- 27 gennaio 2021
Fincantieri, un fallimento che parte da lontano fra i no francesi e la crisi da Covid
Macron ha moltiplicato i veti costringendo a estenuanti trattative. Poi l'effetto virus ha poi paralizzato il deal
- 27 febbraio 2020
I dossier Italia-Francia / La saga infinita Fincantieri-Stx
A gennaio è riesploso lo scontro sull'asse Roma-Parigi attorno all'operazione tra Fincantieri e gli Chantiers de l'Atlantique (ex Stx France). Ad accendere la miccia è stata la decisione della commissione europea che ha avviato un'istruttoria sull'operazione accogliendo la domanda presentata dalla
- 04 febbraio 2020
Fincantieri prepara la consegna di Scarlet Lady. Ecco le 10 navi da crociera più grandi pronte nel 2020
La cerimonia scatterà la prossima settimana e la nuova unità realizzata da Fincantieri è una delle dieci big che solcheranno i mari quest’anno
- 04 dicembre 2019
Msc, ecco il varo tecnico di Msc Virtuosa la nave da crociera «green»
La cerimonia della seconda unità della classe Meraviglia-Plus si è svolta presso gli Chantiers de l’Atlantique: a novembre 2020 la crociera inaugurale in partenza dal porto di Genova
- 30 ottobre 2019
Fincantieri-Stx, la saga infinita del campione europeo dei mari
Tre anni di stop and go per il tentativo di acquisizione degli storici cantieri bretoni da parte del gruppo guidato da Giuseppe Bono. Una saga infinita che sembra avviata verso un nuovo rinvio.
- 07 giugno 2019
Da Lavazza a Campari: quando le nozze tra Roma e Parigi sono un successo (e la regia è italiana)
Lo stop improvviso all’operazione Fca-Renault riapre la telenovela lunga delle tante nozze mancate tra Italia e Francia. Mentre pochi, pochissimi, restano i casi di big italiani che sono riusciti a conquistare campioni francesi senza ritorsioni o guerre intestine, Lavazza e Campari su tutti. Perché
- 08 febbraio 2019
Banche, ex Br, migranti: i dossier che dividono Italia e Francia
La “ruggine” politica-diplomatica che si è venuta a creare tra Italia e Francia non è cosa di ieri. Oltre al fastidio per i contatti e i faccia a faccia con i “Gilet gialli” anti-Macron, portati avanti con una certa disinvoltura dal vicepremier Luigi Di Maio - reduce da un blitz nelle banlieue
- 07 febbraio 2019
Regole antitrust più moderne per una Europa più competitiva
Un paio di anni fa PricewaterhouseCoopers pubblicò uno studio secondo il quale nel 2050 la quota di Pil mondiale riconducibile ai 27 Paesi dell’Unione europea sarebbe stata inferiore al 10%: più bassa di quella della sola India. In questo quadro le economie di sette Paesi emergenti (Cina, India,
- 22 gennaio 2019
Perché Macron è diventato il nemico giurato di Salvini e Di Maio
Non si sono mai piaciuti. Sarà stata colpa anche dell’endorsement espresso a suo tempo da Matteo Renzi, ma prima Matteo Salvini e poi Luigi Di Maio hanno manifestato fin dalle prime battute del governo gialloverde un’avversione quasi naturale con la Francia di Emmanuel Macron. Il capo dell’Eliseo
- 09 gennaio 2019
Fincantieri giù in Borsa, a rischio l'acquisto maggioranza di Stx France
Brusco scivolone per Fincantieri in Borsa, con il titolo che segna la seconda peggiore performance del listino. L`antitrust tedesco e francese hanno chiamato in causa la Commissione europea per ottenere un parere sulle conseguenze sulla concorrenza dell`acquisizione di Stx France da parte di
L'ottimismo sulle trattative Usa-Cina spinge le Borse, Piazza Affari la migliore
Chiusura in rialzo per le Borse europee , al termine della tre giorni di trattative tra Stati Uniti e Cina sul commercio internazionale. Una tre giorni ancora interlocutoria ma che per entrambe le parti getta le basi per un accordo definitivo in tempi ravvicinati. Sale inoltre l’attesa per la
- 08 gennaio 2019
Fincantieri, il faro Ue sull’acquisizione di Stx riaccende lo scontro tra Italia e Francia
Riesplode lo scontro sull’asse Roma-Parigi attorno all’acquisizione di Stx France da parte di Fincantieri. Ad accendere la miccia, questa volta, è la decisione della commissione europea che ha avviato un’istruttoria sull’operazione accogliendo la domanda presentata dalla Francia e dalla Germania
- 02 gennaio 2019
Msc lancia Zoe, la prima assistente digitale a bordo di una nave da crociera
In viaggio con un assistente personale digitale pronto a esaudire ogni desiderio. Si chiama Zoe e debutterà a bordo di Msc Bellissima, la nave targata Msc Crociere attualmente in costruzione presso i cantieri di Stx France a Saint-Nazaire - in predicato di passare sotto il controllo di Fincantieri
- 05 giugno 2018
Da Monfalcone arriva il gigante Msc Seaview: un’ammiraglia da 5mila passeggeri
Una capacità di trasporto di oltre 6.740 persone, tra ospiti (5.331) ed equipaggio (1.413), più di 153mila tonnellate di stazza lorda e 323,3 metri di lunghezza, 41 di larghezza e ben 72 di altezza. Sono alcuni dei numeri (impressionanti) di Msc Seaview, la nuova ammiraglia di Msc Crociere che è
- 28 marzo 2018
Fincantieri a picco, deludono le prospettive di utili
Tonfo in Borsa di Fincantieri dopo il piano 2018-22 annunciato ieri sera dal gruppo della cantieristica. Le azioni hanno chiuso in calo del 14,5% a 1,21 euro, azzerando in pratica il rally di marzo che ha portato negli ultimi 20 giorni . In base alle indicazioni fornite, i ricavi al 2022 sono
- 27 marzo 2018
Facebook affonda i titoli tech a Wall Street. Rimbalzo delle Borse europee
Seduta positiva per le Borse europee, anche se al di sotto dei massimi di giornata, mentre Facebook trascina al ribasso i titoli hi-tech e tutta Wall Street. Milano ha finito in aumento dello 0,9%, Parigi dello 0,98% e Madrid dell'1%, ma le migliori sono state Francoforte (+1,56%) e Londra
- 23 marzo 2018
Salpa nel Mediterraneo la Symphony of the Seas, la città galleggiante votata al divertimento
Il cantiere navale Stx France di Saint Nazaire consegna il 23 marzo la Symphony of the Seas all'armatore, cioè la cruise company statunitense Royal Caribbean. Si tratta della nave da crociera più grande del mondo, un vero colosso del mare più lungo e capiente anche delle altre tre navi della classe
- 17 febbraio 2018
Stx France, ultima «Sinfonia» in attesa di Fincantieri
l la nave da crociera è la più grande del mondo; più lunga e capiente anche delle sue (quasi) gemelle costruite in precedenza, le altre unità della classe Oasis, di proprietà della cruise company americana Royal Caribbean. E il cantiere dove è in fase di ultimazione questo colosso, battezzato