamo in testa".
- 27 marzo 2025
Fisco, 538 miliardi persi: perché è possibile incassare solo il 45% dei debiti
Alla fine di gennaio il ciclopico magazzino della riscossione, quello in cui si accumulano tutti i debiti fiscali non pagati da cittadini e imprese, era arrivato a valere 1.272,9 miliardi di euro.
- 27 marzo 2025
Fisco, 538 miliardi persi - Possibile incassare solo il 45% dei crediti
In commissione Finanze al Senato i numeri delle mancate riscossioni: tasso di riscossione al 9,6%, meno della metà rispetto al 22,5% di annullamenti
La cura della montagna
"L’arrampicata mi ha aiutata a ritrovare la fiducia in me stessa, e negli altri. Mi ha insegnato che non si è mai soli e che c’è sempre qualcuno pronto a tendere la corda per non farti precipitare a terra". Simona ci racconta la sua storia: di quando è precipitata negli abissi a causa di un tradimento e di una dolorosa separazione, e di come sia riuscita a risalire verso la luce scalando le montagne. Spesso, infatti, la guarigione dell’anima passa attraverso i movimenti del corpo. Così è andata anche per Aspen, la protagonista della seconda storia, che ha trovato la sua via di salvezza lungo un cammino di oltre 4000 chilometri, dal Messico al Canada, attraverso le montagne. PlaylistClimbing Up the Walls - Radiohead This Is How We Walk On The Moon - Arthur RussellListen to Ain't No Mountain High Enough - Marvin Gaye, Tammi TerrellDragon New Warm Mountain I Believe in You - Big Thief Petals - BibioMountain Of Love - Joan Thiele
Puoi accedere anche con