Renewables
Trust project- 28 marzo 2025
Pedersoli Gattai advisor di Crédit Agricole Assurances nell’investimento in Whysol Renewables assistita da Legance
Crédit Agricole Assurances ha acquisito una partecipazione di minoranza in Whysol Renewables, controllata della holding di investimento italiana Whysol Investments.
- 27 marzo 2025
Biometano, Retina costruisce 21 impianti a Sud: investimento da 600 milioni
Retina si prepara a costruire 21 impianti di biometano a Sud, tra Lazio e Campania. La holding, che ha al suo interno diverse società di scopo dedicate ai diversi impianti, raccoglie gli investimenti di Actarus Renewables, Eren Industries e Macquarie Capital. Per i primi nove impianti, del valore
- 25 marzo 2025
Fotovoltaico galleggiante, in Italia potenziale per 25 GW
In Italia il fotovoltaico flottante, pannelli solari installati su specchi d’acqua, potrebbe avere un potenziale da 25 GW considerando solo i bacini artificiali. Si tratta di una stima emersa durante il convegno “Fotovoltaico Flottante: l’innovazione al servizio della transizione energetica”
- 07 febbraio 2025
Legance e Green Horse per un finanziamento di 40 milioni di euro da parte di Unicredit a favore di Matrix Renewables
Legance ha assistito UniCredit, in qualità, inter alia, di banca finanziatrice, structuring MLA, Global Coordinator & Bookrunner, issuing bank e agente, nell’ambito della strutturazione e negoziazione di un finanziamento, su base project finance, pari a circa 40 milioni di euro, a favore della Matrix Renewables Italy (III) S.r.l., facente parte del gruppo spagnolo Matrix Renewables, assistito da Green Horse Legal Advisory.
- 01 febbraio 2025
Caro energia, l’industria corre ai ripari coi contratti a lungo termine
I Ppa (Power Purchase Agreement), contratti di fornitura di energia a lungo termine con prezzi concordati al di fuori della borsa elettrica, in Italia sono stati 39 nel corso del 2024: +56% rispetto alle transazioni concluse nel 2023. Lo rileva il Renewables Market Outlook 2025 della società
- 27 gennaio 2025
WFW assiste Innovo nell’acquisizione di un progetto fotovoltaico in Lombardia
Watson Farley & Williams (“WFW”) ha assistito Innovo Renewables (“Innovo”) nell’acquisizione da parte della controllata Innovo Power Generation 1 S.r.l.
- 23 gennaio 2025
Ashurst con Innovo nel nuovo round di investimenti di Aviva Investors
Lo studio legale internazionale Ashurst ha assistito Innovo Renewables, società italiana che sviluppa, costruisce e gestisce progetti di energia rinnovabile in Italia, Regno Unito e Spagna, nella chiusura di un round di investimento guidato da Aviva Investors, la divisione globale di asset management della compagnia assicurativa Aviva plc.
- 20 gennaio 2025
Recurrent Energy, società controllata da Canadian Solar, acquista da Green Power Europe una società titolare di un impianto agrivoltaico in Sicilia: gli studi coinvolti
Il gruppo Recurrent Energy, attraverso la controllata Canadian Solar Finance Holding, ha concluso l’acquisizione della società veicolo titolare di un impianto agrivoltaico di circa 40 MWp sito in Sicilia, da Green Power Europe
- 10 gennaio 2025
Eolico offshore, operatori si preparano alle aste del Fer 2
Eolico offshore, in attesa che il ministero dell’Ambiente annunci i porti del Sud che saranno interessati dallo sviluppo della cantieristica navale dedicata - occhi puntati su Taranto, Augusta Brindisi e Civitavecchia -, gli operatori si preparano a partecipare alle aste di marzo del Fer 2, che per
- 13 novembre 2024
La transizione green diventa più “democratica”, grazie alle soluzioni di EDP Energia Italia
La volatilità dei prezzi dell’energia, scatenati a partire dalla guerra in Ucraina e che ancora in una certa misura perdurano, ha mostrato in maniera drammatica quanto sia vulnerabile un paese come l’Italia, fortemente dipendente dall’estero dal punto di vista energetico e quindi con un gap di
- 11 novembre 2024
5. I biocarburanti
La decarbonizzazione del settore dei trasporti potrà essere raggiunta con successo se si utilizzeranno tutte le soluzioni e i vettori energetici disponibili. I biocarburanti hanno un ruolo fondamentale perché possono dare un contributo immediato alla riduzione delle emissioni. Non solo del trasporto su strada, ma anche di quello aereo, marittimo e ferroviario.Intervista: Carlo Giorgio Visconti, professore ordinario di ingegneria chimica al Politecnico di Milano.
- 06 novembre 2024
WFW e Baker McKenzie nell’accordo tra AEER e Powerminds per l’acquisizione di tre progetti BESS
Watson Farley & Williams (“WFW”) ha assistito Arpinge Energy Efficiency & Renewables S.r.l. (“AEER”), società controllata da Arpinge S.p.A. dedicata agli investimenti nel settore energia ed efficienza energetica, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di tre società titolari di altrettanti progetti per la realizzazione di impianti di battery energy storage system (“BESS”) di ultima generazione.
- 20 ottobre 2024
Energia, a Montalto di Castro la nuova capitale del fotovoltaico
La chiamano la “città del sole” per la concentrazione di impianti fotovoltaici presenti sul territorio di un comune di nemmeno 9mila abitanti; l’ultimo del Lazio al confine con la Toscana. Capalbio, Orbetello e il mare dell’Argentario distano pochi chilometri.
- 10 ottobre 2024
Benetton: «Edizione, cuore e testa italiani anche se per il 70% è internazionale. Mundys? No alla Borsa»
«Edizione è una grande piattaforma con cuore e testa italiani anche se per il 70 per cento è internazionale». Alessandro Benetton, da quasi tre anni presidente della holding di famiglia ma da quasi quattro coinvolto nelle scelte strategiche, riassume in questa immagine la svolta del gruppo, che ha
- 25 settembre 2024
Dla Piper, Green Horse Advisory ed Eversheds Sutherland nell’acquisizione di un portafoglio di 19 progetti da 153 mw
Green Horse Advisory ha assistito Greenvolt Group, specificamente Greenvolt Power, nella vendita a Nuveen Infrastructure, assistita dallo studio legale internazionale DLA Piper, nell’ambito di un processo competitivo, di un portafoglio composto da 19 progetti fotovoltaici avente una capacità totale di circa 153 MW, ubicati in diverse regioni d’Italia
- 25 luglio 2024
Legance e Pavia e Ansaldo nell’acquisizione di impianti fotovoltaici in sviluppo da parte di KMR
Keppel Met Renewables ha acquisito da Refeel New Energy, il 100% di due SPV a loro volta titolari di due progetti fotovoltaici
- 16 luglio 2024
Oriente e Occidente: il baricentro si sposta a est
L’equilibrio geopolitico del pianeta, per quanto spesso precario, oscilla tra Oriente e Occidente. Le stagioni della storia a lungo hanno dato l’idea che il pendolo andasse più a Ovest. Ma oggi il baricentro si è spostato a Est, trascinato dalla crescente energia sprigionata dai paesi asiatici, Cina e India in primis. In questo podcast se ne analizzano le ragioni, partendo da quelle che hanno acuito la crisi del modello occidentale. Intervengono Adriana Castagnoli, docente dell’Università di Torino, storica ed economista, Sebastiano Maffettone, filosofo, Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, Andrea Zoppini, professore ordinario di Diritto civile al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, e Massimo Ponzellini, presidente onorario, di Lizard Renewables.
Oriente e Occidente: il baricentro si sposta a est
L’equilibrio geopolitico del pianeta, per quanto spesso precario, oscilla tra Oriente e Occidente. Le stagioni della storia a lungo hanno dato l’idea che il pendolo andasse più a Ovest. Ma oggi il baricentro si è spostato a Est, trascinato dalla crescente energia sprigionata dai paesi asiatici, Cina e India in primis. In questo podcast se ne analizzano le ragioni, partendo da quelle che hanno acuito la crisi del modello occidentale. Intervengono Adriana Castagnoli, docente dell’Università di Torino, storica ed economista, Sebastiano Maffettone, filosofo, Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, Andrea Zoppini, professore ordinario di Diritto civile al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, e Massimo Ponzellini, presidente onorario, di Lizard Renewables.
Puoi accedere anche con