- 25 aprile 2025
Viaggio in città per esperienze di gusto, arte e benessere
Gli hotel di lusso diventano destinazione. Non sono semplicemente luoghi dove dormire, ma autentici templi del vivere bene, spazi dove è possibile apprezzare le espressioni più raffinate della vita, come l’arte e il buon cibo. Ecco perché anche un viaggio in città può riservate esperienze uniche.
- 19 aprile 2025
Radiotube Social Network del 19 aprile 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Emilio Cozzi, giornalista, autore, scrittore, lo ascoltiamo su Radio 24 con il podcast originale “La geopolitica dello spazio” e lo leggiamo in “Geopolitica dello spazio” (Il Saggiatore). I social scatenati su Katy Perry e le altre “donne astronaute” a bordo di Blue Origin. Ne parliamo con Laura Fontana, giornalista e social media analyst (scrive su Rivista Studio e Link - Idee per la Tv), autrice della newsletter “Beat and love”.
- 16 aprile 2025
Il futuro si costruisce grazie a un semplice seme: le nuove arche di Noè
Scrigni di vita dalla potenzialità ancora inespressa. Simboli di rinascita e lavoro oscuro della terra, prodotto del passato e speranza di futuro. Non a caso, nella tradizione yogica si chiamano bījamantra, dove bīja significa appunto seme, i suoni primigeni, originari, dai quali tutto nasce e che
- 16 aprile 2025
Le Mura Estensi e il lato “green” di Ferrara
Le Mura Estensi di Ferrara sono un gioiello unico dove l’antica architettura militare rinascimentale si fonde con un meraviglioso parco urbano. Il percorso, caratterizzato da torrioni, imponenti baluardi e una ricca vegetazione, si snoda per nove chilometri, regalando viste suggestive sulla città
Allarme Unesco: in arrivo migliaia di reperti saccheggiati dal Museo di Khartoum
Con il recente ritiro delle Forze di Supporto Rapido (RSF), a fine marzo 2025, dal centro di Khartoum, la distruzione del patrimonio culturale sudanese conservato nel Museo Nazionale è diventata dolorosamente evidente: gallerie vuote, vetrine infrante e solo le poche statue colossali, come il
- 13 aprile 2025
Puglia: Ciclonica e Gargano
Pedaliamo nel Salento lungo la Ciclonica, itinerario ad anello da Lecce di 300km tra mare, borghi, masserie, capolavori barocchi e natura. E nel Gargano, 249km ad anello da Manfredonia tra le faggete della Foresta Umbra, spiagge bianchissime e trabocchi dei pescatori. Con Roberto Guido, giornalista e autore della guida “Ciclonica, ciclovia del Salento Ionico” - Ediciclo e con la giornalista di viaggi Fabrizia Postiglione.
Puglia
Questa settimana siamo in Puglia e la prima tappa del nostro giro ci porta a scoprire un rione abbandonato, il rione Fossi, ad Accadia, provincia di Foggia. Poi attraversiamo tutta la regione per andare a conoscere il borgo arancione del Touring club, Corigliano d'Otranto. Risaliamo e ci fermiamo tra Bari e Taranto per carpire i segreti di Noci e poi entreremo nel museo archeologico di Jatta. Pedaliamo nel Salento lungo la Ciclonica, itinerario ad anello da Lecce di 300km tra mare, borghi e natura e nel Gargano, 249km ad anello da Manfredonia tra le faggete della Foresta Umbra e i trabocchi dei pescatori. Nell’ultima tappa del nostro viaggio in Puglia, camminiamo nel cuore del Gargano lungo il cammino evento Gargano Sacro, tra natura, storia ed eventi culturali. E poi seguiremo le orme di Davide Fiz, alias Smart Walking, nel suo viaggio a piedi lungo la Via Francigena fino a Santa Maria di Leuca.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaPuglia: Ciclonica e GarganoA passo liberoPuglia: cammini evento, storie antiche e viaggi moderni
- 29 marzo 2025
A Laterza i forni delle donne e le chiese nelle rupi
Un’altra meta assai fragrante da raggiungere è Laterza, in provincia di Taranto, dove si verrà sbalorditi dalla quantità di fornaci accese e dal profumo buono delle forme di pane che i garzoni hanno appena sfornato. Li si incontra, infatti, dentro i loro laboratori sempre con le mani impolverate di
I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre
Apriamo questa nuova puntata con Monica Maggioni (giornalista e scrittrice, conduttrice dei programmi Rai “Newsroom” e “In mezz’ora”) che commenta insieme ai conduttori le principali notizie di politica internazionale della settimana: dalle ultime sul conflitto ucraino al Medio Oriente, passando per la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Subito dopo, la politica interna, l’economia e gli equilibri di governo sono gli argomenti al centro dell’intervista di Aprile e Bellasio a Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia, Componente della V commissione parlamentare (bilancio, tesoro e programmazione). A seguire con lo psichiatra, psicoanalista, scrittore e docente universitario Vittorio Lingiardi torniamo a parlare di adolescenza e rapporto genitori-figli a partire dalla serie tv di Netflix “Adolescence”.
- 26 marzo 2025
Milano porta a Osaka il suo spirito industrioso con i disegni di Leonardo
Non esiste forse un legame più forte, istintivo e giustificato tra la parola «genio» e il nome Leonardo da Vinci. Orgoglio italiano, spirito universale, mente che sorpassa epoche e valica geografie: tutto questo è stato il pensatore e artista (1452-1519) che, con l’insieme della sua opera e alcuni
- 23 marzo 2025
Lazio: L’itinerio della Regina Camilla e la Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza
Pedaliamo tra le province di Latina e Frosinone lungo l’itinerario ciclabile della leggendaria Regina Camilla dei Volsci, un anello di 185 km che parte da Priverno-Fossanova e tocca antichi borghi come Roccagorga, Maenza, Giuliano di Roma, Castro dei Volsci, Sonnino e poi nei dintorni di Bracciano con una tappa alla Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza, la prima in Italia e in Europa specializzata nella letteratura a pedali, dove si potranno trovare tanti spunti di viaggio. Con Monica Nanetti, autrice insieme a Ilaria Fiorillo di “Ciclovie di Italia” e con il giornalista Marco Pastonesi.
Lazio
Il nostro giro del Lazio parte da Sutri, considerata la porta dell'Etruria, tra i borghi più belli d'Italia. Da qui ci spostiamo a Bassiano, provincia di Latina per andare alla scoperta della grotta di Selvascura. Da Latina a Frosinone il salto è breve e noi lo facciamo per entrare nella riserva del lago di Canterno, da alcuni ritenuto un lago fantasma. Il giro si chiude a Roma, in uno dei luoghi più affascinanti: villa Medici.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaLazio: L’itinerio della Regina Camilla e la Biblioteca della Bicicletta Lucos CozzaA passo liberoLazio: camminando a nord e a sud della Capitale
- 22 marzo 2025
Quando Dante rende il favore a Marco Polo: così la Divina Commedia sbarca in Cina
Portare La Divina Commedia Opera Musical in un lungo tour in Cina è un risultato prestigioso che va oltre la soddisfazione, già, per altro straordinaria, che la nostra Opera Teatrale sta riscuotendo da anni. Questo tour cinese rappresenta, per noi, un’occasione unica di dialogo tra culture, di