- 16 dicembre 2021
- 18 ottobre 2021
Dalle nuove regole sulla resa dell’uva il rilancio dell’Oltrepò
Sembra proprio la volta buona. Sembra infatti aver imboccato un nuovo corso l’Oltrepò pavese, la più estesa area vitivinicola della Lombardia (13mila ettari di vigneto, oltre 1.300 cantine per una produzione di circa 75 milioni di bottiglie), che vale circa il 65% dell’intera produzione vinicola
- 17 ottobre 2021
Coldiretti porta in fiera i grappoli dell’Italia
L'Italia è un Paese contrassegnato dai vigneti da Nord a Sud, Isole comprese, dove spesso ogni territorio ha la propria uva di riferimento
- 10 ottobre 2021
Bici e vino nell'Oltrepò pavese. Da Bologna a Roma, più bici nei consigli comunali
Si chiude la Milano Wine Week, settimana milanese dedicata al mondo del vino......
- 02 agosto 2021
La vendemmia posticipata limita i danni del maltempo
Le prime stime di Assoenologi, Ismea e Uiv: gelate e grandinate hanno colpito gravemente solo zone circoscritte. Perdite elevate in Sardegna
- 06 febbraio 2021
I Carciofi
C'è il brindisino, il verde di Palermo, lo spinoso sardo, quello di Montelupone......
- 10 novembre 2020
Recovery plan, il 17 novembre convegno Urbanpromo sulle opportunità per la montagna
Evento Inu-Urbit con Uncem per la valorizzazione della diversità delle aree montane
- 27 settembre 2020
Il Piemonte di Coppi, dove la storia della bici si mescola all’eccellenza del vino
Mentre la stagione del ciclismo professionistico vive il suo culmine, tra Tour de France appena concluso e il Mondiale in programma a Imola, una gita nell’alessandrino coniuga in maniera perfetta enogastronomia e passione per la bicicletta
- 22 luglio 2020
All’asta vigneti per 250 milioni di euro, il 40% in Toscana
Secondo Astasy di Npl’s Re Solutions sono 1.142 i lotti di vigneti finiti in asta nel 2019.
- 18 giugno 2020
«A scuola di prossimità», dal 22 giugno un ciclo di webinar di Indire
Idee, esperienze e strumenti per costruire un'alleanza educativa tra scuola e territorio. Una visione di scuola della comunità che il gruppo di ricerca delle Piccole Scuole di Indire vuole approfondire attraverso una serie di webinar a partire dal prossimo 22 giugno, fino al 30 giugno.
- 20 dicembre 2019
Aglianico del Vulture, una consacrazione sull’asse Verona-Melfi
Giv (Gruppo italiano vini) e Tommasi scommettono sull’alta qualità del vitigno
- 27 settembre 2019
Con Erbamat gli spumanti Franciacorta scommettono su un vitigno dimenticato
Le etichette che hanno avviato questo progetto di ricerca sono cinque: Castello Bonomi, Berlucchi, Ferghettina, Rocco Calino e Barone Pizzini. Una delle chiavi alla base del progetto Erbamat – spiega il docente di Viticoltura ed Enologia dell’Università Statale di Milano, Leonardo Valenti – è il marketing e il legame con il territorio
- 24 maggio 2019
In Italia: festa dei wine lover in 800 cantine aperte
Sabato 25 e domenica 26 maggio, in oltre 800 cantine associate al Movimento Turismo del Vino in tutta Italia torna Cantine Aperte, l'evento che accoglie gli enoturisti nei luoghi di produzione del vino, raccontando storie di bottiglie, territori, famiglie e aziende. Un viaggio tra i filari e le
- 10 maggio 2019
La carica delle 800 Cantine Aperte celebra il vino italiano a maggio
È la più grande festa del vino e dell'enoturismo in Europa e da 27 anni accoglie ospiti e curiosi nei luoghi di produzione del vino, raccontando storie di bottiglie, territori, famiglie e aziende. Non stupisce dunque l'attesa per l'edizione 2019 di Cantine Aperte, che torna l'ultimo weekend di
- 23 novembre 2018
Grandi brindisi per i 50 anni dell’azienda agricola Rebollini in Oltrepò Pavese
Qualche giorno fa Gabriele Rebollini ha festeggiato il mezzo secolo dell'azienda di famiglia a Borgoratto Mormorolo, piccolissimo borgo che forse non arriva a 500 abitanti, situato nelle colline dell'Oltrepò Pavese, a circa 35 km da Pavia, facente parte, nell'epoca longobarda, dei possedimenti