- 03 aprile 2025
Credere nel perdono
"Ancora mi vedo con la mano che stringo la maniglia! Fu così che diventai all'istante il colpevole. Inutile dire che molti sparirono all’istante... specialmente l'infallibile cecchino". Una palla di neve lanciata con forza, il vetro rotto e il fuggi fuggi generale: lo ricorda bene Fausto quel momento, durante il campus invernale organizzato dalla parrocchia. Si erano tanto raccomandati con loro, gli adulti che li accompagnavano, soprattutto Pino, il severo direttore del campus. E adesso, a Fausto, non restava che dirigersi a testa bassa verso il suo ufficio...E poi una storia molto intensa che abbiamo trovato sul Guardian e che si intitola: "L'assassino di mio figlio ed io: lutto, dolore e potere del perdono dopo una morte con un solo pugno". PlaylistLET IT SNOW - Frank SinatraWalking on Broken Glass - Annie Lennox Perdono - Caterina Caselli Forgive Them Father - Ms. Lauryn HillForgive You - Leon BridgesDown To The River To Pray - Alison Krauss
- 01 febbraio 2025
Montecarlo, il tesoro dei Grimaldi? 80 holding, immobili e agenzie di viaggio
Il patrimonio del principe Alberto di Monaco e della famiglia Grimaldi è un’intricata rete di società che si estende da Montecarlo al Lussemburgo, da Panama alle Isole Vergini Britanniche. Copre la Francia e la Gran Bretagna per poi lambire gli Stati Uniti, il Mozambico e l’Italia.
- 24 gennaio 2025
Gastech, la fiera del gas torna a Milano dopo 3 anni
Gastech Exibition & Conference torna a Milano, che già l’aveva ospitata nel 2022. Dopo l’edizione 2024 a Houston e quella 2023 a Singapore, la fiera dedicata al gas ma non solo troverà posto da martedì 9 a venerdì 12 settembre 2025, nei padiglioni di Fiera Milano a Rho. Un appuntamento di rilevanza
- 11 dicembre 2024
Acciaio, crisi dell’auto e dazi di Trump alzano il livello di allarme in Europa
Da un lato la crisi dell’auto che si aggrava, dall’altro la tempesta di dazi attesa con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Non c’è pace per l’industria siderurgica europea, che – dopo l’annuncio di ulteriori migliaia di licenziamenti nelle ultime settimane – rischia di sprofondare
- 05 dicembre 2024
Il procuratore nazionale Melillo: «Indipendenza pm patrimonio da difendere». Carbone (Dia): «Evoluti schemi di riciclaggio a Dubai»
In prima fila era seduto anche Giuliano Turone, grande memoria storica della magistratura italiana e ideatore, con Giovanni Falcone, del modello investigativo “Follow the money”, cioè segui il denaro per risalire a quella gerarchia mafiosa che infesta il Paese. Il momento è stato la presentazione
- 05 novembre 2024
Farmaceutica: Iqvia, da uso biosimilari 1,6 mld risparmi in Italia nel 2022 ma la crescita del mercato da rallentando. White Paper con Egualia su stato dell’arte e prospettive
’L’utilizzo dei biosimilari in Italia ha generato un risparmio di circa 1,6 miliardi di euro nell’anno 2022, a fronte di un volume di giornate di terapia pressoché stabile. I farmaci biosimilari, consentono di raggiungere un migliore equilibrio di costo-efficacia per il Servizio sanitario
- 03 ottobre 2024
Fonti, Parlamento europeo chiede informazioni a 10 commissari, anche Fitto
La commissione Affari Giuridici (Juri) dell’Eurocamera, a quanto si apprende da fonti parlamentari qualificate, ha chiesto ulteriori informazioni su dieci commissari designati.
- 19 settembre 2024
Hoekstra, da investitore nei paradisi fiscali a commissario Ue anti-evasione
Da azionista di una società offshore in uno dei paradisi fiscali più opachi e refrattari della terra a Commissario europeo incaricato di lottare contro l’elusione e l’evasione fiscale. L’olandese Wopke Hoekstra, ex ministro delle Finanze e degli Esteri dei Paesi Bassi, rigorista e altrettanto
- 18 settembre 2024
L’Africa in Sapienza, 17ª edizione dell’African Economic History Network Conference
Il 26 e il 27 settembre 2024, con una anteprima il 25 settembre 2024 dedicata esclusivamente ai giovani ricercatori delle più diverse università africane, si svolgerà presso l'Ateneo Sapienza di Roma, dipartimento di Metodi e Modelli per l'Economia il Territorio la Finanza della Facoltà di economia
- 02 settembre 2024
Banche centrali al bivio: la strada meno rischiosa è un cauto taglio dei tassi
È il momento più difficile, per la politica monetaria. L’inflazione ondeggia poco al di sopra del 2% e le banche centrali hanno iniziato (la Bce) o stanno iniziando (la Fed a settembre), la manovra di normalizzazione. Ipotizzando un livello neutrale dei tassi nominali intorno al 2-2,5% - le
- 14 agosto 2024
Se sei bello e popolare passi meno tempo con i videogiochi. È davvero così?
Una ricerca scientifica pubblicata sul sito del National Bureau of Economic Research (Nber) ha analizzato la relazione tra la bellezza esteriore e il tempo che le persone dedicano ai videogiochi, confermando uno degli stereotipi più noti dell’ultimo secolo: se sei bruttino, poco attraente, poco
- 25 luglio 2024
Da FdI proposta di legge per abbassare l’Iva sull’arte
La delega per la riforma fiscale (L. 111/2023) demanda al Governo di ridurre l’aliquota dell’Iva all’importazione di opere d’arte, recependo la direttiva (UE) 2022/542 del Consiglio, del 5 aprile 2022, ed estendendo l’aliquota ridotta anche alle cessioni di oggetti d’arte, di antiquariato o da
- 22 luglio 2024
Non si arresta la contrazione di gallerie e antiquari, resistono le aste
Una lenta e inesorabile erosione dei mercanti d’arte attraversa tutto il paese. In dieci anni l’Italia ha perso il 14,05% degli operatori, tra gallerie (-18,54%) – le più penalizzate – e antiquari (-10,35%). Gli unici intermediari che hanno resistito alle diverse crisi, compresa quella del Covid
- 10 luglio 2024
Politecnico di Milano 38esimo nella classifica delle migliori università europee
Cambia il podio delle migliori università europee. L’ex prima della classe, Oxford, scende al terzo posto e lascia la vetta della classifica all’Eth di Zurigo. In mezzo. al secondo posto, si piazza l’Imperial College di Londra che l’anno prima era quarto. A dirlo è l’edizione 2025 del QS World
- 01 luglio 2024
Lagarde (Bce): «La lotta all’inflazione non è finita. Un “atterraggio morbido” non è ancora garantito»
«Abbiamo fatto molta strada nella lotta all’inflazione... ma il nostro lavoro non è finito e dobbiamo rimanere vigili». Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde, nel suo discorso rivolto questa sera ai partecipanti dell’Ecb Forum, appuntamento annuale che si tiene a Sintra, in
- 24 giugno 2024
Intelligenza artificiale: sfide e responsabilità delle imprese
L’impatto dell’intelligenza artificiale, considerando anzitutto il regolamento europeo approvato nel maggio 2024, sulla quantità e qualità della occupazione
Puoi accedere anche con