- 23 maggio 2022
Dentro la sindrome di Stoccolma
Clark Olofsson è un criminale svedese famoso soprattutto per aver partecipato alla rapina in banca che diede il nome alla sindrome di Stoccolma, ma la sua vita è stata un incredibile susseguirsi di colpi spettacolari, matrimoni in carcere, evasioni, imprese insensate come tre mesi di vagabondaggio
- 16 maggio 2022
Ferrovie, Ferraris: su adeguamento prezzi andare incontro a filiera oppure le opere non partono
Nel piano industriale 2021-2031 del gruppo 190 miliardi di investimenti. Più sinergia con Anas e integrazione con Italferr
- 10 maggio 2022
Prestazioni, leggerezza, versatilità d'uso: Asus toglie i veli ai nuovi Vivobook e Zenbook
Asus ha annunciato i modelli 2022 delle famiglie Vivobook e Zenbook. Tutte le novità
- 09 maggio 2022
Smascherare chi abusa della parola valore
Come logora e consunta dall’uso la parola “valore”. Ci giunge oggi dall’economia e poi dilaga in ogni campo del vivere umano
- 04 maggio 2022
Tim in rosso conferma le stime. Il 7 luglio alza il velo sul piano
Perdita trimestrale per 204 milioni, pesa il mercato domestico. Nel progetto dell'ad Labriola «superato il modello d'integrazione verticale»
- 03 maggio 2022
Milan, la mossa di Investcorp: pronto equity per 800 milioni
Le trattative con Elliott concentrate sull’analisi della struttura del deal. Il 70% delle risorse sarebbe di «permanent capital». Prestiti per 400 milioni
- 24 aprile 2022
Imen Siar, è nata una stella
Diventerò una pop star con il velo, nonostante le persone che a scuola mi bullizzavano e mi evitavano...
Macron e Le Pen: due mondi, due linguaggi, due idee di democrazia
Due mondi, due linguaggi, due metodi. Due idee diverse di democrazia. Non potevano apparire più diversi, nel gran dibattito sul Tf1 e France2, Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Non c’era, tra i due leader, la distanza tra chi ha già governato e chi invece prova a sostituirlo, ma qualcosa di più
- 20 aprile 2022
Macron: interessi Le Pen legati a potere russo. Il duello elettorale in Francia
Cinque anni dopo l’ultimo dibattito Emmanuel Macron e Marine Le Pen sono tornati stasera a sfidarsi in un faccia a faccia in tv, a quattro giorni ballottaggio presidenziale
- 03 aprile 2022
Tasnim Ali, VeLo spiego il mio velo femminista
Influencer da mezzo milione di follower su tik tok e 135 mila su Instagram, romana, musulmana...
- 01 aprile 2022
I nodi giuridici per congelare beni degli oligarchi
L’invasione dell’Ucraina è un atto illegittimo, condannato da numerosi Paesi che hanno emanato sanzioni economiche nei confronti di persone fisiche e giuridiche ritenute vicine al regime russo e favorevoli al conflitto. Le sanzioni – in particolare le disposizioni sul congelamento dei beni –
- 01 aprile 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito del 2022
- 28 marzo 2022
Profumo di talco
Fragranze discrete che sanno di pulito, perfette per il giorno, da indossare soprattutto durante la primavera e l’estate. Tre prodotti per tre fasce di prezzo
- 25 marzo 2022
Generali, nel programma di Caltagirone più utili e focus su M&A
Si punta a profitti fino a 4,6 miliardi nel 2024 e a 7 miliardi di cassa disponibili per le acquisizioni. Confermata l’attuale dividend policy
- 24 marzo 2022
Lo Shtetl alla fine del mondo
Al centro del libro di Max Gross un villaggio di nome Kreskol che nel corso dell'800 si è fatto sempre più isolato e autarchico
- 18 marzo 2022
Eni alza il velo sul nuovo piano: sale la cedola, newco sulla ecomobilità. Descalzi: più gas senza Russia
Grazie alle alleanze con i Paesi produttori, il Cane a sei zampe renderà disponibili forniture per oltre 14 trilioni di piedi cubi