Toto
Trust projectUn tavolo per studiare insieme le diverse concause che portano agli aumenti dei listini
Santambrogio (Gruppo VéGé): «pronti al dialogo con l’industria per limitare il trasferimento dei rincari ai consumatori»
- 24 gennaio 2023
L'assegno di mantenimento per i figli non si può compensare
Per il tribunale di Parma, l'assegno per il mantenimento dei figli non è compensabile con altri crediti data la sua natura alimentare
- 22 gennaio 2023
Biathlon, ad Anterselva più di 50mila spettatori per la Coppa del mondo
Per la quattro giorni di gare previsto un giro d’affari superiore ai 10 milioni di euro
- 09 gennaio 2023
Primo caso in Italia di liquidazione giudiziale di gruppo con le nuove norme del Codice della crisi d'impresa
Sentenza "pilota" in tema di iquidazione giudiziale di gruppo ai sensi dell'art. 287 CCI
- 06 gennaio 2023
Morto Vialli, eterno ragazzo del calcio italiano tra Sampdoria, Juve e Nazionale
Si è spento a Londra, dove era ricoverato, accanto alla sua famiglia. Simbolo della generazione post ’82, fu il primo italiano a scoprire la Premier League
- 05 gennaio 2023
Anac contro l'accordo quadro di Invitalia per il restauro di beni tutelati: strumento «non coerente» con quegli appalti
In una lunga e articolata delibera di Consiglio, l'Autorità mette in fila una serie di rilievi, evidenziando tutte le distorsioni originate dall'assenza di progettazione
- 02 gennaio 2023
Atos vola alla Borsa di Parigi, rumor su ingresso Airbus nella controllata Evidian
Il gruppo transalpino avrebbe allo studio l'acquisizione di una partecipazione di minoranza nella divisione che raggruppa le attività di trasformazione digitale, Big Data e cybersicurezza di Atos
- 30 dicembre 2022
A24-A25: giudici, presupposti non comparabili al Ponte Morandi
Nella vicenda della revoca della concessione delle autostrade laziali ed abruzzesi A24 e A25 alla società Strade dei Parchi Spa del gruppo Toto, il Tar del Lazio ha sollevato questioni di legittimità
- 29 dicembre 2022
Pedaggi autostradali, i concessionari chiedono aumenti dall’1,5% al 3,5%
Cattoni (Aiscat): «È dal 2018 che in Italia le tariffe non subiscono alcun rincaro»
- 28 dicembre 2022
Borse, Wall Street scivola sui timori del contagio cinese da Covid
Clima di cautela sui mercati azionari, che si avviano a chiudere il loro anno peggiore dal 2008 (al tempo della crisi dei mutui subprime). Euro debole ma sopra 1,06 dollari. In netto calo il petrolio, il gas scende fino a 76,25 euro al MWh, il valore più basso da febbraio scorso, poi torna sopra 80 euro
- 22 dicembre 2022
Dall’assistenzialismo al corteggiamento degli evasori: l’Italia allergica ai doveri
Per la politica gli italiani sono o tartassati dal fisco o poveri, eppure in Europa nessuno ha tante case come loro
- 22 dicembre 2022
EY SLT nel rifinanziamento del primo parco eolico near-shore in Italia concesso da Natixis a Beleolico (Gruppo Toto)
L'impianto è stato inaugurato a metà 2022 alla presenza delle autorità nazionali e locali ed è formalmente entrato in esercizio a partire dalla metà di maggio, ottenendo l'ammissione alla tariffa incentivante di cui al D.M. 23 Giugno 2016 nel novembre 2022. L'impianto beneficerà delle tariffe incentivanti fino a luglio 2047.
“On purge bébé“ e l'eredità leggera di Philippe Boesmans
Lo spirito libero del compositore scomparso aleggia per tutta l'opera
- 14 dicembre 2022
Accertamento della nullità e della decadenza dei marchi registrati: al via dal 29 dicembre la procedura avanti l'UIBM
Dal 29 dicembre 2022 entrerà in vigore il decreto n. 180 del 19 luglio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che reca le modifiche al decreto n. 33 del 13 gennaio 20210, di attuazione del codice della proprietà industriale che implementa l'istituto dei procedimenti di nullità e decadenza dei marchi, pubblicato nella GU n. 279 del 29 novembre 2022