- 02 aprile 2025
Grande Oriente “made in Calabria”: i massoni sono il doppio dei sacerdoti
Ah, se non ci fosse la Calabria per il Grande Oriente d’Italia (Goi).
- 14 marzo 2025
Grande Oriente, quei fratelli in casa con pistole e “pugnali dell’offesa”
Nel libro del Siracide (28,18) dell’Antico Testamento si legge che «la spada uccide tante persone ma ne uccide più la lingua che la spada». Nel Grande Oriente d’Italia (Goi) non si fanno metaforicamente mancare né le spade né la lingua e – quanto a vittime – sia l’una che l’altra ne stanno
- 07 marzo 2025
Grande Oriente, sfida in Tribunale: la giustizia massonica è al di sopra della legge?
A furia di guardare il dito – chi ha davvero vinto le ultime elezioni per la Gran Maestranza del Grande Oriente d’Italia (Goi) di marzo 2024 tra Leo Taroni e Antonio Seminario – si perde di vista la luna che quel dito da tempo indica, vale a dire quali leggi debbano prevalere nelle contese tra
- 27 dicembre 2024
Massoneria: Grande Oriente, fine anno col botto. Parte la tripla sfida allo Stato
Perfino Babbo Natale si è rifiutato di lasciare doni sotto l’albero del Grande oriente d’Italia (Goi). L’annus horribilis della principale obbedienza massonica si chiude con un’arma di “distrazione di massa”: la sentenza con la quale il 19 dicembre 2024 la Corte europea dei diritti dell’uomo ha
- 02 dicembre 2024
Grande Oriente, assise straordinaria per la resa dei conti (e scissione più vicina)
Cinque ore ininterrotte dalle 11.30 di Consiglio dell’ordine per decidere di andare alla resa dei conti: una Gran loggia straordinaria che potrebbe fissare (o meno) nuove elezioni per capire (semmai sarà possibile in tempi che non siano biblici) chi è (o sarà) il Gran Maestro del Grande Oriente
- 27 novembre 2024
Massoneria, debutta un “Gran maestro profano” per curare il Grande Oriente
Il Grande Oriente d’Italia, la maggiore obbedienza massonica italiana, ha da oggi un “Gran Maestro profano”: Raffaele Cappiello, stimato avvocato del Foro di Roma, è stato appena nominato curatore speciale del Goi dal giudice Flora Mazzaro, presidente della XVI sezione del Tribunale di Roma.
- 16 novembre 2024
Grande Oriente show, Seminario torna Gran Maestro (e Taroni fa ancora causa)
Il Grande Oriente d’Italia non deve e non può essere al di sopra dello Stato e della sua giustizia. L’accusa (come vedremo non nuova) messa nero su bianco poche ore fa da Leo Taroni alla Corte centrale del Grande Oriente d’Italia (Goi) – non priva di future conseguenze, ancora una volta nelle aule
- 02 novembre 2024
Grande Oriente, Bisi torna Gran Maestro: il giallo dell’audio
Il Grande Oriente d’Italia (Goi), la maggiore obbedienza massonica con quasi 23 mila fratelli, non trova mai pace. Mentre ancora non si è spenta l’eco per le minacce di morte denunciate dal candidato Gran Maestro Leo Taroni e per la deposizione del Gran Maestro Antonio Seminario ad opera della XVI
- 14 agosto 2024
Grande Oriente, ricorso rigettato: Seminario resta Gran Maestro ma la guerra continua
Nel Grande Oriente d’Italia non ci si annoia mai. Il giudice Francesco Remo Scerrato, della sezione feriale promiscua del Tribunale di Roma, con una sentenza del 10 agosto, ha dichiarato inammissibile l’istanza cautelare avanzata dalla Lista Taroni e, di fatto, ha confermato Antonio Seminario Gran
- 28 giugno 2023
La Ternana Calcio passa da Unicusano a Pharmaguida
Il nuovo sindaco di Terni, proprietario di Unicusano, Stefano Bandecchi, presidente dal 2017 ha ceduto le quote all’azienda farmaceutica di Nicola Guida (closing il 15 luglio)
- 05 maggio 2021
L’esercito dei candidati al Cda Rai, in lizza anche il recordman delle petizioni Acanfora e il cantante Daniele Silvestri
Ci sono 183 nomi al Senato e 132 alla Camera per l’elezione dei quattro componenti scelti dal Parlamento
- 09 settembre 2016
Caos Roma, «salta» anche De Dominicis
Resta vuota la casella cruciale del Bilancio, con l’assessore in pectore Raffaele De Dominicis - di cui il direttorio aveva chiesto lo stop - fermato perché indagato per abuso d’ufficio. Salta in blocco il mini-direttorio che avrebbe dovuto coadiuvare la sindaca Virginia Raggi, d’ora in poi
- 08 settembre 2016
M5s, Raggi: «Non mollo». Ma deve fare dietrofront sulla nomina di De Dominicis
«Non mollo». Così, sorridendo, la sindaca di Roma Virginia Raggi ha risposto oggi, a margine delle celebrazioni dell'8 settembre, a un cittadino che la esortava ad andare avanti. Intanto dopo il caos al Campidoglio dei giorni scorsi, il mini direttorio nato per coadiuvare Virginia Raggi nella sua
- 07 settembre 2016
Di Maio sapeva dell’indagine su Muraro. Resa dei conti nel M5S. Grillo a Roma
I vertici del Movimento Cinque Stelle e la sindaca di Roma Virginia Raggi vanno allo scontro. Oggi Beppe Grillo è nella capitale per chiedere alla sindaca pentastellata di dare seguito alle richieste arrivate dal direttorio, riunito in sessione fiume a Montecitorio per oltre dieci ore: le
- 05 settembre 2016
Caos a Roma, Muraro indagata da aprile. Raggi: «So da luglio, avvisai vertici M5s»
Settimana cruciale per il Campidoglio. Sostituito il superassessore al Bilancio Minenna con l’ex procuratore generale della Corte dei Conti del Lazio Raffaele De Dominicis, l’assessora all'Ambiente Paola Muraro, ha dichiarato oggi in commissione ecomafie di aver appreso a luglio di essere indagata.
Puoi accedere anche con