Valore D
Trust project- 19 marzo 2025
Paternità e lavoro, la sfida aperta di congedi più lunghi
Ancora troppo poco. Il tempo che i padri trascorrono con i figli non è ancora sufficiente a equilibrare quello delle madri. Nonostante i genitori lavoratori dipendenti possano usufruire di sei mesi ciascuno di congedo parentale, di cui tre indennizzati all’80%, anziché tutti al 30% come era in
- 07 marzo 2025
Memecoin o CoralloCoin?
I memecoin sono una categoria di criptovalute che si distingue per l’origine spesso umoristica o ironica, ispirata a meme di Internet o fenomeni culturali popolari. A differenza delle criptovalute tradizionali come Bitcoin o Ethereum, che hanno una tecnologia e un’utilità ben definite, le memecoin basano il valore della loro spesso breve vita esclusivamente sull’onda (hype) del momento e sull’effetto community. Sono caratterizzate da una forte componente speculativa, con valori che possono fluttuare rapidamente in base alla domanda e all'offerta, spesso influenzate da campagne di marketing virali e dal sostegno di personalità influenti. Le truffe legate ai meme coin sono numerose e non solo sono temibili per gli investitori sprovveduti, ma rappresentano anche una possibile minaccia per tutto il mondo cripto. In questa puntata Vito Lops, giornalista de Il Sole 24 Ore e autore del podcast "Cripto", spiega meccanismi e rischi dei memecoin.
- 27 febbraio 2025
Eni: utile netto adjusted a 5,26 miliardi nel 2024. Descalzi: crescita e creazione di valore eccellenti
Eni arriva al giro di boa dei conti 2024, alla vigilia della presentazione dell’aggiornamento del piano, con risultati giudicati «superiori alle attese iniziali» in una congiuntura particolarmente complessa per il settore che però non ha impedito al gruppo guidato da Claudio Descalzi «eccellenti
- 17 febbraio 2025
Intelligenza artificiale guidata dall’intenzionalità sociale
Negli ultimi giorni, i segnali di un’inversione di marcia su sostenibilità, salute e diritti si sono moltiplicati. Dalla decisione della presidenza Trump di ritirare gli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, al recente disimpegno delle principali banche
- 05 febbraio 2025
Accrual in pratica: come ripristinare il valore di un’attività precedentemente svalutata, nell’Itas 8
Alla fine di ogni esercizio contabile, l’amministrazione deve valutare la presenza di eventuali indicazioni che la riduzione di valore rilevata negli anni precedenti possa essere stata ridotta o non sia più giustificata
- 03 febbraio 2025
Accrual in pratica: riduzioni di valore e informativa nella nota integrativa secondo Itas 8
A fronte di una riduzione di valore di un’attività, questa va svalutata per un importo pari alla differenza tra valore contabile e valore recuperabile
- 30 gennaio 2025
Accrual in pratica: riduzione di valore delle attività secondo l’Itas 8
Cruciale per comprendere le procedure per eterminare se un’attività di un’amministrazione pubblica ha subito una riduzione di valore, come rilevarla e gestire il ripristino del valore in caso di precedente svalutazione
- 21 gennaio 2025
Accrual in pratica: la nota integrativa, strumento fondamentale per valorizzare il patrimonio culturale pubblico
Particolarmente rilevante è il valore d’uso che si determina considerando il maggiore tra i ricavi futuri attesi, come ingressi o concessioni, e i costi già sostenuti per la loro conservazione e fruibilità
- 13 gennaio 2025
Accrual in pratica: la galleria Borghese vale poco meno di 1 miliardo
La determinazione del valore d’uso ai fini della valorizzazione iniziale dei beni culturali si basa sull’attualizzazione dei flussi netti di cassa o dei risparmi su flussi di cassa negativi legati alla fruibilità dell’attività culturale
- 10 gennaio 2025
Accrual in pratica: registrazione e valutazione del patrimonio culturale in bilancio
Una delle novità più rilevanti introdotte dall’Itas 4 riguarda l’iscrizione in bilancio delle attività del patrimonio culturale che soddisfano determinati requisiti
- 25 novembre 2024
Atos vola a Parigi dopo l'offerta dello Stato per Advanced Computing
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Atos vola alla Borsa di Parigi (CAC 40 ), dopo avere annunciato l’offerta non vincolante da parte dello Stato francese per acquisire le sue attività di informatica avanzata. La perdita della società da inizio anno rimane però comunque del 96%. Il gruppo di servizi IT ha
- 04 novembre 2024
Palo Alto Networks: gli assalti degli hacker spingono il business
Le cronache di questi giorni sono “imbottite” di notizie riguardanti attacchi informatici e assalti di cyber pirati. Non solo nel mondo, ad esempio, delle imprese ma anche nelle guerre (Medio Oriente e Ucraina) che insanguinano quelle martoriate terre. Un contesto in cui, non è difficile
- 30 ottobre 2024
Diversity & Inclusion Hub, a Roma la terza edizione
«La diversità non è una questione etica, ma una necessità di business». Le parole di Cristiana Scelza, Presidente di Valore D, offrono una sintesi della terza edizione del Diversity & Inclusion Hub, l’osservatorio permanente dedicato ai temi della diversità e dell’inclusione nel mondo del lavoro a
- 18 ottobre 2024
Cina, il lusso rimane debole. Effetto limitato per gli incentivi
La Cina delude le attese e rimanda a data da destinarsi la ripresa degli acquisti di lusso. Gli incentivi varati dal governo di Pechino, in questo senso, aiuteranno ma non saranno decisivi. E il ritorno alla crescita potrebbe concretizzarsi tra due o tre anni.
- 09 ottobre 2024
Ecco come cambia il lavoro, tra giovani Neet e Intelligenza artificiale
Tra Neet, intelligenza artificiale, smart working e valore delle persone. È il lavoro che cambia quello al centro di Job Evolution organizzato dal Sole 24 Ore al Museo nazionale della Scienza e della tecnologia a Milano.
Puoi accedere anche con