- 04 maggio 2021
Dl Sostegni, malattia Covid professionisti: ok in Commissione
Passa l'emendamento de Bertoldi (FdI): no a sanzioni e decadenze per ritardi dovuti alla pandemia. Il testo da oggi in Aula al Senato
- 14 maggio 2020
Call center a Palermo, Sky lascia Almaviva: a rischio l’intero comparto
Il sottosegretario al Lavoro Di Piazza convoca Sky: in bilico 260 posti. Ma si teme che si apra una falla che può coinvolgere l’intero comparto che vale, solo nel capoluogo siciliano, oltre 2.500 occupati
- 16 febbraio 2020
Pensioni, fisco, salari: le sfide nella maggioranza in vista del Def
Solo due mesi per ridurre le distanze tra i partiti sui nodi di politica economica
- 02 dicembre 2019
Terzo settore, tempi stretti per il Registro
Resta meno di un mese per approvare le regole dell’«albo» unico e riuscire ad assicurare il debutto nel 2021 dei nuovi regimi fiscali. Possibile aumento per i fondi del 5 per mille
- 25 settembre 2019
Call center, Almaviva: stop ai 1.600 licenziamenti di Palermo
Stop ai licenziamenti in Almaviva, cassa integrazione al 35% fino a marzo del 2020 e avvio di «un percorso condiviso» per «consentire la definizione delle soluzioni di carattere strutturale» del sito di Palermo sono i pilastri dell'accordo siglato dalle parti sociali al termine della riunione che si è tenuta al ministero del Lavoro
- 13 settembre 2019
Governo Conte bis, chi sono i 21 ministri e i 42 sottosegretari
In quota M5S ci sono 21 sottosegretari M5s, 18 per il Pd, due sono espressione di LeU e uno del Maie. I pentastellati, primo partito in Parlamento, mantengono la maggioranza sia di sottosegretari che di viceministri: 6 contro i 4 del Partito democratico
Conte bis, ecco la lista dei 42 sottosegretari e viceministri
Decisivo il pressing sulla maggioranza del premier Giuseppe Conte, che nei giorni scorsi avevachiesto a M5S e Pd tempi rapidi «per essere attivi quanto prima», garantendo la piena efficienza del Governo giallo-rosso e togliere argomenti alla propaganda del leader della Lega Matteo Salvini
- 01 agosto 2019
Commissione d’inchiesta sulle banche, ecco i 40 componenti
Il presidente Roberto Fico convocherà la Commissione il 4 settembre. Primo atto la nomina del presidente, in pole il senatore M5S Gianluigi Paragone
- 26 ottobre 2018
Banche, inchiesta di legislatura faro anche sulle agenzie di rating
La nuova Commissione bicamerale sulle banche e la finanza partirà dalle conclusioni raggiunte dall’inchiesta sulle sette crisi bancarie affrontata l’anno scorso dalla commissione Casini, ma per andare molto oltre. «Non saremo un tribunale, vogliamo approfondire le ampie tematiche che riguardano
- 25 ottobre 2018
Commissione d’inchiesta sulle banche: sì unanime dalla Finanze
Semaforo verde all’unanimità della commissione Finanze del Senato al disegno di legge che istituisce una commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario. Lo ha reso noto il relatore Stanislao Di Piazza del M5S.
- 03 aprile 2018
Senato, domani via alla Commissione speciale. M5S punta a Lezzi presidente
In attesa che si costituiscano le nuove commissioni permanenti, il Movimento Cinque Stelle punta a guidare la Commissione speciale per gli atti urgenti del Governo. Si tratta dell'organismo temporaneo convocato dai capigruppo di Palazzo Madama per esaminare i provvedimenti rimasti in sospeso con la
- 29 marzo 2018
Alla Camera eletti i vicepresidenti. Pd fuori dai questori
L'Aula della Camera ha eletto i componenti dell'Ufficio di presidenza di Montecitorio. I vicepresidenti sono: Mara Carfagna (Fi), Maria Edera Spadoni (M5S), Lorenzo Fontana (Lega) e Ettore Rosato (Pd). I questori sono Riccardo Fraccaro (M5S), Gregorio Fontana (Fi) ed Edmondo Cirielli (Fdi). «Con
- 05 marzo 2018
Elezioni 2018, ciò che resta del Pd
Lo spoglio dei voti di domenica 4 marzo ci ha riservato numerose sorprese e poche conferme ecco quali sono state le sconfitte più cocenti della sinistra.