Ultime notizie

Renewables

Trust project

  • 25 settembre 2024
    Dla Piper, Green Horse Advisory ed Eversheds Sutherland nell’acquisizione di un  portafoglio di 19 progetti da 153 mw

    Professione e Mercato

    Dla Piper, Green Horse Advisory ed Eversheds Sutherland nell’acquisizione di un portafoglio di 19 progetti da 153 mw

    Green Horse Advisory ha assistito Greenvolt Group, specificamente Greenvolt Power, nella vendita a Nuveen Infrastructure, assistita dallo studio legale internazionale DLA Piper, nell’ambito di un processo competitivo, di un portafoglio composto da 19 progetti fotovoltaici avente una capacità totale di circa 153 MW, ubicati in diverse regioni d’Italia

  • 25 luglio 2024
    Legance e Pavia e Ansaldo nell’acquisizione di impianti fotovoltaici in  sviluppo da parte di KMR

    Professione e Mercato

    Legance e Pavia e Ansaldo nell’acquisizione di impianti fotovoltaici in sviluppo da parte di KMR

    Keppel Met Renewables ha acquisito da Refeel New Energy, il 100% di due SPV a loro volta titolari di due progetti fotovoltaici

  • 16 luglio 2024
    Oriente e Occidente: il baricentro si sposta a est

    PodcastEconomia

    Oriente e Occidente: il baricentro si sposta a est

    L’equilibrio geopolitico del pianeta, per quanto spesso precario, oscilla tra Oriente e Occidente. Le stagioni della storia a lungo hanno dato l’idea che il pendolo andasse più a Ovest. Ma oggi il baricentro si è spostato a Est, trascinato dalla crescente energia sprigionata dai paesi asiatici, Cina e India in primis. In questo podcast se ne analizzano le ragioni, partendo da quelle che hanno acuito la crisi del modello occidentale. Intervengono Adriana Castagnoli, docente dell’Università di Torino, storica ed economista, Sebastiano Maffettone, filosofo, Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, Andrea Zoppini, professore ordinario di Diritto civile al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, e Massimo Ponzellini, presidente onorario, di Lizard Renewables.

    Oriente e Occidente: il baricentro si sposta a est

    CONTAINER

    Oriente e Occidente: il baricentro si sposta a est

    L’equilibrio geopolitico del pianeta, per quanto spesso precario, oscilla tra Oriente e Occidente. Le stagioni della storia a lungo hanno dato l’idea che il pendolo andasse più a Ovest. Ma oggi il baricentro si è spostato a Est, trascinato dalla crescente energia sprigionata dai paesi asiatici, Cina e India in primis. In questo podcast se ne analizzano le ragioni, partendo da quelle che hanno acuito la crisi del modello occidentale. Intervengono Adriana Castagnoli, docente dell’Università di Torino, storica ed economista, Sebastiano Maffettone, filosofo, Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, Andrea Zoppini, professore ordinario di Diritto civile al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, e Massimo Ponzellini, presidente onorario, di Lizard Renewables.