- 04 agosto 2022
- 02 luglio 2022
Auto, film e lavatrici: come funziona la nuova vita di chi «affitta» tutto
Si moltiplicano i beni di consumo a noleggio: è la renting economy, amata soprattutto dai millennials. Che cambia abitudini dei consumatori e prodotti
- 18 febbraio 2022
Febbraio a Madrid con Picasso, Kubrick e aperitivi in terrazza
L’artista di Malaga sarà in mostra alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando fino al 15 maggio
- 12 febbraio 2022
Festival di Berlino: «Everything Will Be Ok», un film importante per riflettere
In concorso, il nuovo lungometraggio di Rithy Panh è una di quelle pellicole che non si dimenticano facilmente al termine della visione
- 19 dicembre 2021
«Arancia Meccanica», 50 anni fa a New York la prima del capolavoro di Kubrick
Il 19 dicembre 1971 il film tratto dal romanzo di Burgess fu proiettato per la prima volta: accoglienza modesta. Nel giro di qualche mese, la rivoluzione
- 09 luglio 2021
L'altra vita del bassista dei Coldplay Guy Berryman, fra menswear e supercar
Colleziona auto che restaura da sé e pezzi vintage di Miyake, Helmut Lang e Margiela. Adora la precisione e nei suoi abiti conta anche l'ultima cucitura.
- 30 aprile 2021
Monolite mania, la tendenza design che tiene insieme artigianalità, software e stampa 3D
Massi-scultura di una semplicità formale e un gusto primitivo. Pezzi a cavallo fra arte e design, pensati per concentrare tutta l'attezione di un ambiente.
- 25 gennaio 2021
Questa casa non è soltanto un ufficio, anche in tempi di smart working
Lo spazio domestico assume una dimensione binaria, produttiva e di svago, che trova la sua migliore interpretazione in sedute ergonomiche e scrivanie versatili.
- 20 dicembre 2020
Quello che non sapete e non avete mai osato chiedere di “Alien”
Finalmente in Italia il libro dedicato al making of del film che ha portato l’horror oltre l’atmosfera
- 13 novembre 2020
Sophia Loren torna a recitare con il toccante «La vita davanti a sé»
Diretta dal figlio Edoardo Ponti, l'attrice campana torna davanti alla macchina da presa per una nuova trasposizione del celebre romanzo di Romain Gary
- 15 settembre 2020
Allunaggio 1967: un apocrifo
Da sempre la volta celeste ha ispirato romanzi che mescolano realtà e fantasia. Ma se la fantascienza vi sembra una letteratura solo per appassionati, questi racconti scritti per “IL” da tre autori non di genere vi convinceranno che non è così
- 04 settembre 2020
Storia vera di Luciano e la Nasa
Quando l’uomo viaggiò nel Cosmo con la fantasia: tra i primi a “partire” ad esempio Luciano di Samosata con il protagonista della sua “Storia vera”. Ma anche Antonio Diogene che nel suo “Le incredibili avventure al di là di Tule” narrò di uno sbarco sulla Luna
- 06 luglio 2020
Ennio Morricone e i suoi fratelli: le 10 migliori colonne sonore Spaghetti Western
«Giù la testa» ma anche «Il mio nome è nessuno», Bacalov e Ortolani: ecco il nostro tributo ai maestri che musicarono questi capolavori mainstream
- 16 giugno 2020
Sadismo e humor nero, che grande Caterina!
Ispirata alla figura dell'imperatrice russa, “The Great” è una festa dell'eccesso e della spregiudicatezza, una black commedy in costume dove tutto è consentito. Con una colonna sonora “sdoppiata” perfetta per l'occasione
- 31 marzo 2020
Disney+ in 10 punti: cosa ci è piaciuto e cosa meno a una settimana dal lancio
Da «disneyani militanti», mettiamo in fila le cose che ci convincono e quelle che invece potrebbero essere migliorate della piattaforma del Topo