Sandro Chia
Trust project- 02 settembre 2022
Francesco Clemente, cresce l’attenzione curatoriale e di mercato
Dopo il recente record in asta che ha sorpreso gli addetti ai lavori un focus sull'artista italiano apprezzato dalle gallerie internazionali
- 20 giugno 2022
Design in edizione illimitata, tornano protagoniste le creazioni Memphis
Mai passati di moda, gli oggetti realizzati dal gruppo fondato da Ettore Sottssass oggi stimolano nuovi linguaggi espressivi anche nel guardaroba. Complice una mostra a Milano di oltre 200 pezzi
- 18 febbraio 2022
Pietrasanta, la «Piccola Atene» dell’arte dove fonderie e laboratori battono il Covid
Commesse da tutto il mondo per gli artigiani del distretto che realizza le opere di molti artisti internazionali. Lucarini (Fonderia Versiliese): «Abbiamo lavori per i prossimi 18 mesi». Fonderia Mariani: «Pesa il caro energia e manca manodopera»
- 22 dicembre 2019
Il lusso è il tempo: così lo raccontano 60 personaggi di spicco
Da Riccardo Muti a Francesco Piccolo, passando per Samantha Cristoforetti, Giovanni Soldini e il premio Nobel per la medicina John Gurdon, hanno spiegato il proprio concetto di lusso: eccellenza, conquista, sfida e bellezza. Ma soprattutto tempo. Il libro «Il lusso secondo me», edito dal Sole 24 Ore, raccoglie le loro interviste
- 11 ottobre 2019
Da Battipaglia a New York: chi è Giuseppe Bruno, l’ambasciatore della cucina italiana
Il titolare del Sistina e del Caravaggio, due locali leggendari per la ristorazione italiana nella Grande Mela racconta la sua vita votata alla ristorazione. Quest'anno verrà premiato al Columbus Day
- 23 gennaio 2019
Miart 2019, debutti importanti tra le gallerie
È stata presentata con una conferenza stampa a Palazzo Marino a Milano l'edizione 2019 di Miart, che andrà in scena dal 4 al 9 aprile, le terza diretta da Alessandro Rabottini. 186 le gallerie presenti, suddivise in sette sezioni: Established contemporary, Established Masters, Generations, Decades,
- 14 gennaio 2019
Riccardo Illy, aromi del vino per riscoprire il legame con la terra
L’amore per la terra ha radici lontane per Riccardo Illy. Il nonno Francesco, nato nel 1894 in Ungheria, dopo aver fondato la Illy Caffè nel 1933 si dedicò anche a un’azienda agricola con alberi da frutta. Voleva produrre confetture, ma poi l’Istria passò alla Jugoslavia e il governo nazionalizzò
- 14 marzo 2017
Sandro Chia, un ‘solo andata' che ha rivoluzionato l'arte americana
New York si è svegliata sommersa dalla neve...
- 13 dicembre 2016
Basquiat: una star tra mito e mercato, ora in mostra al Mudec di Milano
«Voglio essere una star, non una mascotte della galleria». Il desiderio di Jean-Michel Basquiat, emblema dell'artista maledetto, graffitaro che a 20 anni ha portato la street art nelle gallerie prima di morire prematuramente di overdose e diventare leggenda, si è avverato in pieno. Il suo nome è un
- 16 ottobre 2016
Viaggio nella Pop Society
A trent’anni dalla scomparsa, Palazzo Ducale di Genova e 24 ORE Cultura dedicano una grande retrospettiva ad Andy Warhol (1928 – 1987). «Andy Warhol. Pop Society» è il titolo della mostra aperta a Palazzo Ducale di Genova dal 21 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 a cura di Luca Beatrice. Presenti 170
- 20 gennaio 2016
Al Centro Pecci corpus di 35 opere e 12 foto di Warhol dalla collezione Grassi
Un corpus di 35 opere e un portfolio di 12 fotografie di Andy Warhol arricchiscono la raccolta del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, in attesa della riapertura dell'attività espositiva a ottobre. Accade grazie al nuovo comodato di opere dalla collezione di Alessandro Grassi, che
- 11 novembre 2015
Ventotto creazioni “d’autore” per How to Spend It all’asta per sostenere Save the Children
Ci sono volute 18 ore di lavoro, la minuzia di una ricamatrice che, uno a uno, ha trapuntato di specchi, broches, canottiglie e riccioli di legno, dipinti a mano, un drappo di macramé rosso. Così la copertina di «How to Spend it» è diventata un arazzo-gioiello carico della sovrabbondanza colorata e
Quando il lusso accende la solidarietà
Ci sono volute 18 ore di lavoro, la minuzia di una ricamatrice che, uno a uno, ha trapuntato di specchi, broches, canottiglie e riccioli di legno, dipinti a mano, un drappo di macramé rosso. Così la copertina di «How to Spend it» è diventata un arazzo-gioiello carico della sovrabbondanza colorata e
- 09 novembre 2015
«Illuminiamo il futuro»: How to Spend It e Save the Children per combattere la povertà educativa
Per festeggiare il primo anno di pubblicazione, il magazine del Sole 24 Ore How to Spend it compie un viaggio nel meglio delle capacità produttive e artigianali - dalla moda al design, dalla tecnologia all'alta gioielleria - con un obiettivo charity: sostenere Save the Children, l'organizzazione
- 05 novembre 2015
Quando l’arte accende la solidarietà
Investire in futuro. Valorizzare bellezza e talento come anticorpi contro l’impoverimento sociale, puntare su cultura e turismo come motori della ripresa, scommettere sui giovani. Il nuovo numero di How to Spend it, in edicola domani, mette l’arte al centro e ne esplora il potere di trasformazione,
- 11 settembre 2015
«How to spend it», il progetto anniversario per sostenere i giovani
Questa volta il countdown invece che alla rovescia funziona in avanti. Oggi è in edicola il nuovo numero di How to Spend it, che compie un anno. Primo anniversario di un lancio che ha segnato uno spartiacque, portando sul mercato una testata storica, british nel nome e nel dna, e trasformandola in
L’arte è sempre dono
Un’opera d’arte è sempre un dono. Anche se ha un valore sul mercato, non c’è mai una reale corrispondenza fra l’atto che la crea e il risultato. Dipingere è ritrovare le proprie radici e contemporaneamente, come ho detto tante volte, immergersi nell’abisso della tela bianca. Ci si imbarca per un