Reggina
Trust project- 26 gennaio 2023
Oltre Messina Denaro, boss e padrini: chi sono i riservati e gli invisibili delle mafie
L'arresto di Andrea Bonafede riaccende i riflettori sui cosiddetti “riservati” e “invisibili” di Cosa nostra, ‘ndrangheta e camorra
- 12 agosto 2022
Maltempo, nubifragio a Stromboli. Allerta gialla in dieci regioni
Si susseguono gli eventi climatici violenti. Stromboli devastata dalla pioggia violenta. Allerta gialla in dieci regioni. Stato di calamità in Val di Fassa, in Trentino
- 31 maggio 2022
Utilizzo delle graduatorie di altri enti, solo se c'è omogeneità del regime giuridico
Deve anche essere corrispondente per profilo professionale e categoria
- 25 maggio 2022
Il Brasile conferma l’estradizione del narcotrafficante Rocco Morabito
Morabito era stato arrestato nel maggio 2021 e poi trasferito al penitenziario Federale di Brasilia, dove è da allora detenuto
- 10 maggio 2022
’Ndrangheta, ecco la prima cosca della Capitale. Il patto mafioso per Roma e Milano
A capo del gruppo ci sono due boss: Antonio Carzo e Vincenzo Alvaro. Gli interessi illeciti nella gestione e il controllo di attività economiche. Manette per il sindaco di Cosoleto (Reggio Calabria) Antonino Gioffré
- 22 gennaio 2022
L'Aspromonte
Oggi viaggiamo a Sud, tra mare e montagna: l'Aspromonte è un massiccio montuoso dell'Appennino calabro...
- 16 novembre 2021
Ndrangheta: blitz polizia, colpiti capi e gregari cosca Molé
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, detenzione e porto illegale di armi, estorsione, riciclaggio, intestazione fittizia di beni, traffico internazionale di stupefacenti
- 20 luglio 2021
Canna fumaria: non serve il sì dei condomini
Per il Tar di Reggio Calabria, l'apposizione di una canna fumaria costituisce l'esplicazione del potere di pari uso del bene comune riconosciuto a ciascun condomino
- 20 aprile 2021
Superlega, 10 ragioni per cui è una buona idea
Progetto non del tutto sbagliato, perfettibile, qualcosa su cui si può lavorare anche in corso d’opera. Per salvare il calcio dal crack (e da sé stesso)
- 19 marzo 2021
AstraZeneca: dagli sms alle nuove prenotazioni, così ripartono le vaccinazioni Regione per Regione
Con il verdetto dell’Ema che dà il via libera al vaccino anglo svedese il motore della macchina si rimette in moto, dopo giorni caratterizzati da sms ed email per sconvocare gli appuntamenti. Ogni regione ha una sua strategia con cui affrontare gli arretrati
- 05 febbraio 2021
«Regione di eccellenze non solo malaffare: dare fiducia ai giovani»
Imprenditore e presidente della Piccola industria di Unindustria Calabria
- 03 febbraio 2021
Stretto di Messina, Caronte&Tourist in amministrazione giudiziaria
La società di traghettamento dello Stretto di Messina che vale 500 milioni è accusata di aver agevolato le cosche calabresi
- 22 dicembre 2020
Manovra, nuovo tentativo di sbloccadebiti ma solo per la sanità
Le Regioni e le Province di Trento e Bolzano potranno chiedere alla Cassa depositi e prestiti l'anticipazione delle somme
- 05 dicembre 2020
Altro che “de profundis”: la Dna spiega perché Cosa nostra è sempre più forte
Tanto l'aspetto di connivenza e compenetrazione con i poteri, che quello di controllo del territorio, escono rafforzati nell'ultima analisi della Procura nazionale antimafia, in linea con quanto afferma la Dia. La pandemia sanitaria peggiora il quadro. Prima sentenza per la “cupola 2.0”.
- 07 novembre 2020
Il Sedano rapa
Leggero, delicato e versatile... oggi scopriamo le mille virtù del sedano rapa......
- 18 settembre 2020
La pazza corsa ad amministrare Reggio Calabria: un candidato ogni 198 votanti
I candidati sono 906. Gli aspiranti sindaci 9. Le liste sono 42 liste: una ogni 4.305 aventi diritto al voto. Nel 2014 erano 33. Campagna elettorale al netto di ‘ndrangheta e cambi di casacca
- 22 luglio 2020
Il caso Malta tra tante ombre e qualche luce
Molti operatori del gioco online con quote rilevanti di mercato in Gran Bretagna – patria delle scommesse – ma anche in altri Paesi europei, decidono di stabilire la loro sede a Malta. Perché?