- 13 giugno 2022
Giappone, addio pacifismo: Tokyo accelera la corsa al riarmo
Il premier Kishida teme gli effetti legati all’invasione russa dell’Ucraina. La Cina potrebbe sentirsi autorizzata a fare altrettanto sulle isole contese e su Taiwan
- 19 maggio 2022
Twitter, la versione di Elon Musk (tra libertà di parola e lotta all’anonimato)
Il miliardario padrone di Tesla vuole ribaltare il modello del social network: «free speech» per tutti, ma blocco totale ai bot. E se avesse ragione?
- 01 febbraio 2022
La solitudine del Medio Oriente
AMMAN – L’anno 2021 è stato segnato da importanti eventi in Medio Oriente e in Nord Africa, i cui effetti si faranno sentire a lungo in futuro. Il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan è stato solo l’ultimo segnale che la regione non solo sta cambiando rapidamente, ma sta anche finendo in fondo
Il New York Times compra Wordle, il gioco di parole online
Il gruppo sta puntando sui giochi online per mantenere la spinta sul fronte degli abbonamenti e superare così la normalizzazione del dopo-Trump
- 15 dicembre 2021
Usa, altre 8 aziende cinesi nella lista nera: c’è anche il gigante dei droni DJI
L’amministrazione Biden aggiorna la blacklist delle imprese su cui è fatto divieto agli americani d’investire per il coinvolgimento nella repressione degli uiguri
- 13 ottobre 2021
Il surplus cinese con gli Usa galoppa: 42 miliardi di dollari a settembre
Non è un buon segnale per la ripresa del dialogo bilaterale. La crescita (+28) dell’export, compensata dalla frenata dell’import, non riduce lo sbilanciamento
- 02 ottobre 2021
Scatta l’allerta, 150 caccia cinesi in quattro giorni sui cieli di Taiwan
La Cina rivendica Taiwan come proprio territorio, da prendere anche con la forza. Taiwan dichiara che difenderà la sua sovranità e la sua democrazia
- 24 settembre 2021
Il Giappone cerca un nuovo leader per uscire dall’ombra di Abe
I liberaldemocratici si preparano a eleggere capo partito e premier. Pandemia, crisi demografica ed espansionismo cinese le sfide per il Paese
- 16 settembre 2021
California, il governatore democratico Newsom vince il voto per la sua conferma
Aiutato dalla risposta alla pandemia, il partito di Joe Biden prevale sui repubblicani che volevano rimuovere Newsom con un referendum
- 14 settembre 2021
Dalla «war on terror» alla sfida con la Cina, il futuro del potere americano
Vedremo se la decisione del presidente Biden di porre fine a due decenni di guerra permetterà davvero agli Usa di concentrarsi sugli interessi primari dell’Eurasia
- 01 settembre 2021
Green pass obbligatorio e per scuola e trasporti
Da oggi il Green Pass è obbligatorio anche sui mezzi di trasporto......
- 20 agosto 2021
Prima degli afghani, i curdi: quella volta in cui Trump annunciò il ritiro dalla Siria
L’Afghanistan è un’altra storia: in Siria non ha ancora vinto nessuno, nemmeno Bashar Assad, nonostante l’aiuto russo e iraniano; il successo dei Talebani è invece completo e indiscutibile
- 05 agosto 2021
Biden, ordine esecutivo: metà delle auto vendute nel 2030 saranno elettriche
Via anche allo sviluppo di nuovi standard sulle emissioni e a una nuova strategia sull’efficienza dei consumi di carburante
- 18 luglio 2021
Acciaio e alluminio, la carbon tax alla frontiera rischia l’effetto boomerang
Il piano di tassare le emissioni di CO2 dei prodotti importati ha aperto un vaso di Pandora. La Ue – accusata di protezionismo e unilateralismo – si espone a ritorsioni, mentre le imprese denunciano costi elevati, applicazione difficile e scarsi benefici per il clima
- 22 giugno 2021
Italygate, il cast dietro la tesi d’un complotto anti-Trump tra Roma e gli Usa
Il bizzarro intreccio tra una donna d’affari e socialite, un’ex moglie e una figlia di Trump, una presunta spia e un capo di staff della Casa Bianca
- 21 giugno 2021
Baratto, contrabbando, triangolazioni: così l’Iran ha aggirato le sanzioni
Nonostante sanzioni durissime e limitazioni da pandemia, l’economia iraniana non è crollata, soprattutto gli scambi. Grazie a strumenti ed espedienti vecchi e nuovi
- 14 giugno 2021
La Nato: le ambizioni militari cinesi una minaccia all’ordine internazionale
Il vertice dell’Alleanza Atlantica in pressing anche su Mosca: la crescita delle sue attività militari minaccia la «regione Euro Atlantica» e contribuisce all’instabilità
- 05 giugno 2021
Usa, Nyt: «Trump voleva che Fbi indagasse su teoria complottista Italygate»
Il capo dello staff, Mark Meadows, avrebbe fatto pressioni su dipartimento di Giustizia ed Fbi affinché indagassero su una serie di teorie complottiste riguardo a presunte frodi elettorali che avrebbero portato alla vittoria di Joe Biden
- 19 maggio 2021
È ora di riequilibrare lo stato sociale a favore dei più giovani
La pandemia ha messo a nudo la debolezza di molti aspetti del nostro stato sociale: nella tutela della salute, nella promozione dell’istruzione pubblica, nell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) si propone di affrontare alcuni di
- 10 maggio 2021
La svolta di Biden per una aliquota minima globale
La Casa Bianca ha messo in campo un ambizioso progetto di revisione delle tasse in linea con la politica del Partito Democratico