Nielsen Italia
Trust project- 03 gennaio 2021
E-commerce e negozi di vicinato: così la pandemia rivoluziona il retail
Per il settore dei consumi, il 2020 porterà perdite per 133 miliardi di euro. È esploso il commercio online, che ha portato vantaggi anche alle piccole botteghe
- 15 dicembre 2020
Gdo, servono in media 35 click per fare la spesa online
Nell’anno del boom dell’e-commerce AppQuality, startup di Crowdtesting, ha analizzato l’esperienza di acquisto online nei supermercati scoprendo che ci sono ampi margini di miglioramento soprattutto nei metodi di pagamento ancora limitati per numerose insegne
- 25 novembre 2020
Il Covid accelera le vendite online
Gli acquisti di prodotti sul web sono aumentati di 5,5 miliardi in un anno, con una crescita più decisa nel comparto alimentare. L’offerta delle aziende è ancora insufficiente rispetto alla domanda
- 13 gennaio 2020
Risparmio, per le paghette dei ragazzi il salvadanaio diventa un’app
Il nuovo target delle banche: l’87% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni dispone di somme di denaro
- 11 giugno 2019
Sushi per un italiano su due, import record di salmone dalla Norvegia
Italiani pazzi per il sushi, ora anche nei supermercato oltre che nei ristoranti di cucina giapponese. L'ultima tendenza è il sushi-corner - come risulta da una indagine Nielsen presentata nel corso di un seminario organizzato a Milano dal Norwegian seafood council -, ovvero l'angolo dedicato alla
- 03 giugno 2019
Nella spesa degli italiani continua la corsa del «bio». Ma si spegne la passione per i cibi «free-from»
Poche cose come le etichette dei prodotti raccontano delle trasformazioni, dei valori e delle ossessioni di una popolazione. A leggere le etichette di quello che gli italiani mettono nel carrello della spesa, i nostri connazionali si confermano un popolo di salutisti con brio, per così dire: un po’
- 19 maggio 2019
Rivoluzione Gdo, non solo Conad e Auchan: così cambieranno i consumi
Aggregazioni tra insegne, partnership, nuove centrali d’acquisto: il risiko della grande distribuzione organizzata (Gdo) ha visto negli ultimi anni una decisa accelerazione, a livello internazionale così come in Italia. E l’operazione annunciata martedì scorso da Conad, che acquisirà quasi tutti i
- 16 maggio 2019
Consumi in crescita del 2% ma resta lo spettro e-commerce e discount
C'è fiducia e fiducia. C'è la fiducia degli italiani che, nonostante lo scenario macroeconomico incerto del Paese, tutto sommato tiene: l'indice resta il più basso in Europa, ma sale a quota 68 nel primo trimestre dell'anno, contro i 66 dello stesso periodo 2018, ben lontano dai picchi negativi del
- 28 dicembre 2018
I torroncini Condorelli sfidano la crisi con latte di mandorla e pistacchi
Il torroncino Condorelli sfida la crisi dei consumi e mantiene i ricavi dell'azienda siciliana a quota 13,7 milioni. Un risultato che, secondo l'amministratore unico e proprietario Giuseppe Condorelli, è «eccezionale, se riferito all'attuale momento economico del nostro Paese», come si legge nella
- 18 dicembre 2018
Fintech & Insurtech, corrono gli investimenti a livello globale
Le prospettive per il prossimo quinquennio sono particolarmente rosee per il comparto del fintech e dell’insurtech e gli investitori hanno già annusato l’aria. D’altra parte già solo nell’insurtech è prevista una crescita media annua dei ricavi del 16% da qui al 2023. Il mercato, d’altra parte, si
- 11 dicembre 2018
Servizi di pagamento e polizze smart spingono il Fintech italiano
Sono 11 milioni gli italiani che hanno provato almeno un servizio Fintech & Insurtech. Stiamo parlando del 25% della popolazione fra i 18 e i 74 anni, in forte crescita rispetto ad un anno fa (+54%), quando la percentuale era il 16%. È una delle evidenze che emergono dall’indagine condotta
- 18 maggio 2018
Cucina, agli italiani piace «strana»: giapponese, turca e cinese le preferite
La più cucina più “trendy”? È quella giapponese, la migliore anche per una serata con gli amici o per una cena romantica. Se vai di fretta, meglio la cucina turca o quella cinese. Ma la domenica non si discute: si mangia italiano.
- 20 maggio 2017
Segnali di ripresa per i consumi in Italia
Cambio di marcia nelle vendite della grande distribuzione. Nel quadrimestre gennaio-aprile 2017 le vendite a valore hanno fatto registrare una crescita media annua del 2,1%. La risultante di una forte accelerazione dell’alimentare, +3,4%, e di una frenata del non food, -2,5%. Insomma l’alimentare
- 23 settembre 2016
I discount in Italia superano quota 5mila
I discount sfondano il tetto dei 5mila punti vendita in Italia e le vendite, a rete corrente, crescono, nel primo semestre dell’anno, del 6,3% a valore e dell’8,5% a volume; la crescita delle vendite arriva grazie ai nuovi punti vendita e al travaso di quote da altre insegne low cost. Questa
- 02 agosto 2016
Fiducia dei consumatori: cresce di poco in Europa, ma cala in Italia
In primavera la fiducia dei consumatori italiani perde colpi. L'indice di fiducia dei consumatori italiani nel periodo aprile-giugno 2016 si mantiene in territorio positivo: si attesta a quota 55, cinque punti oltre la linea di demarcazione tra i valori della crisi e quelli della fine della