- 17 giugno 2022
Illegittimo il maxi appalto in house da 317 milioni assegnato da Aspi a Pavimental
Il Tar Toscana ha accolto il ricorso del Consorzio Medil: esternalizzazione obbligatoria per i concessionari pubblici (anche dopo l'incostituzionalità dell'articolo 177 del codice)
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 24 maggio 2022
A Bologna il raggruppamento guidato dalla Cmb di Carpi vince la nuova tramvia per 320 milioni
Con Cmb anche Alstom e Pavimental. Solo quattro offerte alla gara lanciata dal comune nel 2021
- 20 maggio 2022
Gronda di Genova: «Il cantiere può partire a settembre»
L’ad di Autostrade Tomasi scandisce i tempi per la realizzazione dell’opera
- 22 aprile 2022
Banda ultralarga e mobilità digitale, alleanza tra Open Fiber e Aspi
Intesa quadro per sviluppare insieme soluzioni per smart road, smart city, gestione traffico. Consorzio OF-Amplia: subito mille assunzioni
- 11 aprile 2022
Aspi rilancia Pavimental: nasce Amplia Infrastructures
Obiettivo: raddoppiare entro il 2024 il fatturato 2021 di 600 milioni
- 21 marzo 2022
Sostegni all'autotrasporto, Stronati (Confcooperative): "Un passo avanti ma occorrono interventi strutturali"
L'accordo raggiunto tra governo e associazioni pare scongiurare il fermo nazionale proclamato per il 4 aprile...
- 18 marzo 2022
Autostrade, apre la tratta tra Barberino e Firenze Nord con la galleria a tre corsie più grande d'Europa
L'opera, lunga 17,5 km, realizzata dall'impresa del Gruppo Pavimental che da oggi cambia nome in Amplia
- 25 gennaio 2022
Autostrade trasforma Pavimental: opere per tutti, target 1,2 miliardi
Intervista all'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia Roberto Tomasi
- 19 gennaio 2022
Via libera ad Aspi per il passante di Bologna, lavori in house anche a Pavimental
Intervento da 1,5 miliardi di euro. Espropri a partire dall'estate 2022
- 18 gennaio 2022
Infrastrutture, via libera al passante di Bologna
La Conferenza dei servizi ha approvato l’infrastruttura che risolverà i nodi della mobilità del tratto di Bologna. I lavori partiranno nel 2023
- 13 settembre 2021
Terzo valico Genova-Milano, verso l'intesa sugli extracosti per le imprese
Il contenzioso rischia di bloccare un’opera che il governo considera strategica per la Liguria, l’Italia e anche per l’Europa
- 31 agosto 2021
Autostrade per l'Italia, l'ad Tomasi: a caccia di ingegneri, 800 assunzioni solo nel 2021
Previsti 2.900 nuovi ingressi nel periodo 2021-24, di cui 1.500 andranno a rafforzare Pavimental
- 16 aprile 2021
L’uomo dei controlli non aveva mai visto il viadotto Morandi
È quanto emerge da un’intercettazione di una telefonata di Roberto Salvi, membro operativo del risk management di Autostrade
- 28 marzo 2021
Situazione autostrade Liguria, blocchi già previsti fino al 2022
Dopo la fase di emergenza delle chiusure improvvise imposte dalle ispezioni del 2020, le autostrade liguri entrano nella fase dei cantieri “veri”