- 09 gennaio 2022
- 11 ottobre 2019
Crisi turco-siriana: allarme Ue sui foreign fighters
"Con il ministro Roberto Gualtieri stiamo mettendo ...
- 22 novembre 2017
Ora può calare il sipario sul tribunale dei crimini nella ex Jugoslavia
Dopo la sentenza su Ratko Mladic, il macellaio di Srebrenica, tra pochi giorni il Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslava chiuderà i battenti. Il primo organo giurisdizionale internazionale dopo Norimberga chiamato a processare gli autori di crimini di guerra, contro l’umanità e
- 31 marzo 2016
Il Tribunale dell’Aja assolve l’ultranazionalista serbo Seselj. Premier croato: «Vergogna»
Il Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia ha assolto l'ultranazionalista serbo Vojislav Seselj dalle accuse di crimini di guerra e contro l'umanità.«Con l'assoluzione dai nove capi di accusa nei suoi confronti - ha detto il giudice Jean Claude Antonietti - il mandato di arresto nei
- 25 marzo 2016
Guerra in Bosnia. Radovan Karadzic condannato a 40 anni di carcere
100mila morti in nome della Grande Serbia. Radovan Karadizc è stato condannato a 40 anni di carcere...
Il demone dei massacri che voleva essere poeta
Dominare la vita, corteggiare la morte, infliggerla agli altri, architettare stragi e pulizie etniche, credersi un grande poeta che salva un mondo in disfacimento insieme alla Jugoslavia e poi cambiare vita, nascondersi da latitante e ricercato con una nuova identità per diventare una sorta di guru
Karadzic, 40 anni di carcere per crimini di guerra e genocidio in Bosnia
Radovan Karadzic è stato condannato a 40 anni di carcere dopo essere stato riconosciuto responsabile del genocidio di Srebrenica, oltre che per crimini di guerra e contro l'umanità. L’ ex leader politico dei serbi di Bosnia è stato riconosciuto colpevole di 10 capi di imputazione su 11, tra cui due
- 28 giugno 2012
Radovan Karadzic assolto dalla prima delle due accuse di genocidio
L'ex leader politico dei serbi di Bosnia Radovan Karadzic è stato assolto dall'accusa di genocidio nelle municipalità bosniache, ma resta imputato presso il
- 23 maggio 2012
Dittatori, despoti con la passione per la rima
La passione dei talebani per la lirica non deve stupire più di tanto. Nel Novecento, infatti, molti dittatori hanno esibito una vena poetica insospettabile. È
- 17 maggio 2012
Alla sbarra il «macellaio di Srebrenica»
LE ACCUSE - Come Karadzic, l'uomo che assediò Sarajevo e che a Belgrado è ancora un eroe risponderà di genocidio e crimini contro l'umanità
- 06 maggio 2012
Serbia, Tadic e Nikolic vanno al ballottaggio
Sarà ballottaggio in Serbia tra il presidente uscente Boris Tadic, leader dello schieramento riformista e europeista, e il leader dell'opposizione
- 28 febbraio 2012
Serbia più vicina all'Unione europea
PASSO DECISIVO - A convincere i Ventisette è stata l'intesa raggiunta da Belgrado con il Kosovo Ultime resistenze da Lituania e Romania
- 10 dicembre 2011
Ex Jugoslavia, Croazia capofila della corsa all'Ue. Avanza il Montenegro, Serbia rimandata a febbraio
A margine del vertice europeo di ieri a Bruxelles, ovviamente incentrato sul tentativo di trovare un accordo sull'unione di bilancio, i Ventisette si sono
- 21 luglio 2011
Hadzic non è ancora il passaporto per l'Ue
Goran Hadzic: un nome pressoché sconosciuto all'opinione pubblica occidentale. Eppure è proprio con la sua cattura che si chiude la tragica pagina delle guerre