- 14 aprile 2019
All’Europarlamento Tajani, Castaldo e Danti gli italiani più attivi
Antonio Tajani (Fi), Fabio Massimo Castaldo (M5S) e Nicola Danti (Pd): sono loro i tre europarlamentari italiani risultati più “attivi” nell’ottava legislatura del Parlamento europeo (2014-2019) che sta per chiudere i battenti. È quanto emerge dai dati aggiornati ad oggi e pubblicati dal portale
- 14 gennaio 2019
Pesca elettrica: la sfida tra Nord e Sud divide la Ue, abolizione più lontana
Stragi di pesci a colpi di scosse elettriche. Per dire no alla micidiale tecnica di pesca – e piantare una bandierina a favore dell’ambientalismo – la Ue rischia di lasciare tutto come è oggi. Cioè di continuare, di fatto, a consentire a Olanda, Germania e Belgio di “friggere” da vive le sogliole e
- 09 dicembre 2017
Europa Europa - Sicurezza stradale: in arrivo l'obbligo di guida assistita
Nel 2016 ci sono state 25.671 morti per incidenti in tutta Europa ...
- 02 marzo 2017
La nuova era dei pesticidi biologici
I pesticidi biologici a basso rischio, compresi quelli a base di bio-organismi come i feromoni...
- 19 dicembre 2016
Pesca: bilancio negativo a Bruxelles
Il settore ittico nazionale è nella morsa della crisi da molti anni: negli ultimi dieci anni l'occupazione è scesa del 40%...
- 13 ottobre 2016
Europa, ControCopertina - Pesca, ok ufficiale dell'Europa alle vongole da 22 millimetri
Alla fine gli spaghetti alle vongole made in Italy sono salvi. Ci sono voluti due anni di battaglia......
- 30 settembre 2016
Tempo di bilanci al Parlamento Ue, ecco i politici italiani più operosi
A metà mandato è tempo di bilanci al Parlamento Europeo, nei prossimi mesi ci saranno giri di valzer tra le posizioni chiave. Tra le carte Ue capire a che punto siano i dossier, quali eurodeputati più attivi e quali i più influenti e in quali settori, non è cosa semplice. Roberto Gualtieri dei
- 26 settembre 2016
Contrabbandieri d'Europa
Ambiente e biodiversità spesso fanno meno notizia della politica
- 14 settembre 2016
Norme europee, i più influenti sono i parlamentari baltici e nordici
Se al Parlamento Europeo i tedeschi e gli italiani occupano posizioni chiave, sono però i parlamentari dei paesi baltici e nordici di piccole dimensioni a influenzare maggiormente le normative europee. È quanto riporta una classifica di VoteWatch Europe sui settanta europarlamentari più influenti :
- 29 marzo 2016
Renata Briano: "Alimentazione, porti, quote di pesca. Dove l'Ue funziona"
"Con 250 milioni di euro per la distribuzione di frutta e latte gratuiti nelle scuole, l'Ue ha fatto un investimento nella sana alimentazione"...
- 24 marzo 2016
Speciale Bruxelles - Cosa dobbiamo aspettarci dall'Europa?
Dopo gli attacchi di Bruxelles si attende la reazione e l'azione dell'Unione Europea...
- 17 luglio 2015
Europa 24 Mattino - Dall'Ue stop a vongole troppo piccole, multe salatissime. Ma le regole stanno cambiando
Illegali per pochi millimetri. Il destino europeo delle vongole sotto misura è segnato...
- 16 luglio 2015
Dall'Ue stop a vongole troppo piccole, multe salatissime
Dall'Ue stop a vongole troppo piccole, multe salatissime. Il diametro medio delle vongole che popolano il mare Adriatico è di 22 millimetri...
- 27 maggio 2014
Gli eurodeputati del Pd: Simona Bonafé è miss preferenze
L'onda rosa del Pd: elette 14 donne su 31, il 45 per cento della delegazione democratica al Parlamento europeo. "Miss preferenze" è Simona Bonafè, capolista
- 06 maggio 2014
Parlamentari, consiglieri regionali e sindaci: carica di «incompatibili» a Strasburgo
Occorre «mandare in Europa persone capaci di riportare l'Italia là dove deve stare» ha detto il premier Matteo Renzi. Ineccepibile. Occorre però che quelle
- 23 ottobre 2013
Il Datagate sbarca in Italia
Domani l'audizione del sottosegretario Minniti, ne parliamo con il presidente del Copasir Giacomo Stucchi
- 25 settembre 2012
Si rafforza la svolta green che non conosce crisi
Produzione di energia da fonti rinnovabili, ma anche (e soprattutto) risparmio energetico attraverso un efficientamento in chiave eco-frendly degli edifici
- 28 marzo 2012
Se calamità naturale fa rima con rincaro della benzina: gli aumenti record della Toscana
Benzina sempre più cara nelle regioni colpite da calamità naturali. È di ieri, infatti, la decisione della commissione Affari costituzionali del Senato, che ha
- 12 settembre 2011
Esplosione nella centrale nucleare di Marcoule in Francia. Un morto e quattro feriti. Il Governo di Parigi: «Non risultano fughe»
Un'esplosione si è verificata in una centrale nucleare in Francia, il reattore di Marcoule nel Gard, con conseguente rischio di fuga radioattiva. La centrale
- 28 luglio 2010
Mare Monstrum (parte terza)
Dal Sud al Nord Italia, da Santa Flavia in Sicilia a Vado Ligure in provincia di Savona, l’elenco delle violazioni denunciate dal rapporto di Legambiente Mare