- 17 giugno 2022
Passadore lancia la fondazione per operare nel Terzo settore
Da tempo Banca Passadore (storico istituto di credito privato genovese) punta sulla sostenibilità, a partire da quella ambientale per i suoi dipendenti, che hanno a disposizione numerosi servizi di welfare e aree friendly come una palestra interna, un terrazzo-giardino pensile e l’asilo nido
- 21 marzo 2022
Il costo occulto della cessione dei crediti deteriorati: l’alternativa c’è
Secondo gli analisti lo stock di crediti deteriorati nei bilanci dell'intero settore privato italiano dovrebbe passare dal minimo attuale di 369 miliardi di € ad un massimo di 402 miliardi nel 2024
- 03 febbraio 2022
IFRS 9 – Calcolo del valore dei crediti secondo il nuovo Expected loss model
Con il regolamento UE n. 2021/25 della Commissione del 13 gennaio 2021, entrato in vigore il 1 gennaio 2022, è stato modificato il regolamento n. 1126/2008 per tenere conto delle modifiche già introdotte il 27 agosto 2020 dall'International Accounting Standards Board con la pubblicazione della "Riforma degli indici di riferimento dei tassi di interesse – fase 2 – Modifiche all'IFRS 9, allo IAS 39, all'IFRS 7, all'IFRS 4 e all'IFRS 16"
- 02 dicembre 2021
«Deutsche bank: a traditional Hausbank for European corporates, with a global network and no exotic risks»
Fabrizio Campelli, member of the management board at Deutsche bank responsible for the investment bank and the corporate bank
- 22 novembre 2021
Nomisma lancia una piattaforma per i crediti deteriorati
Obiettivo semplificare lo scambio di Npl e Utp, oggi a quota 330 miliardi in Italia ma pronti a salire nel post-Covid fino a 400 miliardi
- 03 novembre 2021
Da Cerberus a Banca Ifis un maxi portafoglio da 2,8 miliardi di Npl
A seguito di questa operazione, il portafoglio di proprietà del Gruppo Banca Ifis ammonta oggi a 21,8 miliardidi euro di valore nominale
- 26 ottobre 2021
Insolvenze bancarie: serve un piano b
Nelle ultime settimane resta alta l’attenzione degli istituti di credito e dei regulators europei per la qualità dei crediti all’economia reale anche alla luce dell’aumento delle esposizioni verificatosi durante la pandemia. Tra marzo 2020 e agosto 2021 i prestiti bancari a famiglie e imprese
- 25 ottobre 2021
L’ombra delle insolvenze sui bilanci delle banche europee
La maggior parte delle misure eccezionali varate dai governi per proteggere le aziende dall’emergenza causata dalla pandemia dovrebbe concludersi entro fine anno e diversi analisti già preconizzano un’impennata dei crediti deteriorati e delle insolvenze nel 2022
- 08 settembre 2021
Banche, per Bain in arrivo flussi di Npl tra 900 e 1200 miliardi in Europa
Il rapporto studia l'andamento dei non performing loans una volta che verranno sospese da parte dei governi europei le misure eccezionali sui prestiti introdotte nella fase pandemica
- 31 agosto 2021
Banche, nei bilanci delle big 34 miliardi di crediti incagliati. Mps ultima per coperture
I crediti incagliati superano le sofferenze. Creati team dedicati per l’uscita dalle moratorie. Le banche con più coperture per Npl e Utp
- 13 luglio 2021
Aumento di capitale di 300mila euro per Reviva, la startup che valorizza le aste immobiliari
a mission di Reviva è in poche parole quella di incentivare le persone a partecipare alle aste immobiliari e di aumentare il numero di immobili venduti
- 25 maggio 2021
È di Gwm il primo fondo, specializzato sulle fusioni, che applica i criteri sostenibili
È un prodotto specializzato in merger arbitrage che esclude i settori delle armi, tabacco, superalcolici, intrattenimento per adulti e fossili ad alto impatto
- 24 marzo 2021
Quella asimmetria da superare tra banche e imprese
L’emergenza sanitaria e i provvedimenti drastici che ne sono conseguiti hanno moltiplicato le esigenze delle imprese di avviare processi di ristrutturazione, di razionalizzazione, di aggregazione, di ricapitalizzazione. Operazioni che, per condurre a scelte corrette, presuppongono la conoscenza del
- 18 marzo 2021
E' Nato Lexpertise Legal Network
I principali ambiti di interesse di Lexpertise sono nel campo degli scambi economici internazionali, del diritto degli affari, dei diritti della persona, del diritto del lavoro, del diritto penale, nel campo del Real Estate, della Tutela dei Dati personali (GDPR), inoltre nel diritto sportivo e del "Terzo Settore"
- 04 marzo 2021
La Cina vede rischi nel piano d’incentivi Usa
Piano quinquennale tra sostegno alla crescita e timori per debito e bolle
- 06 febbraio 2021
Assiom-Forex, il ruolo delle banche è essenziale nel rilancio dell’Italia
Oltre il Recovery Fund, spetta al sistema finanziario il compito di dirottare il l’enorme risparmio accumulato verso le attività produttive
- 05 febbraio 2021
Mocio (Assiom Forex): «La finanza ha un ruolo chiave perché la ripresa sia inclusiva»
Aprono questa mattina, in modalità virtuale, i lavori della 27ma edizione del Congresso dell’associazione degli operatori dei mercati finanziari. Domani il primo intervento dell’anno del Governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco