- 15 aprile 2022
La Settimana Santa e i suoi riti
Dopo due anni di pandemia riprendono le tante celebrazioni organizzate in tutta Italia, nel segno della tradizione
- 10 aprile 2022
Sorvegliati e automatizzati nel loro quotidiano. Ecco i gadget per cani e gatti del futuro
Sensori, telecamere, distributori di cibo e lettiere auto-pulenti. Gli animali domestici non hanno più privacy. Ecco le tecnologie di controllo dei padroni più smart
- 03 aprile 2022
Quanto inquinano gli astronomi? Ecco come si calcola l’impronta ecologica
Un astronomo produce in media 40,7 tonnellate di anidride carbonica equivalente, circa il 40% in più dell’impronta di carbonio di un adulto medio. Di questi, in media 24 tonnellate derivano dall’uso dei supercomputer
- 13 febbraio 2022
EUROREPORTAGE - Iter. Una piccola stella per l'Europa - di Gigi Donelli
Pochi secondi di fisica pura all'interno degli hangar di un ex aeroporto inglese hanno esaltato il mondo scientifico impegnato nella caccia al "sacro graal"
- 28 gennaio 2022
Auto elettriche, le batterie allo stato solido saranno la svolta. Quando arriveranno?
Dalla fine di questo decennio sarà questa la tecnologia più competitiva per gli accumuli. Non solo nel mondo dell’auto
- 18 gennaio 2022
Storia di Lorenzo Misino: di giorno in negozio, di notte campione mondiale di trading
Il racconto del primo italiano a trionfare nel campionato mondiale di trading nella categoria forex con una performance del 405%
- 08 dicembre 2021
“Parsifal” di Filiberti, un cult movie imperdibile
Ritorna nelle sale cinematografiche il film di Marco Filiberti, uscito per poche settimane a settembre poi ritirato
- 01 agosto 2021
«Vi racconto WeSchool, la mia startup che sta rivoluzionando la scuola italiana»
Marco De Rossi, 31 anni, ha creato la sua prima «aula digitale» alle medie. Oggi ha fondato una piattaforma con oltre un milione di utenti. Vediamola
- 07 giugno 2021
Alzheimer, via libera dagli Usa al primo farmaco per rallentare decorso malattia
La terapia messa a punto da Biogen ha le potenzialità per rallentare il decorso della malattia
- 26 maggio 2021
Perché la prima acciaieria green è un passo avveniristico del capitalismo familiare
Cordata italiana e investitori esteri nel polo dell’acciaio alimentato a idrogeno verde: così si trasformano le suggestioni filosofico-ambientali in un vero progetto industriale
- 09 aprile 2021
Il sistema monistico è una garanzia di efficienza e controllo
A oltre 40 anni dalla nascita del dibattito sulla corporate governance a livello internazionale e dopo 17 anni dall’introduzione in Italia dei tre sistemi di amministrazione e controllo (tradizionale, monistico e dualistico), è tempo di fare alcuni bilanci.
- 14 febbraio 2021
Lavoro, sanità, sostegno alle attività produttive. Ecco cosa chiedono gli italiani a Draghi
Il 66% non si è ancora fatto un’idea chiara del Recovery Plan. Fiducia in Draghi al 67%, scetticismo sulla ripresa
- 06 novembre 2020
Vistosa, sorprendente ma tradizionalista. Ecco Playstation 5. La prova
Il 19 novembre arriva in Italia la nuova macchina da gioco di Sony insieme alla versione all digital. Ecco la nostra prova
- 23 settembre 2020
Svolta per gli standard Esg, in campo le Big Four
Documento di Kpmg, Pwc, Deloitte ed EY su criteri comuni di rendicontazione
- 27 luglio 2020
Juve, lo scudetto più triste e la condanna di dover sempre stupire
La squadra di Sarri con il 2 a 0 alla Sampdoria (gol di Bernardeschi e Ronaldo) mette in bacheca il suo nono campionato consecutivo
- 09 maggio 2020
Introvabili, care, non certificate: il gran caos delle mascherine nella fase 2
A quasi una settimana dall'inizio della “fase 2” il presidio medico chirurgico a prezzo statale, praticamente obbligatorio per affrontare il post lockdown, è ancora un miraggio per molti. La conferma arriva dall'ultima indagine di Altroconsumo
- 29 gennaio 2020
Medio Oriente, perché gli Usa non sono mediatori equidistanti
I tentativi dei presidenti hanno sempre avuto un difetto d’origine: le richieste degli israeliani hanno sempre contato più di quelle palestinesi