Telecom Italia SpA è attiva nel settore Comunicazioni. Telecom Italia SpA si impegna nella fornitura di servizi di telecomunicazione e Internet, contenuti digitali e servizi cloud. Opera attraverso i seguenti segmenti di attività: Domestic, Brazil e Other Operations. Il segmento Domestic include le attività in Italia per i servizi voce e dati su reti fisse e mobili per clienti al dettaglio e all'ingrosso, la vendita all'ingrosso internazionale tramite Telecom Italia Sparkle e prodotti e servizi per l'informatica attraverso il gruppo Olivetti. Il segmento brasiliano include le operazioni di telecomunicazioni mobili e fisse in Brasile. Il segmento Altre operazioni include società finanziarie e altre società minori non strettamente collegate al core business. L'azienda è stata fondata nel 1994 e ha sede a Roma, Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Pietro Labriola. Il CFO è Adrián Calaza. Tra gli azionisti principali figurano Canada Pension Plan Investment Board (2,3%), The Vanguard Group, Inc. (1,9%), BDL Capital Management SAS (1,9%) e BlackRock Fund Advisors (1,1%). I principali competitor sono Vodafone Group Plc, Swisscom AG, Tessellis S.p.A., Sony Group Corporation, CK Hutchison Holdings Ltd, MFE-MediaForEurope NV Class B, Enel SpA, Netflix, Inc., Walt Disney Company, Warner Bros. Discovery, Inc. Series A, Telefonica SA, Deutsche Telekom AG, Telefonica Brasil S.A. NoneE Tele2 AB Class B tra i soggetti pubblici e Iliad, Discovery Channel e PosteMobile SpA tra quelli privati. La stima per quest'anno è di ricavi per 16 milioni di Euro, utile netto di 220,1 mila ed Ebitda di 5,9 milioni. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 16,2 milioni di Euro, utile netto di 274,3 mila ed Ebitda di 6 milioni. Per quest'anno non sono previsti dividendi.
Telecom Italia SpA è attiva nell'ambito di Comunicazioni.
Trust projectTelecom Italia SpA ha sede a Roma in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Pietro Labriola. I principali competitor sono Vodafone Group Plc, Swisscom AG, Tessellis S.p.A., Sony Group Corporation, CK Hutchison Holdings Ltd, MFE-MediaForEurope NV Class B, Enel SpA, Netflix, Inc., Walt Disney Company, Warner Bros. Discovery, Inc. Series A, Telefonica SA, Deutsche Telekom AG, Telefonica Brasil S.A. NoneE Tele2 AB Class B tra i soggetti pubblici e Iliad, Discovery Channel e PosteMobile SpA tra quelli privati.
- 18 marzo 2023
Prysmian, nel capitale più spazio ai dipendenti «Così creiamo valore»
Il ceo Valerio Battista: «Nel nuovo piano allarghiamo ai tecnici la base dei beneficiari. In totale i lavoratori soci possono arrivare al 3%»
- 17 marzo 2023
Borse, la settimana nera delle banche affossa Milano
Il crack di Silicon Valley Bank e poi le crisi di Credit Suisse e First Republic, a cui non bastano le iniezioni di liquidità, hanno innescato la tensione sul settore del credito. Banche centrali: dopo la Bce, tocca a Fed e BoE
- 16 marzo 2023
Mundys, Andrea Mangoni verso la nomina a ceo
Mangoni, attuale amministratore delegato di doValue, sarà nominato amministratore delegato di Mundys.
- 10 marzo 2023
Borse Ue, il ko di venerdì manda in negativo una settimana in altalena. Anche Wall Street chiude in rosso
I listini hanno risentito dei timori provocati dalle crisi delle banche americane Silvergate e Svb. Il Bitcoin è finito sotto 20.000 dollari. In rialzo il gas, in volata di oltre il 20% sopra i 53 euro
- 08 marzo 2023
Tim porta in rosso Vivendi: nel 2022 perdita di 1 miliardo per i francesi
L’adeguamento a fair value della partecipata italiana pesa per 1,34 miliardi. De Puyfontaine: «Le offerte sulla rete molto al di sotto del valore reale dell’asset»
- 08 marzo 2023
Rete Tim, chiesti chiarimenti sulla controfferta Cdp-Macquarie
Venerdì la riunione del comitato parti correlate: già avviati i primi contatti. Il titolo sbanda in Borsa. Oggi i conti di Vivendi: faro sulla posizione francese
- 07 marzo 2023
Il «falco» Powell frena le Borse, Fed pronta a mosse più aggressive. Milano chiude a -0,67%
Il futuro delle politiche monetarie resta al centro dell'attenzione. Petrolio in calo, gas recupera dai minimi di dicembre 2021. Dollaro si rafforza su euro e sterlina. Spread chiude in rialzo a 184 punti. Prosegue la corsa agli ordini del Btp Italia: 2,9 mld martedì e oltre 6,5 mld in due giorni
- 06 marzo 2023
Tim in testa al Ftse Mib dopo l'offerta di Cdp e Macquarie per NetCo
I giornali riportano diverse cifre sul valore della proposta, che potrebbe ammontare tra 18 e 20 miliardi di euro
Borse, i mercati aspettano la Fed. Wall Street debole, Nasdaq negativo
Piazza Affari sale comunque di mezzo punto percentuale. Dopo le stime sul Pil cinese (+5%), occhi puntati ancora una volta sulla Federal Reserve: martedì e mercoledì audizione al Congresso di Jerome Powell. Gas ai minimi dal 2021
- 05 marzo 2023
Rete Tim, da Cdp via libera a offerta non vincolante con Macquarie
Nota della Cassa depositi e prestiti: via libera alla presentazione di un’offerta non vincolante da parte di Cdp Equity, congiuntamente a Macquarie Asset Management, per l’acquisto della costituenda NetCo di Tim, che ricomprenderà la rete infrastrutturale e la partecipazione in Sparkle. Il termine di validità dell’offerta è fissato al 31 marzo 2023
- 04 marzo 2023
Rete Tim, ecco cosa potrebbe succedere con due offerte sul tavolo
La decisione di andare all’offerta dopo l’incontro di venerdì sull’asse Mef-Chigi-Mimit e preso atto che il tentativo di portare Kkr e Cdp a una proposta comune è finito in un punto morto
- 03 marzo 2023
Audi, arriva l’app store nell’infotainment
Il brand dei quattro anelli da giugno introdurrà su alcuni modelli il sistema MIB 3, un nuovo store di app da cui accedere direttamente ai programmi senza lo smartphone
Rete Tim, finisce in panne la cordata Kkr-Cdp. Dubbi del Mef
Valutazioni e nodo Antitrust frenano il disegno. Dubbi del Mef sul ruolo Cdp. Cassa e Macquarie in attesa di un via libera politico per presentare la loro proposta
- 27 febbraio 2023
Fondazione Carli: sì agli insuccessi nel curriculum e a un’orchestra in ogni scuola
La presidente Liuzzo lancia le lectiones magistrales di Parzani e Venezi: «Al ministro Valditara abbiamo chiesto più musica d’insieme negli istituti scolastici»
Europa inizia la settimana con il piede giusto, a Milano vola Unicredit
Indici continentali e Wall Street positivi, gli investitori superano il rialzo dell'inflazione Usa. Sterlina sale dopo accordo Gb-Ue su protocollo Irlanda del Nord. Euro/dollaro poco mosso, giù il petrolio. Spread chiude in calo a 184 punti
- 25 febbraio 2023
Perché Piazza affari non deve preoccuparsi della (eventuale) recessione
Le voci di una recessione sono così diffuse che non colpiranno negativamente il mercato azionario né in Italia né a livello globale.
- 24 febbraio 2023
Tim, il cda avverte Kkr: offerta da migliorare
Il board non sbatte la porta in faccia al fondo, ma non la spalanca: la proposta «non riflette pienamente il valore dell'asset e le aspettative di Telecom»
Telecom sale in attesa del cda su Kkr, possibile richiesta di migliorare offerta
Proposta all'esame del board odierno anche se i tempi si sono allungati di un mese. Intermonte: «Positiva l'eventuale richiesta al fondo di migliorare la proposta, anche se forbice resta piuttosto elevata»
Ad un anno dalla guerra, cala ma non crolla l'export alimentare made in Italy verso Russia e Ucraina
Ieri è stato presentato il report "Un anno di guerra" da parte del Centro Studi Divulga ...
- 23 febbraio 2023
Auto: in Ue è l'Italia a rischiare di più
Uno studio sulla 'rivoluzione dell'automotive', presentato da Federmanager e Aiee (associazione degli economisti dell'energia) oggi con un convegno, "analizza