Ultime notizie

Paul Bocuse

Trust project

  • 17 settembre 2019
    A Roma una pasticceria gourmet dedicata al tiramisù, che fa anche workshop per principianti

    Food

    A Roma una pasticceria gourmet dedicata al tiramisù, che fa anche workshop per principianti

    Nel quartiere Prati un tiramisùbar che propone il famosissimo dolce in versione rigorosamente artigianale combinato ad un laboratorio esperienziale

  • 19 febbraio 2019
    Che cinema da Bottura!

    Cultura

    Che cinema da Bottura!

    Alle 19.50, davanti all’ingresso di via Stella 22 a Modena, nonostante una serata piovigginosa e fredda, una decina di persone sono in attesa dell’apertura alle 20; mi intrufolo tra loro e percepisco, in una Babele di lingue, l’aspettativa di un evento a lungo desiderato, chi da mesi, chi da

  • 30 gennaio 2019
    Bocuse d’Or 2019, vince la Danimarca. Sul podio anche Svezia e Norvegia

    Food

    Bocuse d’Or 2019, vince la Danimarca. Sul podio anche Svezia e Norvegia

    Il piatto di domani si decide qui, ha detto un membro della giuria con una certa enfasi. E qui a Lione durante la finale del Bocuse d'Or, uno dei più importanti concorsi di cucina, è stato svelato il vincitore dell’edizione 2019. Il premio più ambito, la statuetta d’oro è andata alla Danimarca , il

  • 18 gennaio 2019
    Gli italiani in finale a The World Restaurant Awards, la “non-classifica” dei migliori al mondo

    Food

    Gli italiani in finale a The World Restaurant Awards, la “non-classifica” dei migliori al mondo

    Gli italiani sono sei. Quattro ristoranti DaGorini a San Piero in Bagno, Retrobottega e Roscioli a Roma, Lido 84 sul Garda e due iniziative il Food for Souls di Bottura e la manifestazione gastronomica Al Meni di Rimini . Una scelta gastronomica di tutto rispetto - e per molti inaspettata - che il

  • 16 gennaio 2019
    Conto alla rovescia per il Bocuse d’Or: l’Italia in finale prepara la strategia

    Food

    Conto alla rovescia per il Bocuse d’Or: l’Italia in finale prepara la strategia

    5 ore e 35 minuti che valgono 2 anni di vita. Questo è il Bocuse d'Or e questa è la sfida che dovrà affrontare Martino Ruggieri, rappresentante dell'Italia alla finale del concorso nato nel 1987 per volere dello chef Paul Bocuse. La lancette scandiscono le ore in cui lo chef continua, giorno dopo

  • 19 agosto 2018
    Menù ad alta quota, in aereo tra caviale e vini pregiati

    Food

    Menù ad alta quota, in aereo tra caviale e vini pregiati

    Aereo e buon cibo non sono mai stati ottimi alleati. Anche se le compagnie aeree si rivolgono sempre più agli astri dell'alta cucina per migliorare i menu di bordo. Il risultato è tutt'altro scontato, ma bisogna ricordare l'aereo non è un ristorante, non ha cucina né cuochi o camerieri.

  • 08 giugno 2018
    Week end gustoso/ A Torino per il Bocuse d'Or

    Cultura

    Week end gustoso/ A Torino per il Bocuse d'Or

    L'11 e 12 giugno Torino e il Piemonte festeggiano l'arrivo del Bocuse d'Or, per la prima volta nel Sud Europa, in Italia. Il Bocuse d'Or è la competizione mondiale di alta cucina ideata nel 1987 da Paul Bocuse. La selezione europea di Torino è un grande evento riservato a gastronomi, foodies e

  • 20 gennaio 2018
    Chi era Paul Bocuse, il padre della gastronomia francese

    Mondo

    Chi era Paul Bocuse, il padre della gastronomia francese

    Anno horribilis per la gastronomia mondiale. Dopo Gualtiero Marchesi ci ha lasciato Paul Bocuse, il padre della gastronomia francese, ritenuto da molti critici come il più grande chef del secolo scorso. Per oltre 50 anni ha mantenuto le 3 stelle della guida Michelin, un record che difficilmente

    Morto Paul Bocuse, il più grande chef francese

    Mondo

    Morto Paul Bocuse, il più grande chef francese

    È morto a 91 anni il più grande chef francese, Paul Bocuse. La voce, circolata su alcuni media, è stata confermata su Twitter dal ministro dell'Interno, Gerard Collomb: «Monsieur Paul era la Francia - ha scritto Collomb - il papa della gastronomia ci lascia».

  • 21 maggio 2017
    I nuovi chef da tenere d'occhio? Escono da questi concorsi

    Food

    I nuovi chef da tenere d'occhio? Escono da questi concorsi

    Negli ultimi anni si sono moltiplicati in modo esponenziale i concorsi che aiutano a mettere in risalto i giovani talenti del mondo della cucina. Sarà l'azione e la persuasione mediatica di sempre, i nuovi programmi dedicati al cibo, format televisivi che mettono lo chef su un piedistallo fino a