Ultime notizie

Sandro Chia

Trust project

  • 09 novembre 2015
    «Illuminiamo il futuro»: How to Spend It e Save the Children per combattere la povertà educativa

    Notizie

    «Illuminiamo il futuro»: How to Spend It e Save the Children per combattere la povertà educativa

    Per festeggiare il primo anno di pubblicazione, il magazine del Sole 24 Ore How to Spend it compie un viaggio nel meglio delle capacità produttive e artigianali - dalla moda al design, dalla tecnologia all'alta gioielleria - con un obiettivo charity: sostenere Save the Children, l'organizzazione

  • 05 novembre 2015
    Quando l’arte accende la solidarietà

    Impresa e Territori

    Quando l’arte accende la solidarietà

    Investire in futuro. Valorizzare bellezza e talento come anticorpi contro l’impoverimento sociale, puntare su cultura e turismo come motori della ripresa, scommettere sui giovani. Il nuovo numero di How to Spend it, in edicola domani, mette l’arte al centro e ne esplora il potere di trasformazione,

  • 11 settembre 2015
    «How to spend it», il progetto anniversario per sostenere i giovani

    Commenti e Idee

    «How to spend it», il progetto anniversario per sostenere i giovani

    Questa volta il countdown invece che alla rovescia funziona in avanti. Oggi è in edicola il nuovo numero di How to Spend it, che compie un anno. Primo anniversario di un lancio che ha segnato uno spartiacque, portando sul mercato una testata storica, british nel nome e nel dna, e trasformandola in

    L’arte è sempre dono

    Commenti e Idee

    L’arte è sempre dono

    Un’opera d’arte è sempre un dono. Anche se ha un valore sul mercato, non c’è mai una reale corrispondenza fra l’atto che la crea e il risultato. Dipingere è ritrovare le proprie radici e contemporaneamente, come ho detto tante volte, immergersi nell’abisso della tela bianca. Ci si imbarca per un

  • 05 febbraio 2014

    Arteconomy

    Colore acceso, soggettività, eros, miti e rituali; e un notevole narcisismo, assunto sfrontatamente, ma non senza ironia; questo e molto altro troviamo nei quadri opulenti ed eccessivi di Francesco Clemente, attualmente in mostra nei bei saloni di Palazzo Sant'Elia, a Palermo. Il tutto espresso