- 23 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 23 maggio focus su accerrtamento, condominio e tenuità del fatto
- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 20 febbraio 2022
Musica sacra a Roma nel ricordo dell'ultimo dei grandi cantori
Fin dagli inizi, le prime comunità cristiane hanno ereditato le pratiche musicali delle sinagoghe ebraiche...
- 11 febbraio 2022
Vaticano: cattolici aumentano a 1,36 miliardi (2020), crescita più forte in Africa e Asia
Pubblicato l'Annuario Pontificio 2022 (Libreria Vaticana)
- 20 gennaio 2022
Vaticano, l’agenda 2022 di Bergoglio tra riforme (annunciate) e il risiko dei cardinali
Le ipotesi sui viaggi. A breve l’incontro a Firenze sul Mediterraneo
- 17 dicembre 2021
Quirinale senza segreti: via alla visita virtuale della Casa degli italiani
Un progetto, il primo al mondo che riguarda un palazzo sede della presidenza della Repubblica, realizzato in collaborazione con Google Art and Culture e grazie al contributo di tutti i settori del Colle
- 01 dicembre 2021
Decreto fisco-lavoro: assegno fino a 800 euro per genitori (in difficoltà) separati
Nuova proroga al 31 gennaio dei pagamenti Irap per chi lo scorso anno ha goduto di un esonero che non spettava. Semaforo verde anche alla possibilità di cumulare l’assegno di invalidità con un reddito da lavoro fino a 4931,29 euro
- 29 novembre 2021
Dalla centralinista della Croce Rossa di 92 anni allo studente che vuole abbattere le barriere, ecco chi sono i campioni di solidarietà premiati da Mattarella
I premiati dal capo dello Stato che ha consegnato al Quirinale le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
- 19 ottobre 2021
«Ascoltare, prima di tutto: così portiamo la voce della Chiesa nel mondo»
«Ero in riunione, mi compare sul cellulare una chiamata da numero sconosciuto. Di solito quando non so chi sia a chiamare, se sono impegnato non rispondo. Quella volta non so perché l’ho fatto. “Pronto, sono in riunione…” E dall’altra parte: “Buon giorno, è Paolo Ruffini?”. Penso: ecco, è un call
La guerra del sale e la zanzara infetta: come si spense il cervello di Dante
Tra parentele, alleanze e affari, il “divin poeta” trovò la morte in maniera casuale dalle acque di Comacchio: una ricostruzione tra storia e scienza
- 10 settembre 2021
Papa Francesco in viaggio in Ungheria e Slovacchia, “cuore sovranista” dell'Europa. L'incontro con Orban
Parte domenica il 34mo viaggio internazionale di Bergoglio. «Un pellegrinaggio» ribadisce il Vaticano, che vuole evitare speculazioni politiche
- 25 agosto 2021
Sulle tracce di Celestino V nel Parco della Majella e fino al suo eremo
A Sulmona, la cittadina dei confetti, inizia il cammino che porta all''Eremo di Sant'Onofrio a Morrone, che pare scolpito nella roccia. Papa Celestino V, prima di sedersi sullo scranno pontificio, abitò proprio qui. Per ammirare quello che vedeva lui, si può seguire appunto il Sentiero dello
- 23 giugno 2021
Melog Home Edition: Vade retro ddl Zan
L'atto formale da parte della Santa sede nei confronti dello stato italiano riguardo al ddl Zan sta suscitando divisioni......
- 09 giugno 2021
L’arte contemporanea riparte da Roma
Dopo il lockdown a singhiozzo boom di offerta espositiva sul contemporaneo, ma pesa l'assenza di supporto politico