- 09 aprile 2025
Obbligo di consultazione prima di un trasferimento collettivo dei dipendenti
In caso contrario si realizza una condotta antisindacale per la Corte d’appello di Ancona
Migranti, entro questa settimana nuovo trasferimento di migranti verso l’Albania
Entro questa settimana è atteso un nuovo trasferimento di migranti verso l’Albania. Il quarto. Questa volta - auspica il governo - senza il rischio che i giudici di Roma vanifichino il progetto non convalidando i trattenimenti. Ad essere portati a Gjader non saranno più richiedenti asilo
I dazi di Trump ci spingano allo sviluppo tecnologico
Nella fiabesca teoria economica che guida la Casa Bianca i dazi dovrebbero concorrere alla reindustrializzazione degli Stati Uniti. Ma in un classico esempio di eterogenesi dei fini, se sapremo cogliere l’opportunità potranno invece stimolare lo sviluppo tecnologico europeo.
- 06 aprile 2025
Così il trasferimento tecnologico riconquista l’impresa
Che il sistema di trasferimento tecnologico del nostro paese abbia bisogno di una revisione è condiviso da molti. L’abbondanza di risorse del Pnrr ha momentaneamente rinviato, ma non risolto, un antico problema.
- 04 aprile 2025
Trasferimento d’azienda e di partecipazioni: ecco come cambiano le imposte da pagare. Il video
Videoapprofondimento del Modulo 24 Operazioni straordinarie sul decreto delegato di riforma delle imposte indirette (Dlgs 139/2024): strumenti di pianificazione fiscale più efficaci per la stabilità delle imprese e la continuità generazionale
- 01 aprile 2025
L’arte esplora il limite tra umano e tecnologico: Laure Prouvost alla LAS Foundation
Il 2025 è l’«Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica» promosso dalle Nazioni Unite: un’occasione per celebrare cento anni di scoperte che hanno rivoluzionato la fisica e il modo di interpretare il mondo. Per l’occasione, la LAS Foundation di Berlino ha lanciato un
Autotrasporto, continua il pressing delle imprese sul mix tecnologico
Continua il pressing dell’autotrasporto per spingere l’Unione europea ad accogliere anche i biocarburanti tra le opzioni per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione fissati al 2040: -90% delle emissioni inquinanti rispetto ai valori del 2019 (-65% a partire dal 2035). Una tabella di marcia
Ovs inaugura a Bari un polo tecnologico e un centro per abiti ricondizionati
Un nuovo polo di innovazione tecnologica e un centro per il recupero di abiti non venduti, sono i progetti di trasformazione digitale, intelligenza artificiale, cyber security ed economia circolare che il gruppo OVS ha realizzato nella zona industriale di Bari. Si tratta di piani che erano partiti
- 26 marzo 2025
Caregiver, sì al trasferimento per incompatibilità ambientale al lavoro
Legittimo il trasferimento per incompatibilità ambientale del caregiver in presenza di conflittualità sul luogo di lavoro
- 21 marzo 2025
Trasferimento quote di controllo, riporto delle perdite alleggerito
Nell’esercizio precedente al change of control i ricavi e i costi del lavoro devono comunque superare il 40% della media degli ultimi due esercizi ma viene eliminato il requisito del numero minimo dei dipendenti
Milano, Kryalos cede a Fabrica l’asset uffici di via Amedeo 5
Kryalos Sgr ha perfezionato la cessione, da parte del Fondo Thesaurus - gestito da Kryalos Sgr stessa e sottoscritto da fondi riconducibili a Blackstone - a Fondo Cicerone Comparto Tre - gestito da Fabrica Immobiliare Sgr e interamente sottoscritto da Cassa Forense - di un prestigioso immobile
MagnoLab, un hub industriale e tecnologico per la circolarità nella moda
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nel 2024 il sistema moda italiano ha registrato un fatturato di poco inferiore ai 100 miliardi di euro e, pur segnando un calo rispetto all’anno precedente, continua a essere uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy, riconosciuto per la sua qualità anche – e forse
- 17 marzo 2025
Informatica alla primaria e Stem per un umanesimo tecnologico
Se volessimo attingere alla mitologia classica cara al ministro Giuseppe Valditara e alla commissione di esperti che ha messo a punto le indicazioni nazionali per i nuovi programmi scolastici verrebbe da dire che sembrano congegnate da Giano bifronte. Mentre si guarda al passato, insistendo
Puoi accedere anche con