Ultime notizie

Vannino Chiti

Trust project

  • 25 ottobre 2017
    Legge elettorale,  via libera alle cinque fiducie in Senato

    Notizie

    Legge elettorale, via libera alle cinque fiducie in Senato

    Via libera dell’Aula del Senato alle cinque fiducie chieste sul “Rosatellum”. Il via libera alla fiducia all’articolo 1 (che riguarda il sistema elettorale della Camera) è arrivato con 150 sì. L’ok sull’articolo 2 (con le norme sull'analogo sistema di voto per il Senato) ha registrato 151 sì.

  • 02 giugno 2017
    Ecco il nuovo Italianellum, proporzionale e con soglia al 5%

    Notizie

    Ecco il nuovo Italianellum, proporzionale e con soglia al 5%

    Un sistema “tedesco” rivisto all’italiana. È l’Italianellum, detto anche Tedeschellum, il nuovo sistema di voto contenuto nell’emendamento depositato dal relatore, Emanuele Fiano, in commissione Affari costituzionali. Il testo, dopo l’ultimo slittamento, approderà in aula alla Camera il 6 giugno.

    Legge elettorale, Grillo blinda accordo  sul sistema tedesco: «Lo voteremo, hanno deciso gli iscritti»

    Notizie

    Legge elettorale, Grillo blinda accordo sul sistema tedesco: «Lo voteremo, hanno deciso gli iscritti»

    L’accordo tra Pd, Forza Italia e M5s sul sistema elettorale di ispirazione tedesca (ma con molte varianti rispetto a quello vigente in Germania) contenuto nel testo del relatore Emanuele Fiano sembrava blindato. Ieri sono spuntate però le forti perplessità dell’ala ortodossa dei Cinquestelle

  • 22 febbraio 2017
    La dem Rosa Maria Di Giorgi vicepresidente del Senato

    Notizie

    La dem Rosa Maria Di Giorgi vicepresidente del Senato

    Una nuova vicepresidente a palazzo Madama. Con 149 voti favorevoli a scrutinio segreto mediante scheda, la senatrice dem Rosa Maria Di Giorgi è stata eletta dall’Aula all'incarico che fu della collega di partito Valeria Fedeli, “promossa” dal premier Paolo Gentiloni a ministra della Pubblica

  • 26 gennaio 2017
    Italicum, Chiti: intesa subito. Gasparri: aspettare motivazioni

    Notizie

    Italicum, Chiti: intesa subito. Gasparri: aspettare motivazioni

    Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il ballottaggio dell’Italicum, la parola passa al Parlamento. Va verificato se esistono le condizioni per armonizzare le due diverse leggi elettorali in vigore per Camera e Senato, come autorevolmnte auspicato dal capo dello Stato Sergio