- 22 marzo 2021
Distopia e autobiografia: ecco la dozzina dello Strega 2021
Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Gibellini, Trevi, Urciuolo, Venturini: sono i nomi in gara per la cinquina
- 19 ottobre 2020
Dal Lambrusco ai vini toscani, i consorzi stringono alleanze
Nel vitivinicolo per affrontare le difficoltà del momento e crescere sui mercati internazionali si diffondono aggregazioni anche tra concorrenti storici
- 03 marzo 2020
Premio Strega: presentati i 54 titoli in gara
Tra questi saranno selezionati i dodici romanzi che saranno votati dalla giuria composta dagli Amici della domenica e da altri lettori forti e che saranno annunciati il 15 marzo
- 11 settembre 2019
Così il vino made in Italy ha conquistato gli Usa. Grazie a un giornalista
L’Italia alla fine degli anni ’80 esportava negli Usa un milione di ettolitri di vino, contro i 3 milioni di oggi. Le vendite all’estero di etichette italiane si sono spostate dal Nord Europa (Germania in primis) al Nord America. Trent’anni fa il 56% dell’export made in Italy era fatto da vino sfuso e indifferenziato, una percentuale che oggi è scesa al 5%
- 29 novembre 2017
Il vino italiano negli Usa deve puntare sulle etichette Premium
Il vino italiano per recuperare la leadership di principale fornitore del mercato Usa (persa da qualche settimana a favore della Francia) deve puntare sui “fine wines” ovvero sulle etichette premium con un prezzo superiore ai 20 dollari a bottiglia. È quanto è emerso da una ricerca realizzata da
- 25 febbraio 2017
Vino, nuovo ricorso sui fondi Ue
Una nuova tegola sulla promozione del vino all’estero. La tranche 2016-17 dei 102 milioni di fondi Ue per cofinanziare (al 50%) progetti di promozione del vino sui mercati esteri sembra non conoscere pace. All’ondata di ricorsi (ben 13 il cui giudizio di merito arriverà il 21 marzo e il 5 maggio)
- 03 maggio 2016
Il vino italiano pronto alla sfida dell’e-commerce
«Ai suoi tempi Marco Polo impiegò otto anni per andare e tornare dalla Cina, oggi voi potete portare i vostri vini ai consumatori cinesi in otto secondi». Con queste poche parole Jack Ma, fondatore del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba qualche settimana fa ha infiammiato la platea dei
- 19 marzo 2011
Le cantine che hanno fatto l'Italia - Sorpasso del bianco sul rosso - Sondaggio
Qualcuno è lecitamente un po' infastidito dalle innumerevoli celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. E non tanto per scarso amor di Patria (qualche
- 01 gennaio 1900
A caccia di 200 specialisti per vendere in tutto il mondo
LA PROSPETTIVA - Rosi: «Siamo alla ricerca di canali alternativi ai negozi tradizionali e ai supermercati e soprattutto lavoriamo per i mercati oltreconfine»