- 23 settembre 2022
Russia, la guerra ora «entra nelle nostre vite». Chi ha paura della chiamata alle armi
Se i sondaggi raccolti in questi mesi sottolineavano il sostegno all’operazione da parte di una maggioranza di russi, la prospettiva è cambiata con la mobilitazione
- 13 agosto 2020
Gas conteso, la Francia manda navi militari per invitare al dialogo la Turchia
Il presidente esprime preoccupazione per le crescenti tensioni tra Grecia e Turchia sui diritti esplorativi in acque ricche di gas naturale
- 04 gennaio 2020
Dalla Siria alla Libia, così si complica il progetto di Putin
L’eventualità di un conflitto Iran-Usa metterebbe a rischio lo status di potenza militare e di grande mediatore regionale di Mosca
- 08 novembre 2019
Nato in crisi d’identità: Trump ed Erdogan picconano quel che resta dell’Alleanza
La «morte cerebrale» di cui parla il presidente francese Macron mette in evidenza il tallone d’Achille della più potente alleanza militare del pianeta che sta cedendo terreno, di fronte a Russia o Turchia, complice il ridimensionamento della presenza americana nel mondo
- 07 gennaio 2019
Bolton frena sul ritiro Usa dalla Siria: «Dalla Turchia garanzie per i curdi»
NEW YORK - Niente più ritiro a tambur battente dalla Siria. Nella confusione sulla politica estera e militare americana - scossa da nuove dimissioni eccellenti del capo di staff del Pentagono - il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton ha corretto esplicitamente il tiro su una delle
- 11 dicembre 2017
Putin annuncia il ritiro delle truppe russe dalla Siria: missione compiuta
La campagna elettorale di Vladimir Putin inizia in Medio Oriente, là dove si chiude la campagna militare in Siria. Dalla base aerea russa di Hmeymim, nella provincia di Latakia, dopo due anni di bombardamenti Putin - arrivato a sorpresa questa mattina - ha ordinato l’avvio del ritiro. O meglio del
- 22 novembre 2017
Putin, missione compiuta in Siria: la regia del dopoguerra è sua
Vinta grosso modo la guerra, Vladimir Putin si prepara a organizzare la pace. La tempistica, a tre mesi dalle elezioni, è ottimale: il Cremlino, che ha appena ordinato alle grandi compagnie del Paese di produrre regolarmente “buone notizie” che lo mettano in bella luce, potrà scatenarsi anche sul
- 03 maggio 2017
Quattro «zone sicure», il piano di Putin per la Siria
La crisi tra Turchia e Russia è alle spalle, e solo i pomodori turchi resteranno esclusi dalla piena ripresa dei legami commerciali: per proteggere gli agricoltori russi, il bando all’export resterà in vigore ancora per qualche anno. Con il loro incontro di ieri a Sochi, il giorno dopo la visita di
- 02 maggio 2017
Putin chiede aiuto a Trump per la Siria
Il vertice con Angela Merkel, tornata in Russia dopo due anni,per riallacciare il dialogo con Berlino; al telefono con Donald Trump per mettere le basi di un possibile approccio comune in Siria. L’agenda di Vladimir Putin - che mercoledì vedrà anche il presidente turco Recep Tayyep Erdogan e il 17
- 18 aprile 2017
Il voto riporta alla luce le antiche divisioni
La Turchia dopo il voto è uscita spaccata in due, ma non è una novità nella storia di questo Paese. Molto prima che Recep Tayyep Erdogan salisse al potere, la Turchia non è mai stata quel blocco monolitico trasmesso prima dalla propaganda della tradizione kemalista e poi dalla sintesi tra Islam e
- 17 aprile 2017
Turchia, osservatori bocciano voto di Erdogan e l’opposizione chiede l’annullamento
Il Reis esulta. Per vincere il referendum che ha approvato - di stretta misura - la consegna nelle sue mani di poteri quasi assoluti, Recep Tayyep Erdogan ha combattuto contro «le nazioni potenti del mondo» che «hanno attaccato con una mentalità da crociati». Così il presidente ha salutato la folla
Turchia, dopo il referendum la lira turca recupera terreno sul dollaro
Se le festività pasquali lasciano chiusi oggi diversi mercati, non possono fermare le tensioni geopolitiche sul fronte coreano e su quello turco. Qui, l’esito del referendum che si è pronunciato a favore di un drastico rafforzamento dei poteri esecutivi di Recep Tayyep Erdogan ha visto la lira
Voto in Turchia, Erdogan sfida l’Europa: ora referendum su pena di morte
Boccia il voto in Turchia l’Osce,Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. All’indomani del referendum che attribuisce poteri presidenziali a Recep Tayyep Erdogan, gli osservatori dell'Osce dichiarano che il voto «non è stato all'altezza» degli standard internazionali. In
- 18 febbraio 2017
Ritratto di Aleksandr Dugin, il «Rasputin di Putin»
Lo chiamano «eminenza grigia del Cremlino», «cervello di Putin» o «braccio destro» del presidente russo, «forza motrice» della sua politica estera. Mentre Breitbart News - il sito conservatore di notizie e opinioni traghettato da Stephen Bannon, oggi chief strategist di Donald Trump, sulle
- 30 dicembre 2016
Putin annuncia la tregua in Siria
È tregua in Siria, a partire dalla mezzanotte scorsa. «Questa volta ho fiducia, ci sono nuovi contributi internazionali», ha dichiarato all’agenzia Reuters un comandante dell’opposizione. Riferendosi verosimilmente alla tela intrecciata da Vladimir Putin con iraniani e turchi, così che ieri il
- 29 dicembre 2016
Putin conferma: cessate il fuoco in Siria, negoziati ad Astana
Confermando le attese della vigilia, Vladimir Putin ha annunciato giovedì mattina che il governo siriano di Bashar Assad e rappresentanti dell’opposizione hanno firmato un accordo per un cessate il fuoco esteso a tutto il Paese - con l’esclusione delle zone in mano a terroristi dell’Isis, di Jabhat
«Cessate il fuoco in tutta la Siria»
Per la prima volta dopo cinque anni di guerra, oltre 400mila morti e milioni di profughi, la Siria e il suo popolo intravedono una tregua, in passato più volte annunciata e mai rispettata. Russia e Turchia, afferma l’agenzia turca Anadolu, avrebbero concordato un piano per estendere il cessate il
- 28 dicembre 2016
Russia e Turchia hanno concordato il cessate il fuoco in tutta la Siria
Per la prima volta dopo cinque anni di guerra, oltre 400mila morti e milioni di profughi, la Siria e il suo popolo intravedono una tregua, in passato più volte annunciata e mai rispettata. Russia e Turchia, afferma l’agenzia turca Anadolu, avrebbero concordato un piano per estendere il cessate il
- 20 dicembre 2016
Russia, Iran, Turchia: Putin battezza la nuova trojka per la Siria
Chiameranno con il suo nome, Andrej Karlov, la via di Ankara in cui si trova la rappresentanza diplomatica di Mosca. Il giorno dopo l’assassinio dell’ambasciatore russo, ucciso lunedì mentre interveniva all’inaugurazione di una mostra fotografica ad Ankara, Vladimir Putin ha inviato nella capitale
- 19 dicembre 2016
Putin: rafforzeremo la lotta al terrorismo, i banditi se ne accorgeranno
Si chiamava «La Russia vista con gli occhi dei turchi» la mostra di fotografie che l’ambasciatore Andrej Ghennadevich Karlov era andato a inaugurare: per cadere ucciso ai piedi di un’immagine delle mura del Cremlino con la torre Kutafja, esposta tra le altre alla Galleria d’arte di Ankara. Ed era