- 20 giugno 2022
Nuovo centro R&S di Nutkao, investiti 3 milioni per la produzione integrata
Realizzato nell’headquarter di Canove di Govone (Cuneo), l’hub da mille metri quadrati copre l'intera catena di produzione e logistica
- 08 giugno 2022
Nomad Foods (Findus) punta su sostenibilità e «fake fish» per consolidarsi sul mercato
Materie prime ittiche certificate al 98%. Il gruppo ha raggiunto i 2,9 miliardi di euro di fatturato: l’obiettivo annunciato due anni fa è di traguardare i 3 miliardi entro il 2025
- 31 maggio 2022
Ortofrutta tra guerra e siccità: quali strategie per il riscatto?
Evento on line giovedì 9 giugno ore 10:00
- 24 maggio 2022
Pomodoro da industria: al Sud scontro per il prezzo tra trasformatori e produttori
Anicav chiede un tavolo di filiera: immotivato il divario così ampio rispetto a quanto stabilito per il Nord
- 23 maggio 2022
Biologico: in arrivo fondi per 3 miliardi, ma preoccupa allarme della Corte dei Conti
Da un lato le risorse da Pnrr, Pac e Piano strategico potrebbero mettere le ali al settore, dall’altro la denuncia dei giudici su come siano stati poco utilizzati i finanziamenti negli ultimi anni
- 20 maggio 2022
Basso rischio per gli approvvigionamenti alimentari, ma preoccupa l’aumento dei prezzi
Analisi di Ismea e Nomisma della situazione congiunturale dell’agroalimentare italiano all'assemblea seguita all'elezione del nuovo presidente regionale di Confcooperative Federagripesca Emilia Romagna Raffaele Drei
- 12 maggio 2022
Pasta, nuovo stabilimento per Felicetti: obiettivo 60 milioni di fatturato
Lo sviluppo del business ha reso necessario l’aumento della capacità produttiva da 20mila a 35-40mila tonnellate annue
- 04 maggio 2022
Biologico, la Corte dei Conti: accelerare e monitorare i progetti per non sprecare risorse
La relazione dei giudici contabili sull’utilizzo del “Fondo per la ricerca nel settore dell'agricoltura biologica”. Fatturato passato da 2 a 6 miliardi dal 20028 al 2020
- 03 maggio 2022
Al venture capital piace il foodtech: investiti 270 milioni di euro in due anni
Da Tannico a Cortilia, da Poke House a Miscusi è esploso l’interesse da parte di molti operatori finanziari verso aziende che operano nella consegna a domicilio o che lavorano sulla trasformazione agricola con risvolto tecnologico
- 27 aprile 2022
Lancôme investe negli orti della Provenza con «Le Domaine de la Rose»
Quattro ettari di terreno agricolo sito diventano parte integrante della strategia di responsabilità sociale e ambientale del marchio francese
- 26 aprile 2022
Ortofrutta, troppa offerta in Europa e costi elevati: margini a rischio
Gli operatori sono preoccupati dal surplus causato dal mercato russo non più in grado di assorbire la produzione: così i prezzi rischiano di abbassarsi
- 13 aprile 2022
Un cuore agroalimentare per l’Associazione dei marchi storici
Aceto De Nigris e Acqua Lete i prossimi marchi ad aderire dopo Amaro Lucano 1894, Antinori, Conserve Italia, De Cecco, Ekaf
- 11 aprile 2022
Colussi: cassa integrazione per gestire la crisi delle materie prime
Previsto lo spegnimento alternato e selettivo di alcune linee di produzione, in base all’approvvigionamento e alla disponibilità di materie prime e di materiali di confezionamento
- 05 aprile 2022
Banane, i produttori ecuadoriani in crisi a causa del crollo dell’import russo
Alla Russia va in genere il 20% dell’export: quantità invendute e calo dei prezzi stanno portando alla chiusura dei siti produttivi e alla disoccupazione
- 29 marzo 2022
Patuanelli: nessun allarme alimentare ma l’aumento dei costi peserà nel tempo
Secondo il ministro va prevista una quota minima di autoapprovvigionamento nazionale che consenta di affrontare la volatilità del mercato
- 29 marzo 2022
Bevande analcoliche: servono incentivi per far ripartire i consumi fuori casa
Secondo un report di Censis e Italgrob gli italiani sono pronti a riprendere a frequentare bar e ristoranti, ma ora c’è l’allarme inflazione: l’appello di Assobibe.
- 22 marzo 2022
Nel decreto Ucraina sostegno da 195 milioni all’agricoltura
Rinegoziazione del debito, implementazione del Fondo per lo sviluppo delle imprese agricole e cessione del credito d’imposta per il caro carburanti, uso digestato
- 21 marzo 2022
L’oro rosso non c’è più: siccità e guerra stroncano il pomodoro
La produzione è passata da 6 milioni di tonnellate a 5,4: oltre alla mancanza d’acqua pesano sulla redditività anche gli effetti dell’invasione dell’Ucraina e i costi alti di energia e logistica
- 10 marzo 2022
Patuanelli: Così la guerra pesa sull’agroalimentare, occorre ristrutturare il debito delle imprese agricole
Il ministro dell’Agricoltura riferisce in Consiglio dei ministri sulla situazione del settore
- 09 marzo 2022
Fileni investe 100 milioni in 3 anni e punta sul pet food bio. Export boom in Germania
Acquisite Bioalleva e Tedaldi. I ricavi hanno raggiunto quota 500 milioni ed è stata ottenuta la certificazione B-Corp