- 08 agosto 2022
Porsche: gli utili volano, la partita si sposta su Ipo e controllo (anche di Vw)
Profitti nel semestre +31%. La previsione per l’anno fiscale in corso rimane invariata con un utile al netto delle imposte compreso tra 4,1 e 6,1 miliardi. Le famiglie Piëch e Porsche preparano lo sbarco in Borsa
Veolia corre a Parigi, cedute attività rifiuti Suez in Uk come chiesto da Antitrust
Venduto lo smaltimento dei rifiuti di Suez per 2,4 miliardi di euro, la cessione è funzionale a soddisfare le richieste dell'Authority sull'aggregazione Veolia-Suez
- 11 luglio 2022
Il travel retail in ripresa fa i conti con il caos voli e i costi più alti
Riparte il turismo e riprendono le aperture di negozi negli scali ma un passeggero su tre spenderà meno nei duty free, mettendo a rischio un mercato globale che punta a 175 miliardi nel 2029
- 10 luglio 2022
Auto elettrica, perché la transizione a tappe forzate è una corsa a ostacoli
Confusione, scarsità di offerta e dotazioni: il passaggio all’elettrico si annuncia difficile per le case costruttrici
- 24 giugno 2022
Scioperi e carenza di personale, estate di fuoco per chi viaggia in aereo
Stop di 24 ore oggi in Italia per piloti e assistenti di easyJet, Ryanair e Volotea. Dopo due anni pandemia le compagnie non stanno al passo con la domanda
- 23 giugno 2022
Sicurezza e mobilità sostenibile
Nel 2021, nell'Unione Europea, la percentuale di incidenti con vittime è calata del 13%
- 21 giugno 2022
Sciopero di treni e metropolitane, Londra bloccata. A casa un milione di pendolari
Più di un milione di commuters della capitale inglese sono dovuti rimanere a casa martedì 21 a causa dello sciopero in Gran Bretagna. Altre astensioni dal lavoro in programma giovedì e sabato
Perché la crisi delle auto elettriche è solo passeggera: «I target non sono a rischio»
Davide Di Domenico, managing director Bcg: «Il mercato oggi perde il 30%. Ci metterà tre anni a recuperare i numeri pre-pandemia. Poi le Bev la faranno da padrone»
- 20 giugno 2022
Bellanova: "Al vaglio nuovi interventi a sostegno dell'autotrasporto, per i 500 milioni già stanziati c'è il decreto attuativo, sollecitiamo Bruxelles a dare il via libera entro il 16 luglio"
"Giorno per giorno seguiamo gli sviluppi e valuteremo se saranno necessari nuovi interventi...
- 15 giugno 2022
Ferrovie in cerca 40mila tecnici e ingegneri della mobilità
Il gruppo investirà 190 miliardi e assumerà 40mila giovani nel piano 2022-2031: gli addetti saliranno a 100mila. Si rafforza l'alleanza con gli atenei, tra cui Polimi e La Sapienza
- 02 giugno 2022
Controllo digitale treno, Rfi aggiudica gara da 2,7 miliardi
Partono gli appalti per l'installazione del sistema Ertms che aumenta sicurezza, capacità e puntualità della rete. Hitachi, Alstom, MerMec ed Ecm i capofila vincenti dei quattro lotti
- 01 giugno 2022
Rfi, aggiudicato per 2,7 miliardi l'appalto per la realizzazione dell'Ertms su tutto il territorio nazionale
È il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni e dei sistemi correlati
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 24 maggio 2022
A Bologna il raggruppamento guidato dalla Cmb di Carpi vince la nuova tramvia per 320 milioni
Con Cmb anche Alstom e Pavimental. Solo quattro offerte alla gara lanciata dal comune nel 2021
- 05 maggio 2022
L'ingegneria italiana in vetrina all'Expo «All energy» di Glasgow
Dall'11 maggio Padiglione Italia organizzato dall'Oice e dall'Agenzia Ice, con il supporto della Farnesina
- 04 maggio 2022
Strade e autostrade, pubblicate le linee guida Ansfisa sulla sicurezza
Il direttore De Bartolomeo: grande risultato, si colma un vuoto normativo e si fornisce un utile strumento per gestire le infrastrutture e pianificare la manutenzione
Iata, a marzo traffico aereo passeggeri in ripresa nonostante l’aumento delle tariffe
L’incremento è stato del 76% su base annua, ma rispetto al marzo 2019 (prima del Covid) è negativo del 41,3%. Cina in rosso per il lockdown, poca incidenza del conflitto
- 03 maggio 2022
Aerei, primo calo per il traffico merci da inizio pandemia. Pesano guerra e Omicron
In Europa si sono registrati i cali più marcati: in un mese il trasporto cargo è calato del 19,7% e dell’11.1% su base annua
- 14 aprile 2022
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 08 aprile 2022
«La filiera dia ai consumatori la trasparenza che chiedono»
L’attivista George Harding Rolls commenta l’iniziativa Make the label count, lanciata nell’ottobre 2021 e che sta avendo effetti positivi anche sulle strategie della Commissione europea sull’industria tessile e della moda - L’intervista completa (in inglese)