Ultime notizie

sismabonus

Trust project

  • 31 marzo 2025

    Adempimenti

    Superbonus, spalmadetrazioni ancora in stand by per le spese del 2023

    Specifiche tecniche e software da aggiornare per la ripartizione in 10 anni

  • 20 marzo 2025
    Sismabonus, per la modifica in corso d’opera il nuovo costo nel Sal

    Imposte

    Sismabonus, per la modifica in corso d’opera il nuovo costo nel Sal

    Un condominio nel 2023 beneficia del sismabonus 110%. Per le spese del 2023, viene inviata una comunicazione all’agenzia delle Entrate di sconto in fattura relativa ad un primo Sal pari al 30% del totale dei lavori previa verifica del deposito nei termini di legge dell’allegato B e dell’allegato 1. Nel 2024 il progetto subisce delle modifichee le spese complessive si riducono rispetto all'importo indicato nell'allegato B (date le modifiche il Tecnico ritiene non sia possibile procedere con una variante del titolo edilizio). Per le spese 2024 si decide di presentare la comunicazione di opzione di sconto in fattura per il secondo Sal. Sulla base di quanto esposto, vorrei sapere se: 1) nell'allegato 1 del secondo Sal è necessario indicare il nuovo totale di progetto; 2) se è necessario depositare nuovamente l'allegato B rettificato; 3) se il direttore lavori, o il tecnico che ha redatto l'allegato B, deve rilasciare una qualche attestazione circa la variazione del totale di progetto.A. C. - Catania

  • 18 marzo 2025
    La spinta di superbonus e sismabonus al settore ingegneria e costruzioni

    Economia

    La spinta di superbonus e sismabonus al settore ingegneria e costruzioni

    Tutte o quasi tutte di prima, massimo seconda generazione, in crescita soprattutto nell’edilizia privata - grazie, ma non sempre, al superbonus e al sismabonus - spesso con ambizioni di sviluppo non solo nel territorio di elezione, ma anche nelle regioni vicine, o nel “continente”, come per

  • 17 marzo 2025
    Innovazione e investimenti spingono le aziende del Sud

    Economia

    Innovazione e investimenti spingono le aziende del Sud

    La capacità di innovare e di cogliere le opportunità offerte dagli incentivi pubblici per il Superbonus, dai lavori del Pnrr e dalla doppia transizione in atto (energetica e digitale) hanno spinto la crescita di 200 aziende del Mezzogiorno, portandole in cima alla lista delle Stelle del Sud 2025.