Ultime notizie

Scalo Milano

Trust project

  • 31 marzo 2020
    Scalo Milano cancella l’affitto di aprile e rimanda quelli di maggio e giugno

    Moda

    Scalo Milano cancella l’affitto di aprile e rimanda quelli di maggio e giugno

    Il villaggio alle porte della città ospita 150 negozi monomarca, 15 ristoranti e un’area dedicata al design - L’ad Davide Lardera: «Decisione condivisa con la proprietà, il gruppo Lonati: ognuno deve fare la sua parte»

  • 07 febbraio 2020
    Frecciarossa deragliato, al via le perizie sullo scambio fuori posizione

    Italia

    Frecciarossa deragliato, al via le perizie sullo scambio fuori posizione

    Si prospettano ndegli accertamenti irripetibili sui binari che comporteranno necessariamente a breve l'iscrizione nel registro degli indagati di qualche persona per omicidio e disastro colposo. Sono stati destinati ad altro incarico i cinque dipendenti di Rfi che lavorarono allo scambio ferroviario che ha causato il deragliamento

  • 19 luglio 2019
    Destinazione Luna ed elettronica rigenerata

    CONTAINER

    Destinazione Luna ed elettronica rigenerata

    In occasione dei 50 anni dal primo allunaggio dell'uomo facciamo il punto sulle prossime missioni che ci riporteranno sulla Luna. L'obiettivo degli Stati Uniti è riportare gli astronauti sul nostro satellite nel 2024, anche se, come spiega il giornalista scientifico Luigi Bignami a 2024, c'è ancora poca chiarezza su molti aspetti. Certamente la missione umana sarà preceduta da molte spedizioni robotiche per "lo studio e lo sfruttamento delle risorse minerarie come la regolite" spiega la professoressa Michéle Lavagna docente di Progetto di sistemi aerospaziali al Politecnico di Milano. Per estrarre acqua e ossigeno dalla regolite la OHB Italia sta progettatando un sistema che verrà installato su un lander spiega Angelo Vallerani, responsabile Institutional Relations di OHB Italia e Presidente del Distretto Aerospaziale Lomabardo. Infine parliamo della stazione cislunare che orbiterà attorno alla Luna e sarà l'avamposto per le missioni degli astronauti sul suolo lunare. Ci sta già lavorando Thales Alenia Space forte dell'esperienza nella costruzione dei moduli abitativi della Stazione Spaziale Internazionale come spiega a Radio24 Walter Cugno, responsabile della divisione Esplorazione e Scienza dell'azienda Italo francese. Nella seconda parte di 2024 ci occupiamo di prodotti elettronici rigenerati.Il rallentamento dell'evoluzione tecnologica che negli ultimi anni ha interessato soprattutto gli smartphone permette oggi di rigenerare e rimettere sul mercato prodotti di alcuni anni fa a prezzi molto competitivi. Un trend che rappresenta anche un modo per evitare di generare ulteriori rifiuti elettronici. Enrico Pagliarini ne parla con Gianfranco Giardina direttore di Dday.it ; Michael Branca, responsabile franchising di Kenovo; Giorgio Matè uno dei titolari di un punto vendita Kenovo appena aperto a Scalo Milano e Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento Raee.

  • 27 maggio 2019
    La rivincita degli outlet: aumentano  incassi e visitatori

    Moda

    La rivincita degli outlet: aumentano incassi e visitatori

    Shopping a prezzi scontati, ma anche ristoranti nei quali concedersi una pausa gourmet. E, ancora, mostre d’arte, concerti. Sono passati quasi 20 anni da quando è stato aperto il primo villaggio outlet in Italia (era il 2000 e a Serravalle Scrivia, sulla Milano-Genova, si inaugurava il Designer

  • 13 maggio 2019
    STEMintheCity, l’edizione 2019 chiude con oltre 12mila partecipanti, 107 scuole coinvolte e 150 eventi

    Scuola

    STEMintheCity, l’edizione 2019 chiude con oltre 12mila partecipanti, 107 scuole coinvolte e 150 eventi

    Si è appena conclusa la terza edizione di STEMintheCity, l'iniziativa promossa dal Comune di Milano – in collaborazione con importanti realtà del settore pubblico e privato e il sostegno delle Nazioni unite – per promuovere la diffusione delle discipline tecnico-scientifiche e delle nuove