Roberto Viola
Trust project- 24 novembre 2022
I numeri da record del supercomputer inaugurato a Bologna
Si posiziona al quarto posto nella Top 500 mondiale, la lista dei supercomputer più potenti al mondo
Viola: l’obiettivo è una società digitale a connessione piena entro il 2030
Roberto Viola, direttore della Dg Connect della Commissione europea, è intervenuto nel panel intitolato La strategia europea dell’economia digitale
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 02 maggio 2022
Digitale, criptovalute e Web 3.0: le sfide della nuova economia
L'appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 30 aprile 2021
Reshape the web: svolta digitale e Pnrr per il rilancio dell’Italia
Guardare al futuro del New Normal, colmare i ritardi digitali tutti italiani, cogliere le sfide del Pnrr investendo su infrastrutture e competenze digitali. «Reshape the web» è il titolo dell’evento organizzato dal Sole24Ore.com in occasione della presentazione della nuova home page digitale del
- 29 aprile 2021
Dal 30 aprile cambia la home page del sito: più dinamicità, flessibilità e profondità
Per il lancio dell'iniziativa il 30 aprile alle ore 17.00 la tavola rotonda online “Reshape the web”, lo Speciale Dossier online sull'evoluzione digitale e l'Open Day di 24+. I commenti di Fabio Tamburini, Karen Nahum e Federico Silvestri
«Reshape the web»: l’evento video sulla trasformazione digitale
Venerdì 30 aprile dalle 17 alle 19.15 sul sito del Sole 24 Ore. Con tanti ospiti, da Paolo Gentiloni a Roberto Viola, da Maria Chiara Carrozza a Federico Marchetti
- 20 novembre 2020
Il polo Agrofood Bic scommette sull’acido nucleico delle piante
La piattaforma della food valley entra nella startup Mirnagreen e punta sul brevetto per sviluppare la nutraceutica
- 11 novembre 2020
Il digitale asset strategico per il piano nazionale di ripresa e resilienza
Dall’associazione la proposta con le sette aree prioritarie verso cui indirizzare gli investimenti per la digitalizzazione. Il presidente Avenia: il compito che abbiamo davanti è di portata storica
- 15 ottobre 2020
Atos e Nvidia costruiranno il supercalcolatore Leonardo a Bologna: sarà uno dei 5 più potenti al mondo
Pronto nel 2021, sorgerà all’interno del Tecnopolo di Bologna e sarà in grado di eseguire 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo
- 24 gennaio 2020
Viaggio nell’impianto pilota che estrae microRna vegetale
Mirnagreen è la stata la prima azienda a produrre su scala industriale le molecole naturali ad azione immunomodulante nelle malattie degenerative: l'azienda scommette sul principio puro
- 04 agosto 2019
Commissione Ue, ecco che cosa toccherebbe all’Italia secondo il «Cencelli» europeo
Dietro le quinte le trattative tra gli Stati per le posizioni apicali dell’euroburocrazia e assicurarsi interlocutori nei gabinetti dei commissari con i portafogli più importanti