- 17 aprile 2025
- 15 aprile 2025
Macrotrend: longevità, progresso, sviluppo tecnologico
La tecnologia è sempre più importante e influente, nel bene e nel male, nell’epoca in cui viviamo, ricca di contrasti economici e politici. Può essere una risorsa positiva nel contesto dei mercati finanziari e lo vediamo in queste settimane così decisive. Ne parliamo con Tommaso Corcos Responsabile Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo. Con lui riflettiamo anche su un tema centrale per questo Salone: quello della longevità, un vero e proprio macro trend.
- 13 aprile 2025
Puntata speciale Vinitaly 2025: dealcolati e mixology le nuove scommesse del vino
Puntata speciale realizzata a Vinitaly. La 57esima edizione del salone internazionale del vino e dei distillati si è chiusa il 9 aprile a Verona, edizione contrassegnata dalle forti preoccupazioni del settore per i dazi americani e dai molti segnali di un consumo che sta cambiando, tra nuove tendenze, nuove abitudini e nuovi mercati.Per scoprire il mondo dei vini dealcolati, tendenza emergente, intervista a Martin Foradori Hofstatter della Cantina Hoffstatter, una delle aziende storiche, tra le prime in Italia a esplorare questo mondo.E con Andrea Garbin sommelier del ristorante Peter Brunel di Arco, provincia di Trento, miglior carta dei vini 2024 per Gambero Rosso, spazio alle contaminazioni del vino con il mondo della mixology.
- 08 aprile 2025
Villa D’Este, icona di stile e dell’ospitalità italiana
Quando si apre il cancello e percorri il viale alberato lo intuisci: stai entrando in un’altro mondo. Non è un modo di dire. La sensazione a Villa d’Este è che nulla sia mai cambiato anche se tutto è perfettamente attuale. La villa di Cernobbio, in pieno centro e in prima fila sulla sponda del Lago
- 01 aprile 2025
1 aprile - Capitale paziente: verso il Salone del Risparmio
Continua il nostro percorso di avvicinamento al Salone del Risparmio, il più grande evento dedicato al risparmio gestito in Europa, ideato e organizzato da Assogestioni, l'associazione italiana del risparmio gestito. "Il futuro del risparmio. Capitale paziente, progresso e longevità" è il titolo scelto per questa quindicesima edizione, in programma dal 15 al 17 aprile.Con Jean-Luc Gatti, direttore del Salone, diamo qualche anticipazione sui punti salienti dell'evento di quest'anno, che pone l'accento sul ruolo strategico del risparmio non solo come strumento economico, ma anche come pilastro sociale e leva per l'innovazione. I primi due giorni saranno, come sempre, dedicati agli operatori del settore, mentre il terzo giorno sarà aperto al pubblico dei risparmiatori e degli studenti universitari.
- 27 marzo 2025
Ucraina, vertice dei volenterosi a Parigi: nessuno stop alle sanzioni su Mosca
Nuovo vertice dei “volenterosi” questa mattina a Parigi, attorno ad Emmanuel Macron nei saloni dell’Eliseo, con la partecipazione di una trentina di paesi alleati dell’Ucraina, fra i quali l’Italia, rappresentata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Sul tavolo, la “finalizzazione” delle
- 26 marzo 2025
Bangkok Motor Show 2025: tra motori, tecnologia e intrattenimento, il Sud-Est asiatico corre (verso la Cina)
Giunto alla sua 46ª edizione, il Bangkok International Motor Show (Bims), torna dal 26 marzo al 6 aprile 2025 negli spazi dell’Impact Challenger Hall di Muang Thong Thani, consacrando ancora una volta la capitale thailandese come uno degli snodi chiave dell’automotive nel Sud-Est asiatico. Il Bims
- 25 marzo 2025
25 marzo - Verso il Salone del Risparmio 2025
Manca meno di un mese al Salone del Risparmio, il più grande evento dedicato al risparmio gestito in Europa, ideato e organizzato da Assogestioni, l'associazione italiana del risparmio gestito. Anche quest'anno Due di denari sarà presente al Salone con puntate in diretta, interviste e molto altro. Collegandoci con Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni, iniziamo questa settimana, un percorso di tre appuntamenti per avvicinarci all'evento e introdurre i temi che saranno al centro di questa quindicesima edizione. Mentre siamo in onda si svolge presso la sede de Il Sole 24 ORE la finale nazionale dell'European Money Quiz, una competizione economica organizzata dalla European Banking Federation, organizzazione del settore bancario a livello europeo, rivolta agli studenti dai 13 ai 15 anni di oltre 30 paesi europei con l’obiettivo di promuovere i temi di educazione finanziaria e cittadinanza economica tra i giovani. FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, organizza l'iniziativa per il nostro paese. Per l'occasione, sottraiamo per qualche minuto alla premiazione in corso due dei giovani partecipanti, Samar Hardabbou e Alessia Pasquali, che ci raccontano la loro esperienza e il loro rapporto con i temi economici e finanziari.
- 22 marzo 2025
In diretta da Cosmoprof: i capelli tra scienza, bellezza e cura consapevole
Il mondo dei capelli è in continua evoluzione ecco perché a Obiettivo Salute esploriamo tutto ciò che c’è da sapere. Dall'importanza di una corretta cura alla connessione tra salute e bellezza. Parleremo di come i nostri capelli possano raccontare la nostra storia e riflettere il nostro benessere. Ospiti della puntata il Prof. Umberto Borellini, cosmetologo e Giannantonio Negretti, presidente di Beauticon Valley, leader mondiali nel settore della cosmesi.
- 21 marzo 2025
Cosmoprof conferma i record del settore campione di export
Si è aperta ieri in un clima di incertezza generale – che però non frena l’ottimismo e l’intraprendenza degli imprenditori – la 56ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la fiera dedicata alla filiera dell’industria cosmetica, dalle materie prime alla produzione conto terzi al packaging.
- 18 marzo 2025
Gritti e il suo impegno per Save Venice
Sulla terrazza del Gritti Palace, Jeremy Irons e sua moglie Sinead Cusack prendono il sole senza cappotto a fine febbraio. È una giornata di sole, nel dehors dell’hotel non c’è un posto libero per sedersi. Appena c’è bel tempo, il tepore richiama tutti fuori, ad ammirare la basilica di Santa Maria
- 18 marzo 2025
La qualità del seme indicatore di una buona salute generale
Secondo uno studio danese la qualità dello sperma maschile è associata alla longevità e alla salute generale. Con il prof. Andrea Salonia, Ordinario di Urologia all’Università Vita Salute San Raffaele Milano e responsabile dell’Ufficio Formazione della SIU Società Italiana di Urologia, parliamo dunque di prevenzione perché lo stress, l'alimentazione e l'esposizione a fattori ambientali possano avere un impatto significativo sulla fertilità maschile. Cosa fare? La parola all'esperto.
- 12 marzo 2025
Giornate Fai: quali sono gli ingressi (più significativi) riservati agli iscritti
Si avvicina un’edizione speciale delle Giornate di Primavera, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del Fai. Sabato 22 e domenica 23 marzo verrà rinnovata la missione che si realizza nella cura e nella scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura di 750 luoghi
- 06 marzo 2025
Mecspe, industria in evoluzione: formazione fondamentale per affrontare le sfide del manifatturiero
L'industria manifatturiera è protagonista di uno degli appuntamenti più attesi per il settore: MECSPE, la fiera di riferimento per il manifatturiero, organizzata da Senaf e in corso a BolognaFiere dal 5 al 7 marzo 2025, giunta alla sua 23° edizione. Con oltre 2.100 aziende espositrici, 13 saloni
- 05 marzo 2025
Cosmoprof Worldwide Bologna si conferma l’evento di riferimento per la cosmetica
Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione organizzata da BolognaFiere, si conferma l’appuntamento chiave per gli operatori dell’industria cosmetica e il partner ideale per lo sviluppo del settore. I risultati della 56a edizione sono estremamente positivi: dal 20 al 23 marzo sono attesi a
- 27 febbraio 2025
L'Italia dell'auto in fermento
È un periodo di grande fermento per l'automotive soprattutto in Italia dove l'Antitrust ha avviato quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen per possibili pratiche commerciali scorrette. Le istruttorie si concentrano sulle informazioni date dai brand circa l'autonomia in elettrico delle loro vetture, la perdita di capacità e la garanzia delle batterie.Nel frattempo Byd incontra i componentisti italiani per trovare nuovi fornitori e Stellantis guarda a Melfi come stabilimento produttivo strategico, destinando al sito 7 modelli elettrici e ibridi nei prossimi anni.Infine, gli eventi legati al mondo dell'auto si susseguono, dal Salone dell'auto d'epoca di Vicenza all'annuncio del Salone di Torino 2025.