Tullio Grilli
Trust project- 07 aprile 2025
Crollo delle Borse: i suggerimenti degli esperti per evitare errori
«Non è il momento di pensare di essere più furbi del mercato» dice Tullio Grilli capo brokerage elettronico di Banca Akros. Quindi: «Non è il caso di pensare al “buying the deep”». Cioè: acquistare asset finanziari, ipotizzando che sia stato raggiunto il fondo. Anche perché «il contesto di mercato
- 27 dicembre 2024
La guerra dei dazi di Trump? Così è in pericolo il 5% degli utili a Wall Street
La Borsa e Donald Trump? Una “liason” fin qui positiva. Il mercato ha accolto con favore l’arrivo - per la seconda volta - del Tycoon alla Casa Bianca. Sennonché: i mercati non hanno prezzato i possibili nuovi dazi declamati dall’ex produttore di “The Apprentice”.
- 17 novembre 2024
Corsa al super dollaro: così il mercato scommette sulla frenata della Fed
Da un lato il “Make America Great Again” che ha dato forza al dollaro. Dall’altro la scommessa per la riduzione dei tagli della Fed. Il tutto con l’attesa di vedere se le promesse elettorali di Donald Trump diverranno realtà. Così può fotografarsi lo stato dell’arte del biglietto verde. Una valuta
- 10 novembre 2024
Wall Street corre, per ora. Ma sul lungo periodo c’è la frenata
Il guadagno a Wall Street sul lungo periodo? È previsto in frenata. Goldman Sachs stima che, nel prossimo decennio, il ritorno annuale nominale - compreso il dividendo re-investito (total return) - sull’S&P 500 dovrebbe assestarsi al 3%. Uno scenario base il quale, da una parte, è inferiore
- 15 ottobre 2024
Borse: così liquidità, Etf, robot trader e investitori retail alterano i prezzi
Il petrolio, per i timori dell’escalation militare in Medio Oriente, è salito sulle montagne russe. Un trend logico. Così come, nell’ultimo periodo, è sensato che il rendimento del decennale Usa si sia ripreso, andando oltre il 4,1%.
- 01 ottobre 2024
Borse e Cina, perché Pechino ha un obiettivo di breve periodo
Da un lato chi, soprattutto economisti con l’aggiunta di vari gestori di lungo corso, non stappa lo champagne per il pacchetto d’interventi economici di Pechino, invitando tutti a mantenere la calma. Dall’altro chi, in particolare investitori più operativi, considera gli stimoli previsti un cambio
- 15 giugno 2024
Trading, sorveglianza, esecuzione ordini: così le Borse usano l’Intelligenza artificiale
«Sfruttiamo l’Intelligenza artificiale – dice Manuel Bento, Coo di Euronext – per stimolare la crescita strategica e migliorare l’operatività». Un impegno trasversale a diverse attività del gruppo: «Dai servizi per i clienti al trading fino alle stanze di compensazione e la sicurezza cibernetica».
- 04 giugno 2024
Borse: perché il Nasdaq rende meno del Treasury e i mercati europei sono a sconto
Da una parte i mercati Usa, soprattutto il Nasdaq, molto - troppo - cari. Dall’altra le Borse europee, in particolare Piazza Affari, che sono sottovalutate. È la duplice caratteristica che salta fuori dall’analisi dei multipli dei diversi indici mondiali.
- 23 marzo 2024
Borsa e attentato a Mosca: il rally può snobbare il rischio escalation?
L’attentato a Mosca rivendicato dall’Isis. La guerra in Ucraina dovuta all’invasione russa. L’assalto di Hamas contro Israele e l’avvio dell’invasione della strisca di Gaza ad opera di Tel Aviv. Il mondo, purtroppo, conosce sempre più atrocità e barbarie. Un contesto dove le Borse - cinicamente e
- 26 settembre 2023
Mercati in pressione sul BTp, lo spread aumenta a 194 punti
In serata il rendimento del decennale italiano è salito al 4,75%. Lo spread è cresciuto a 194 punti base.
- 17 agosto 2022
La Cina vende i titoli di Stato Usa: 113 miliardi di dollari in sette mesi
Pechino, mentre aumentano le tensioni con Washington, ha accelerato le cessioni: dismesso il 10% del portafoglio
- 14 marzo 2022
Borse Ue, scommessa sul dialogo. Corrono i tassi dei bond Usa
I mercati del Vecchio continente (Piazza Affari +1,67%) salgono anche grazie all’ulteriore indebolimento del petrolio. La maggiore propensione al rischio fa balzare il rendimento del decennale Usa oltre il 2,1%
- 22 febbraio 2022
Borse, i settori e i titoli che resistono ai venti di guerra e all’inflazione
Petroliferi (+8,6%) e materie di base (+9,3%) sfruttano il boom delle commodity. Ancora positive le banche nel Vecchio continente, ma l’Ucraina cambia contesto nel breve periodo
- 20 febbraio 2022
Borse e guerra: così gli esperti sul lunedì dei mercati. Ma il rischio è l’inflazione
La reazione nel breve è legata al news flow in arrivo dall’Ucraina. Al di là di ciò, però, il vero problema rimane il caro vita con la stretta delle politiche monetarie
- 14 febbraio 2022
Venti di guerra in Ucraina, rischio di una tempesta perfetta sui mercati
Inflazione, stretta monetaria, colli di bottiglie nelle forniture, pandemia: i possibili ingredienti di una tempesta perfetta
- 06 aprile 2021
Borse, così Chicago lancia la sfida per il primato in Europa
La battaglia per lo scettro delle Borse in Europa ha tra i protagonisti gli Usa. Il Cboe Europe equities, diramazione del Chicago Board Option Exchange (Cboe), contende ad Euronext e Londra il primato negli scambi cash nell’Ue
- 27 febbraio 2021
Borse, i tassi reali fanno paura. L’attesa è sulle mosse della Fed
L'offerta di Treasury, per finanziare le politiche fiscali, può fare scendere i prezzi e aumentare i rendimenti più velocemente dell'inflazione. Un problema per le aziende
- 31 gennaio 2021
Wall Street, gli effetti collaterali della rivolta dei piccoli Robin Hood
Per recuperare liquidità gli hedge vendono titoli sani rischiando l'onda ribassista
- 29 gennaio 2021
GameStop, perchè la piattaforma Robinhood ha dovuto racimolare un miliardo
Il broker costretto a re-integrare i margini a garanzia delle contrattazioni. Oggi ripartono parzialmente gli scambi su alcuni dei titoli oggetto di speculazione. Infuria la polemica
- 16 ottobre 2020
Piani anti crisi e liquidità. Come va il mercato obbligazionario?
La narrazione di una Europa più coesa allenta il pressing sulle emissioni periferiche
Puoi accedere anche con