- 16 ottobre 2018
L’empatia digitale e la comunicazione chat-umana
The Big Bang Theory è una serie televisiva incentrata su un gruppo di nerd cervelloni che tentano di avere successo nelle relazioni sociali. In una celebre puntata troviamo il giovane fisico Sheldon Cooper alle prese con un’enorme sfida (almeno per i suoi parametri di empatia pari a quelli di un
- 18 dicembre 2011
La bolla di Big Pharma
Il medico-capitalista di oggi, diversamente dal medico-scienziato di ieri, da cui sono dipesi i grandi progressi del '900, prende scorciatoie pericolose e dal profilo etico assai dubbio
- 20 agosto 2011
Il sapere che ci migliora la vita
Il fatto che la scienza esista e continui a esistere è sorprendente, anche (se non soprattutto) perché la diamo per scontata. La maggioranza degli
- 01 gennaio 1900
CONTRADDIZIONI scientifiche
La vita del ricercatore è radicalmente cambiata rispetto al passato: ha più risorse ma meno libertà
Il sapere che ci migliora la vita
È andando contro il senso comune che l'ingegno umano ha svelato le leggi della natura. Un processo aperto da cui dipende la qualità della nostra esistenza - La ricerca richiede uomini speciali. Non superiori, ma umili ed educati all'antidogmatismo. Da questo è dipeso il grande successo dell'«homo sapiens»
Ordina per