- 29 giugno 2021
Sofinnova, tre investimenti seed in biotecnologie per 6 milioni di euro
I capitali vanno alle startup AAVantgarde Bio, Alia Therapeutics, e Borea Therapeutics
- 23 novembre 2016
BiovelocIta, l’acceleratore italiano del biotech lancia due imprese contro diabete e tumori
Due collaborazioni nella ricerca contro diabete e tumori, per un investimento totale di 2,5 milioni di euro. Sono i primi frutti di BiovelocIta, l'acceleratore italiano di biotecnologie lanciato l'anno scorso dal chimico e imprenditore Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e il fondo di venture
- 16 settembre 2016
La californiana Amgen sceglie Genenta Science e l'ospedale San Raffaele
Il biotech italiano piace agli Usa. La dimostrazione è arrivata ieri notte dalla firma dell'accordo tra la californiana Amgen, la numero uno del biotech mondiale con un fatturato di oltre 21 miliardi di dollari, la start-up milanese Genenta e l'Ospedale San Raffaele sarà il centro di una
- 20 aprile 2016
Startup, Intesa San Paolo entra in BiovelocITA con 800mila euro
Il lancio a novembre scorso, oggi un nuovo investimento da 800mila euro che consentirà di allargare gli orizzonti. BiovelocITA, l'acceleratore di progetti biotech con sede a Milano (fondato congiuntamente da Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e dalla società di Venture Capital Sofinnova Partners)
- 30 marzo 2016
Molta ricerca ma pochi fondi per le startup della medicina
In Italia a una ricerca medica all'avanguardia non corrisponde un'efficace trasformazione delle scoperte in prodotti e posti di lavoro. Il numero di citazioni di ricerche italiane secondo PubMed è superiore a quello di Germania e Francia, ma rispetto all'estero c'è un forte gap nell'entità dei
- 17 novembre 2015
Nasce BiovelocITA per trasformare la scienza in impresa
Ci lavoravamo da un anno, ma volevamo dei partner scientifici di livello, ora li abbiamo». Silvano Spinelli, chimico, 63 anni, è conosciuto soprattutto per essere l’artefice di una delle exit più importanti per le startup italiane: nel 2013 la Eos (Ethical Oncology Science) da lui guidata, che
Ai big piace il nostro biotech
In meno di una settimana aprono due accleratori per le startup delle biotecnologie. Prima BioUpper che ha dietro Fondazione Cariplo e Novartis. Ieri è stata la
- 16 novembre 2015
Nasce BiovelocITA, l’acceleratore biotech italiano
Individuare i progetti più innovativi in ambito biotech e trasformarli in vere e proprie società. È questo l'obiettivo di BiovelocITA, acceleratore made in Italy lanciato da una delle società di ventur capital più importanti nel settore delle bioscienze, ovvero Sofinnova Partners. L'idea è quella
- 01 aprile 2015
Startup italiane / Ethical Oncology Science, il biotech che piace agli americani
Eos, nata a Milano nel 2006 grazie ai fondatori Silvano Spinelli (CEO), Gabriella Camboni, Ennio Cavalletti e Jacques Terrillat, inizia un percorso di crescita grazie a finanziamenti francesi, olandesi e italiani (il fondo Principia I). Il gioiello dell'azienda biotech è l'esclusiva mondiale per lo
- 11 giugno 2014
Il biotech italiano è terzo in Europa con 422 imprese
MILANO. Tra le contraddizioni di cui l'Italia è generosa c'è quella delle biotecnologie: lo stesso Paese esprime una guerra feroce contro gli Ogm ed è il terzo
- 11 febbraio 2014
Start up/Gli esperti: perché l'Italia resta indietro
Exit e Italia, una storia di mercato inesistente e occasioni perdute. Come quella più eclatante del 2013. Eos, la startup del ricercatore Silvano Spinelli che
Farsi comprare e vivere felici / 4. Gli esperti: perché l'Italia resta indietro
Exit e Italia, una storia di mercato inesistente e occasioni perdute. Come quella più eclatante del 2013. Eos, la startup del ricercatore Silvano Spinelli che
- 01 gennaio 1900
Dal ministro-lampo al processo-lampo
TESTIMONI ESCLUSI - Non più ammessi a parlare Fiorani e il dirigente Bpi che avevano ricostruito davanti ai pm le consegne di denaro all'esponente forzista