- 11 agosto 2022
Falck studia in Scozia le pale galleggianti per l’energia verde in Italia
Se il paese vuole l’indipendenza energetica, e la sostenibilità ambientale, deve puntare sul vento in mare aperto. Progetto da 17 miliardi per 6 campi eolici nel Sud
- 04 agosto 2022
Da Exor a Tod’s: perché i grandi gruppi fuggono da Piazza Affari
Persi in poche settimane quasi 47 miliardi di capitalizzazione. A dare l’addio sono grandi e medi gruppi industriali privati, che lasciano una Borsa italiana sempre più dominata dal peso delle società pubbliche e del settore finanziario
- 16 luglio 2022
Sardegna, dieci impianti eolici bloccati in attesa delle autorizzazioni
In Sardegna, parte la mobilitazione contro i parchi eolici off-shore da costruire al largo delle coste. A sostenerla un fronte che va dai Comuni alla Regione
- 01 luglio 2022
Pirelli (Sodalitas): «Sostenibilità, ora è il momento delle Pmi»
L’imprenditore lombardo traccia la visione e gli obiettivi del suo mandato alla presidenza di Fondazione Sodalitas, dopo Enrico Falck
- 30 giugno 2022
A Milano reggono le utility, piacciono facilitazioni su biometano e solare
La commissione Finanze e Bilancio della Camera ha approvato una serie di emendamenti al Decreto Aiuti che aumenta le aree nelle quali sia possibile costruire impianti di biometano e quelli in cui installare accumulatori di energia
- 16 giugno 2022
Erg, al via la svolta strategica: partnership con il fondo Ifm
La quota dei Garrone in una newco partecipata dal colosso australiano. Al fondo il 35% della holding per 1 miliardo, con opzione per iniettare altri 500 milioni
- 21 maggio 2022
Via al progetto del terzo parco eolico della Sardegna
Si chiama Tibula Energia ed è il progetto per un parco eolico marino galleggiante proposto, nell'ambito di una partnership paritetica, da Falck Renewables e BlueFloat Energy
- 19 maggio 2022
Azionista Edison chiede lumi sul titolo penalizzato dal decreto taglia prezzi
L’investitore ha puntato sulle azioni della utility e ora non comprende l’andamento negativo della società quotata a Piazza Affari
- 18 maggio 2022
Erg ai massimo storici tra febbre rinnovabili e interesse fondi
Torna a circolare sul mercato il possibile interessamento del fondo australiano Ifm Investor Pty a rilevare una quota di minoranza di Erg
- 28 aprile 2022
Egm ai raggi X: le rinnovabili di Renergetica fanno salire l’utile del 22%
L’azienda è sull’ex listino Aim dal 2018, ha partnership con Erg, Edison ed Enel. È attiva negli Stati Uniti con le community solar
- 24 aprile 2022
Eolico in Italia, tutti i progetti offshore frenati dalla burocrazia
A novembre 2021 il ministero della Transizione ecologica aveva raccolto un dossier con circa 40 progetti, molti dei quali già compresi nell’ultimo censimento di Terna e delle Capitanerie di porto
- 12 aprile 2022
Orrick con KGAL per 250 MW di solare ready-to-build in Lazio
Dei due progetti, quello da 150MW, a Pian di Vico, Tuscania, rappresenta il più grande progetto mai autorizzato in Italia.
- 20 marzo 2022
Tassa sugli extraprofitti: chi pagherà il conto? In Borsa è un rebus
Faro su Eni ed Enel. Esonero probabile invece per Terna, Snam e Italgas
- 10 marzo 2022
Dopo la «guerra» al Tap, la Puglia ora apre alle energie alternative
Dal parco eolico marino in costruzione a Taranto alla valutazione di quello proposto nel Salento: tutte le novità di uno scenario in evoluzione
- 28 febbraio 2022
L’impennata del settore difesa evita la debacle delle Borse, Piazza Affari chiude a -1,4%
L’inasprimento delle sanzioni occidentali contro la Russia e l’esito incerto dei colloqui diplomatici per fermare la guerra in Ucraina mandano di nuovo in “rosso” le Borse europee (che riducono le perdite solo sul finale). Il Brent torna a 100 dollari
- 22 febbraio 2022
Due parchi eolici in Sardegna, da Falck e BlueFloat con Nora Ventu
Prevista una produzione di energia per 1,2 milioni di utenze grazie a una capacità da 1,4 Gw, e un investimento che si aggira intorno ai 4 miliardi di euro
- 10 febbraio 2022
Falck, Eni, Prysmian: perché la tecnologia italiana conquista le rinnovabili Uk
Al largo del Mare del Nord tra dieci anni galleggeranno grandi boe con delle pale in cima: saranno delle torri eoliche di nuova concezione
- 07 febbraio 2022
Sbloccati 6 parchi eolici tra Puglia e Basilicata per 347 megawatt
Il via libera del Consiglio dei ministri dopo attese di almeno tre anni. La Puglia rafforza il primato nella produzione tra le regioni italiane
- 06 febbraio 2022
Taranto, il primo parco eolico offshore d’Italia va verso il completamento
Completata l'installazione della prima delle 10 turbe di Beleolico. Nel Salento in arrivo un parco “galleggiante”
- 24 gennaio 2022
ONTIER con Matrix Renewables nell'acquisto di progetti di energia solare fotovoltaica in Italia e in Spagna
Acquisto di un pacchetto di progetti di energia solare fotovoltaica in Italia e in Spagna pari a 440 MW, che dovrebbero essere avviati nei primi mesi del 2022