- 08 novembre 2019
Da David Bowie agli U2: la musica al di là del muro di Berlino
Pezzo imprescindibile di storia del Novecento, il muro di Berlino ha ispirato canzoni, album e concerti. Prima e dopo il suo crollo. Tra la trilogia del Duca Bianco, i 99 palloncini di Nena e il «vento» degli Scorpions
- 15 agosto 2019
Il libro paga di Woodstock: tutti i cachet degli artisti
Il concetto di soldi si sposa male con i leggendari «Three Days of Peace and Music». Eppure ciascun artista che, dal 15 al 18 agosto 1969, salì sul palco si vice corrispondere un cachet. Da Jimi Hendrix, il più pagato di tutti, ai Quill che portarono a casa poche centinaia di dollari
Morto Dr. John, l’uomo che re-inventò la musica di New Orleans
Se n’è andato all’età di 77 anni Dr. John, autore e interprete che ha saputo mescolare nella sua musica il blues, il rock e il boogie woogie. Malcolm John Rebennack, questo il suo vero nome, è stato stroncato nella giornata di giovedì da un infarto
- 23 febbraio 2017
Al via Let's Play. Roma capitale dei videogiochi per 5 giorni
Più di 25 milioni di italiani sono, in qualche modo, videogiocatori. Circa il 50% della popolazione è coinvolta, a più livelli, nel mondo del games. E se da una parte è facilmente immaginabile che la concentrazione maggiore di videogiocatori rientri nella fascia d'età che va dai 14 ai 24 anni,
- 12 febbraio 2017
REALITY CHECK
Sanders, Cruz debate Obamacare: CNN's Reality Check Team vets the claims...
- 29 ottobre 2015
De Gregori canta Dylan: «Meriterebbe il Nobel, ma per la musica»
«Non c'è stata nessuna riflessione particolare sulla scelta delle canzoni. Non ho preso il canzoniere di Dylan e mi sono detto “Questa sì, questa no”. Sono dylaniano da quando avevo 15 anni. La sua musica è stata la mia via di Damasco. Piuttosto che scegliere le canzoni, ho lasciato che le canzoni
- 28 settembre 2015
I Pooh tornano insieme per il loro «The Last Waltz»: obiettivo 95mila spettatori
C'era una volta «The Last Waltz», il concerto d'addio di The Band, gruppo spalla di Robert Bob Dylan Zimmerman e in quanto tale «band» per eccellenza del rock americano anni Sessanta e Settanta. Si tenne alla Winterland Ballroom di San Francisco nel 1976 con un parterre di ospiti che non finiva più
- 24 luglio 2015
Appuntamento con Lenny Kravitz, Snoop Dogg e Björk
Il rock di Lenny Kravitz, il rap di Snoop Dogg, gli sperimentalismi crossover di Björk, le suggestioni easy listening di Kings of Convenience e la leggenda disco di Giorgio Moroder. Il luglio più caldo degli ultimi 150 anni volge al termine e, con lui, arriva al suo culmine uno tra i cartelloni
- 02 dicembre 2014
Ancora lui, lei e loro
Continuano a essere tra noi. Avanti con gli anni, generalmente malconci. Che volete farci? È il rock'n'roll lifestyle. Santi, martiri, reduci o veterani che
- 14 novembre 2014
«The Basement Tapes Complete», metti cinque mesi in cantina con Bob Dylan
Se un ascoltatore «dylaniato» (così si definiscono amorevolmente i monomaniaci di Sua Bobbità) avesse a disposizione una macchina del tempo, imposterebbe senza
- 25 aprile 2014
Cosa rende un cuore normale?
Che cosa rende un cuore "normale"? E, soprattutto, perché ci è voluto così tanto per portare The Normal Heart – play autobiografica del noto attivista gay
- 07 marzo 2014
The Dragon’s Metamorphosis
When comparing the immediacy of armed soldiers’ violence and street fighting, underway for days in the Ukraine, with the possibilty of a new cold war between