Swift
Trust project- 27 marzo 2025
L’Europa lasciata sola trova la sua forza
Sembra strano affermarlo nell’ora più buia della sua storia: l’America, il grande alleato e partner di sempre, pare intenzionata ad abbandonarla a sé stessa in un mare di disprezzo, derisione e rancori, a disintegrare l’Occidente e le sue norme internazionali, magari anche a spartire spoglie e zone
La giornata in 24 minuti del 26 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Si torna a discutere del suicidio assistito: Marco Cappato, Felicetta Maltese e Chiara Lalli, sono indagati per aver aiutato un 44enne toscano malato di sclerosi multipla, a raggiungere la Svizzera dove poter morire avvalendosi della pratica del suicidio assistito nel 2022. Lo ha deciso il gip di Firenze, che ha respinto la richiesta di archiviazione fatta dalla procura sulle loro posizioni e ha disposto l'imputazione coatta. Ci colleghiamo proprio con Chiara Lalli, bioeticista e membro dell'Associazione Coscioni.
- 23 marzo 2025
Ludovico Einaudi: «Il mio piano è ispirare. Il sogno? Una collaborazione con McCartney»
Suo nonno Luigi fu uno dei padri della nostra Repubblica. Suo padre Giulio ha insegnato a più di una generazione di italiani il piacere della lettura. Ludovico Einaudi come vorrebbe essere ricordato? «Mah… un po’ per aver rivitalizzato il pianoforte, aver contribuito a renderlo uno strumento
- 09 marzo 2025
Barbie compie 66 anni e inciampa nella guerra dei dazi di Trump
A 66 anni suonati, che in Italia le avrebbero aperto le porte della pensione anche senza Opzione Donna, Barbie pensava di averne viste di tutti i colori.
- 08 marzo 2025
Musica, dalla produzione al palco cresce il potere delle donne
Anche quando non si vedono, ci sono. E muovono il mercato discografico proponendo nuovi modelli che derivano da un altrettanto nuovo modo di guardare alla realtà e alle persone: le donne nella musica hanno il potere di fare e immaginare “oltre”.
- 04 marzo 2025
L’Europa riaccende l’industria bellica
Mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump valuta la sospensione o l'annullamento del sostegno militare americano all'Ucraina, all'interno della Ue continuano i conti su un possibile incremento della voce Difesa in vista di un esercito militare comune. Si ragiona anche su quali comparti produttivi possano essere convertiti per implementare l'industria bellica. Parliamo di questo e di altre notizie di stretta attualità compreso un ragionamento specifico sull'opportunità e necessità di pubblicare ogni giorno un aggiornamento dettagliato sullo stato di salute del Santo Padre.
- 27 febbraio 2025
Non solo il video su Gaza: così Trump usa l’Ia nella strategia di comunicazione
Chi segua analiticamente le esternazioni (e i video) del presidente americano Donald Trump può forse vederle come un incontrollabile flusso di opinioni. Si può essere tentati di interpretarle come frutto di una persona autentica che si esprime con grande spontaneità, visto il linguaggio che il
- 24 febbraio 2025
Affitti brevi in Italia: un aumento del valore di 10 miliardi in un solo anno
Cresce l’impatto degli affitti brevi sul Pil nazionale: dai 57 miliardi del 2023 ai 66 miliardi del 2024, di cui 13 miliardi derivano da prenotazioni dirette, 52 miliardi dall’indotto e 1 miliardo da ristrutturazioni, arredi e manutenzioni.
- 19 febbraio 2025
La Ue insiste e prova a farsi sentire: sedicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia
BRUXELLES – In un contesto internazionale drammaticamente incerto, l’Unione europea ha varato a livello diplomatico un 16mo pacchetto di sanzioni contro la Russia (il benestare politico è atteso lunedì). La decisione può sembrare anacronistica, mentre Mosca sta trattando con Washington la fine
- 13 febbraio 2025
Trump chiama Putin, pace in Ucraina in vista?
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, nel corso della quale i due si sarebbero detti d'accordo a predisporre un accordo di pace per la guerra in Ucraina, rischia di danneggiare l'Unione europea e la stessa Ucraina. Ne parliamo con Antonella Scott de Il Sole 24Ore, Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Antonio Villafranca, Vice Presidente per la Ricerca dell'ISPI.
Filadelfia vince il Super Bowl contro Kansas City. Swift fischiata, Trump: «Maga non perdona»
È di gran lunga è il match sportivo più ricco e prezioso.
Frenata Napoli
Partiamo da quanto successo questa notte al Caesars Superdome di New Orleans con la la 59ª edizione del Super Bowl dominata e vinta dai Philadelphia Eagles sui Kansas City Chiefs. Il racconto della notte da spettatore di Guido Bagatta.Il Napoli si ferma con l'Udinese sull'1-1 e perde l'occasione di guadagnare ulteriore terreno sull'Inter che questa sera sfiderà per la seconda volta negli ultimi cinque giorni la Fiorentina. Kean e compagni faranno ancora un favore a Conte? Ne parliamo con il giornalista napoletano Raffaele Auriemma e con l'inviato di Repubblica Franco Vanni. Al via mercoledì le Final Eight di Coppa Italia di basket: convochiamo il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini, dopo il successo delle scorse edizioni.
Il caso Paragon scuote la politica
In apertura la quotidiana lettura critica dei giornali con Paolo Mieli.Dopo le denunce arrivate dal direttore di FanPage, Francesco Cancellato e Luca Casarini, capomissione e tra i fondatori della ong Mediterranea, il governo ha confermato che sette italiani sono stati intercettati con il software israeliano Graphite. Per Palazzo Chigi non è coinvolta la nostra intelligence. Ma il Guardian scrive di un contratto tra l'Italia e l'azienda Paragon, appena rescisso. Con noi Marco Mancini, ex militare ed ex agente dei Servizi Segreti e Laura Marmorale, Presidente di MEDITERRANEA Saving Human.
- 09 febbraio 2025
Trump primo presidente spettatore del Super Bowl
Donald Trump ruba la scena anche al Super Bowl. In una New Orleans blindata, i riflettori sono puntati sul primo presidente nella storia ad assistere in persona all’evento sportivo dell’anno in America, che vede incollati davanti al piccolo schermo 120 milioni di telespettatori per non perdersi
Puoi accedere anche con