Ultime notizie

tyler cowen

  • 31 gennaio 2023
    «Il talento creativo nasce da relazioni: il futuro dipende dal gioco di squadra»

    Tecnologia

    «Il talento creativo nasce da relazioni: il futuro dipende dal gioco di squadra»

    «L’influenza del mentor cresce e la digitalizzazione permette di scalare la conoscenza, ma è cruciale il confronto con l’altro». Parola di Tyler Cowen

  • 20 maggio 2019
    Serve un riformismo radicale per rendere inclusiva la crescita

    Commenti e Idee

    Serve un riformismo radicale per rendere inclusiva la crescita

    Il nuovo conflitto sociale, ha scritto Guido Tabellini sulle pagine del Foglio una decina di giorni fa, mette a confronto chi dispone dei mezzi economici e le competenze per affrontare la globalizzazione e chi dalla globalizzazione è sopraffatto. Se ci ostiniamo a guardare la politica e la società

  • 30 dicembre 2018
    2019, un anno in cui il lavoro e non il reddito torni protagonista

    Commenti e Idee

    2019, un anno in cui il lavoro e non il reddito torni protagonista

    Omnia vincit amor (“tutto vince l'amore”) si legge in una famosa pagina delle Bucoliche virgiliane. Meno noti, forse, sono altri versi del poeta, che appaiono questa volta nelle Georgiche, e che similmente recitano “labor omnia vicit / improbus” (“tutto vince il duro lavoro”). Amore e lavoro,

  • 26 agosto 2018
    Il matrimonio inevitabile tra sovranismo e statalismo

    Commenti e Idee

    Il matrimonio inevitabile tra sovranismo e statalismo

    Dopo la tragedia di Genova, per il governo Conte occorre togliere la concessione ad Autostrade per quindi nazionalizzare il sistema autostradale italiano. La nazionalizzazione è conveniente. «Pensi (ha detto il ministro Toninelli) a quanti ricavi e margini tornerebbero in capo allo stato attraverso

  • 08 febbraio 2017
    L’ottimismo dell’Istat e le cose da fare

    Notizie

    L’ottimismo dell’Istat e le cose da fare

    In una colonna scritta per Bloomberg un eterodosso economista americano, Tyler Cowen, ha incoronato, con dovizia di argomenti, l’economia più “sottovalutata” del pianeta: il Pakistan. Sorprendente onore per un Paese che di solito è noto per qualità poco onorevoli, a cominciare dal terrorismo.

  • 20 maggio 2016
    Il ruolo decisivo di Cina e India

    Commenti e Idee

    Il ruolo decisivo di Cina e India

    Più diseguali, e più uguali. Il dibattito sulla disuguaglianza è esploso l'anno scorso, con la pubblicazione del libro “Il capitale nel XXI secolo” di Thomas Piketty, secondo il quale il rendimento del capitale, maggiore della crescita economica in assenza di interventi statali, è il motore della

  • 20 maggio 2014
    Il capitalismo non è un'equazione

    Commenti e Idee

    Il capitalismo non è un'equazione

    Perché la formula della «diseguaglianza» è compatta, ma incompleta

  • 01 maggio 2014
    The Right’s Piketty Problem

    Economia

    The Right’s Piketty Problem

    BERKELEY – In the online journal The Baffler, Kathleen Geier recently attempted of conservative criticism of Thomas Piketty’s new book . The astonishing thing

    Piketty, il problema della destra

    Economia

    Piketty, il problema della destra

    BERKELEY – Nella rivista online The Baffler, Kathleen Geier ha fatto delle critiche dei conservatori al nuovo libro di Thomas Piketty, (Il capitale nel

  • 30 aprile 2014
    The Right’s Piketty Problem

    Economia

    The Right’s Piketty Problem

    BERKELEY – In the online journal The Baffler, Kathleen Geier recently attempted of conservative criticism of Thomas Piketty’s new book . The astonishing thing

  • 02 aprile 2014
    La manifattura ai tempi del bit

    Tecnologie

    La manifattura ai tempi del bit

    Il digital manufacturing prefigura un cambio di passo con l'emergere di una nuova generazione di Pmi, cruciale per l'Italia

  • 08 gennaio 2014
    Inequality by the Click

    Economia

    Inequality by the Click

    LONDON – Pope Francis warned in November that are driving rapid growth in inequality. Is he right?In one sense, Francis was clearly wrong: in many cases,

  • 03 luglio 2012
    Attacco alla crisi

    Cultura

    Attacco alla crisi

    Secondo l'interpretazione più diffusa della recessione economica globale, la crescita in Occidente si è bloccata perché è crollata la domanda, schiacciata

  • 27 gennaio 2012
    A Crisis in Two Narratives

    Economia

    A Crisis in Two Narratives

    CHICAGO – With the world’s industrial democracies in crisis, two competing narratives of its sources – and appropriate remedies – are emerging. The first,

  • 21 dicembre 2011
    La Grande Recessione si batte solo con buone idee

    Commenti e Idee

    La Grande Recessione si batte solo con buone idee

    Il futuro non è più quello di una volta. E nemmeno il presente. È il tema di "La Grande Stagnazione" di Tyler Cowen, professore della George Mason University