- 07 marzo 2023
Italia nel mirino degli hacker: +169% gli attacchi nel 2022 rispetto al 2021
La nuova fase di “guerra cibernetica diffusa” ha coinvolto negli ultimi dodici mesi anche il nostro Paese: a segno il 7,6% degli attacchi globali. La pressione maggiore degli attacchi sulle aziende manifatturiere del Made in Italy, nel settore tecnico-scientifico e dei servizi professionali; oltre l'80% ha avuto conseguenze molto gravi
- 03 novembre 2022
La giornata in 24 minuti del 3 novembre 2022
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti ...
- 23 settembre 2022
La giornata in 24 minuti del 23 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...
- 20 aprile 2021
Finanza sostenibile, titoli di Stato e lavori in casa
Alla vigilia della Digital Round Table sulla finanza sostenibile......
- 21 aprile 2020
Sicurezza in fabbrica, la manifattura di Bergamo firma il suo protocollo
Per il rientro in fabbrica tutte le associazioni datoriali, i sindacati e l’Ats locale hanno elaborato e firmato un testo condiviso
- 01 febbraio 2019
Bergamo in campo per le grandi opere
«Guardi, alla teoria di un lavoro dematerializzato e fatto solo di computer, che tanto credito trova al Governo, io non credo affatto. Il futuro, piuttosto, è lì». L’istogramma indicato da Stefano Scaglia è la proiezione temporale dell’export, la massa di manufatti e componenti che ogni anno, con
- 19 dicembre 2018
Riforma Ncc, tassisti in rivolta contro rischio dietrofront del Governo
A Roma e in tutta Italia tassisti in rivolta contro il presunto “dietrofront” del Governo sull'emendamento alla manovra, presentato ieri in commissione Bilancio al Senato, che disciplina il settore Ncc (Noleggio con conducente). Nel pomeriggio, al termine di un’assemblea presso l’aereoporto di
- 28 febbraio 2017
Anche i taxi hanno le app. Quali sono e come funzionano
Si parla tanto della app di Uber che ha rivoluzionato la “storica” concorrenza tra tassisti e autisti di Ncc (noleggio con conducente). Ma le app le hanno anche i taxi. E crescono, dopo un inizio timido (alla fine dello scorso decennio) e un proseguimento difficile (ancora durante Expo 2015 a
- 04 maggio 2016
Risparmio - Milano, blocco taxi contro UberPop - Migranti
La Guardia di Finanza e' da questa mattina negli uffici della sede centrale di Arezzo di Banca Etruria
- 10 giugno 2014
Progetto Mind, competitività e lavoro per costruire il valore sociale
È possibile ridefinire il concetto di vantaggio competitivo sulla base di valori che non siano il mero conseguimento del profitto in quanto tale, ma trovino il
- 15 ottobre 2013
Il prezzo medio per far controllare la caldaia? 80 euro. Ma sui tempi è "jungla burocratica"
I controlli per impianti di riscaldamento domestici e dei piccoli condomini dovranno essere effettuati ogni 2 anni
- 06 agosto 2013
Gli artigiani d'agosto
In estate uno dei problemi peggiori è di trovare un professionista onesto a prezzi non troppo alti per piccole riparazioni domestiche
- 31 luglio 2013
Benedini nominato presidente di Fondazione Fiera Milano
Via libera dal consiglio regionale della Lombardia al nuovo presidente della Fondazione Fiera Milano: è Benito Benedini. Il consiglio regionale ieri pomeriggio
- 23 luglio 2013
L'Unione Artigiani di Milano: "Sciopero fiscale tra le opzioni"
In un sondaggio realizzato tra le imprese aderenti questa ipotesi ha raccolto il 40% dei consensi
- 24 settembre 2010
Giovani a spasso
Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) nel secondo trimestre del 2010 e' salito al 27,9% è il dato piu' alto dal secondo trimestre del 1999...
- 24 novembre 2009
Artigiani tra crisi e stranieri
La presenza di immigrati tra i lavoratori dipendenti è ormai nota e per certi versi indispensabile ma la crescita di immigrati-imprenditori è invece ancora