Ultime notizie

pearl

  • 29 marzo 2025

    Arteconomy

    La correzione c’è, collezionisti a caccia di nomi sicuri ad Art Basel Hong Kong

    Nelle difficoltà del mercato dell’arte, l’espressione “la Cina è vicina” non è da considerarsi una minaccia, bensì un’opportunità. Ci hanno scommesso 240 gallerie da 42 paesi, tra cui varie italiane, che in questi giorni espongono al Convention and Exhibition Center di Hong Kong per la 12ª edizione

    CONTAINER

    Valerio Mastandrea: "L'amore, 'Nonostante'...". Silvio Soldini racconta "Le Assaggiatrici" di Hitler.

    Arrivano in sala tanti film importanti. Come quello che ha aperto il Bifest, il Festival del cinema di Bari, e che ci presenta il regista Silvio Soldini. Si tratta di "Le Assaggiatrici", con Elisa Schlott e Max Riemelt, e racconta le vicende delle donne costrette ad assaggiare il cibo del Fuhrer.Abbiamo incontrato anche un altro regista, Valerio Mastandrea, con cui parliamo di "Nonostante", film che lo vede anche interprete principale, assieme a Dolores Fonzi."Gen" è un piccolo documentario indipendente diretto da Gianluca Matarrese e con il dottor Maurizio Bini, che nell’Ospedale Niguarda di Milano gestisce l’unità che da una parte lavora sulla fertilità e dall’altra sui cambi di genere.Un’altra novità in sala è un horror targato A24, si tratta di "Opus" diretto da Mark Anthony Green, con Ayo Edebiri e John Malkovich. Lo ha visto e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Sons", film molto teso che arriva dal nord Europa diretto da Gustav Moller, con Dar Salim e Sidse Babett.

  • 14 marzo 2025
    Il lungo cammino

    CONTAINER

    Il lungo cammino

    "Mi sono fatto accompagnare da Sofia a prendere il bus Torino-Bologna. Uno zainetto con pochi cambi necessari, scarpe da corsa… e tanta voglia di faticare". Gambe in spalla e si parte! Claudio ci racconta il suo breve ma intenso cammino, lungo la via degli Dei, da Bologna a Firenze. E poi la storia di Michael Peacock che ha camminato per un anno a Londra a piedi nudi.PlaylistGod Will - Johnny CashTodo Cambia - Mercedes Sosa The Long and Winding Road - The BeatlesHappy Feet - Paolo ConteA piedi nudi - CollageThe Long Road - Pearl Jam

  • 13 marzo 2025
    Apre Marsa Al Arab, il resort che completa la trilogia di Jumeirah a Dubai

    Casa

    Apre Marsa Al Arab, il resort che completa la trilogia di Jumeirah a Dubai

    E’ tutto pronto per l’inaugurazione, domani 14 marzo, del resort Jumeirah a Dubai. La struttura completa la trilogia marina del gruppo dell’ospitalità Jumeirah.

  • 05 marzo 2025
    In kayak tra le mangrovie e a pesca di perle

    Viaggi

    In kayak tra le mangrovie e a pesca di perle

    Accanto alle spiagge sabbiose, al deserto e alle montagne, lungo la costa si trovano lussureggianti mangrovie che possono essere esplorate con un tour in kayak per ammirare le tante specie faunistiche che vi abitano, come fenicotteri, aironi, martin pescatori e aquile. L’emirato vanta anche un

  • 30 gennaio 2025
    Cose preziose

    CONTAINER

    Cose preziose

    "Alessandro si era fatto serio e scorgevo, da dietro gli occhiali, il suo sguardo velato di tristezza. Ad ogni angolo ricordava qualche aneddoto e benediceva le abilità che il padre, negli anni, gli aveva tramandato tra queste mura". Giulia ci racconta la storia di suo suocero, Augusto. La storia di un eroe silenzioso, di un padre e un nonno d'altri tempi che aveva un laboratorio ricco di oggetti e utensili dove riparava e costruiva qualsiasi cosa. In una puntata che si intitola come un bellissimo libro di Stephen King, cioè Cose Preziose, abbiamo ascoltato la storia della bottega di Nonno Augusto, un uomo - e una bottega - di quelli che non esistono più. In quei vecchi negozi, oltre a magari riparare cose che altrimenti sarebbero andate perdute, si rischiava spesso di fare degli affari niente male. Come ci racconta una storia pazzesca che abbiamo trovato sul sito del giornale inglese The Guardian. Il titolo rovina un po’ la sorpresa ma tant’è: Ho trovato piatti di Picasso del valore di 34.000 dollari in un negozio dell’usato”. Lo ha scritto da Nancy Cavaliere a partire da “un’esperienza” di Elizabeth McCafferty. PlaylistWhere Do The Children Play? - Yusuf / Cat StevensYour Way - Alabama ShakesPrecious - Depeche Mode Secondhand Store - The BygonesTreasure Island - Pearl & The OystersPrecious Things - Tori Amos

  • 24 gennaio 2025
    15. Liana Lwow Tedeschi e la bambola di pezza

    CONTAINER

    15. Liana Lwow Tedeschi e la bambola di pezza

    Questa è la storia di una famiglia numerosa diventata un piccolo nucleo composto da mamma, papà e Liana. Questo piccolo nucleo famigliare ha fatto un lungo viaggio, nove anni, su treni, camion e carri bestiame. Questo viaggio è iniziato da Lwow, ora Leopoli, ed è terminato a Bologna, passando per Praga, Tarnopol, ora Ternopil, la Siberia, il Mar Caspio, Teheran, Karachi, la Palestina, Messina, Monte Cassino. A Monte Cassino un medico ebreo nato a Vienna ha contribuito a liberare l’Italia combattendo assieme ai suoi commilitoni di un battaglione polacco sotto comando inglese. A Bologna una giovane ragazza ebrea ha ottenuto la sua prima cittadinanza attorno ai vent’anni, perché suo padre si era innamorato dell’Italia. Questa giovane ragazza, non più apolide dai suoi vent’anni, è Liana Lwow Tedeschi e racconta tutto con una lucidità da ventenne, appunto, ora che è nonna di cinque nipoti grandi. Il podcast è prodotto in collaborazione con l'Associazione Figli della Shoah. Un ringraziamento speciale a Gionata Tedeschi per la gentile collaborazione.

  • 18 gennaio 2025
    Pronta la nave per rifornire di Gnl le autocisterne

    Economia

    Pronta la nave per rifornire di Gnl le autocisterne

    È in arrivo dalla Turchia a Genova, per l’ultima fase di allestimento presso i cantieri San Giorgio del porto, che ne hanno curato la realizzazione, Green Pearl, nave per il bunkeraggio di Gnl che, una volta entrata in operatività, sarà in grado di rifornire sia altre navi (in questo caso, di gas

  • 12 gennaio 2025
    Neuroscienze e architettura alleate per ridisegnare il mondo

    Tecnologia

    Neuroscienze e architettura alleate per ridisegnare il mondo

    Ricreare il mondo in un laboratorio per studiare il modo in cui gli esseri umani interagiscono con il loro ambiente: il sogno di tanti scienziati è diventato realtà a Londra. Pearl, acronimo di Person-Environment-Activity Research Laboratory, parte di University College London (Ucl), è una

  • 10 gennaio 2025
    Petrolio, contro la Russia sanzioni Usa mai così severe: Brent a 80 dollari

    Finanza

    Petrolio, contro la Russia sanzioni Usa mai così severe: Brent a 80 dollari

    A dieci giorni dal passaggio del testimone alla Casa Bianca, gli Stati Uniti stringono la morsa delle sanzioni sul petrolio russo con una forza senza precedenti. E le quotazioni del barile si spingono ai massimi da tre mesi, fino a bucare la soglia psicologica degli 80 dollari.

  • 14 dicembre 2024
    Il ritmo delle feste

    CONTAINER

    Il ritmo delle feste

    In ambito pop e rock ogni artista ha il suo Natale da festeggiare o dimenticare, e spesso le stesse canzoni natalizie da rieseguire. 

  • 13 dicembre 2024
    Petrolio, perché l’asse tra Russia e India è sempre più forte

    24Plus

    24+ Petrolio, perché l’asse tra Russia e India è sempre più forte

    La Russia mette al sicuro le vendite di petrolio in India, garantendosi esportazioni regolari per circa mezzo milione di barili al giorno nei prossimi dieci anni. E New Delhi, specularmente, si protegge da variazioni di prezzo assicurandosi forniture scontate per un lungo periodo di tempo, a

  • 12 dicembre 2024
    Sette generazioni di arte e passione orafa per Gismondi 1754

    Moda

    Sette generazioni di arte e passione orafa per Gismondi 1754

    Si può parlare di un dna Gismondi nella gioielleria. Non soltanto perché la casa orafa fondata da Giovan Battista Gismondi, a Genova nel 1754, il quale forniva anche la prestigiosa famiglia Doria e il Vaticano nella figura del pontefice Pio VI, è giunta alla settima generazione.