Nickelodeon
Trust projectI characters Paramount debuttano a Mirabilandia
La PAW Patrol, SpongeBob, Patrick, Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo ovvero le Tartarughe Ninja e Dora. Sono questi i characters Paramount che da oggi popolano Nickelodeon Land, area interamente tematizzata aperta al pubblico all’interno di Mirabilandia, grande parco di divertimenti in
- 18 marzo 2025
Le novità dei parchi di divertimento in vista dell’apertura anticipata
Un piano d’investimenti da oltre 500 milioni di euro per il triennio 2025-2027 di cui 220 milioni spesi nel corso dell’anno con una crescita del +47% sul 2024. È l’ora degli stanziamenti record per le società che gestiscono gli oltre 250 tra parchi di divertimento, acquatici e faunistici attivi in
- 27 agosto 2024
Paramount, il ritiro di Bronfman Jr. apre la strada alla vendita a Skydance
Adesso Skydance si trova la strada spianata. Con l’obiettivo, come ribadito dal comitato speciale di Paramount, di chiudere definitivamente la partita della vendita entro il primo trimestre del prossimo anno.
- 03 luglio 2024
Paramount, a sorpresa torna in pista Skydance con un accordo preliminare per l’acquisto
Negli Stati Uniti c’è chi ha tirato immediatamente in ballo un’altra neverending story fatta di alti e bassi e di un futuro che andrà chissà dove: quella fra Ben Affleck e J. Lo.
- 01 febbraio 2024
Le cinque serie tv da non perdere a febbraio: Mare Fuori e Mr&Mrs Smith
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 11 maggio 2023
«Lo streaming è un gioco di squadra; ognuno, dalle Telco agli Ott, faccia la propria parte»
Parla Antonella Dominici, Svp di Streaming Italy and South Emea di Paramount
- 01 luglio 2022
LCA cresce nell'area IP, Media, Tech & Data con Giulio Vecchi
L'arrivo di Giulio Vecchi rafforza il posizionamento di LCA - da sempre attivo nel mondo dell'innovazione - nei settori impattati dalla tecnologia e si colloca in un piano di ampliamento dell'offerta legale sempre più focalizzata sull'individuazione di soluzioni pratiche per affrontare i temi connessi all'evoluzione digitale, alla valorizzazione dei dati e degli asset immateriali e alla interpretazione delle nuove regole che ridefiniranno il mercato
- 21 aprile 2022
Sky, con NowForTheKids l'iniziativa dedicata ai bambini ucraini in Italia
Now, la piattaforma di Sky, offrirà ai bambini rifugiati la visione dei suoi contenuti Kids, con titoli anche nella loro lingua madre. Supporto della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana
- 27 ottobre 2021
Arsenale Sgr acquisisce 5mila mq per Media & Entertainment a Los Angeles
L’asset di 6 edifici è situato a Burbank, in un’area a forte densità di aziende del settore. Con quest’ultimo investimento, già allocati capitali in progetti value add, per un valore complessivo di 70 milioni di dollari
- 16 settembre 2021
Dalla missione spaziale alla serie The Astronauts. Tutto quello che c’è da sapere
Mentre la missione spaziale “Ispiration4” orbita 575 chilometri sopra le nostre teste con il suo equipaggio di astronauti non professionisti, Nickelodeon lancia la serie The Astronauts,
- 28 maggio 2021
Youtuber, guadagni al top con il Covid: ecco chi sono i 7 più ricchi
I lockdown hanno aumentato di quasi un terzo le entrate delle star dei video, molto amate dalla Generazione Z. Ecco i primi sette (bimbi compresi)
- 05 maggio 2021
WeShort S.r.l., la start-up innovativa ha concluso una serie di accordi di licenza per la trasmissione di alcuni cortometraggi internazionali
Nata dall'intuizione di un gruppo di giovani pugliesi, tra cui l'ideatore Alessandro Loprieno e gli altri soci fondatori, Carlo Fusco, Stefano Loprieno e Giuseppe Cela, WeShort ha come scopo il rilancio, in chiave moderna e con l'uso e l'aiuto della tecnologia, del cinema breve ispirato alla concezione originaria americana del Nickelodeon, la prima tipologia di spazio coperto dedicato esclusivamente alla proiezione di film per un pubblico pagante, con la ferma convinzione di ridare importanza ad una forma di cinema autonoma, ma soprattutto di riportare la settima arte a dare voce al talento, anche quando proviene dal basso.