Napoleone Bonaparte
Trust project- 27 maggio 2023
Esterházy, la dimora famosa per il trattato di Schönbrunn
Il castello di Esterházy, in stile tardo barocco, sulle rive del lago Öreg a Tata, è stato riportato al suo antico splendore nel 2020. L'interno originale del palazzo rivela l’architettura passata e rievoca i giorni in cui i membri della famiglia Esterházy percorrevano i corridoi dell’edificio. Un
- 06 maggio 2023
Labirinti vegetali, i giardini del mistero
La giornata mondiale dei labirinti cade ogni anno il primo sabato di maggio ...
- 29 aprile 2023
Cucina Elbana
Oggi vi portiamo nel luogo scelto niente po' po' di meno che da Napoleone Bonaparte ...
- 07 aprile 2023
Tra falesie, cascate, sorgenti, leccete e laghi in giro per la Corsica
Attraversa l'isola in cui nacque Napoleone Bonaparte significa avventurarsi in una Corsica rude, selvaggia e autentica. Anche W.G. Sebald, scrittore e viaggiatore - Adelphi ha da poco pubblicato Tessiture di sogno ambientato proprio nell'isola del piccolo grande Generale francese - non seppe
- 09 gennaio 2023
De Larosière: «Crisi del capitalismo sconcertante. C’è un problema morale serio»
L’ex Governatore della Banca di Francia (oggi 93enne) ha visto da molto vicino tutti gli snodi economici del secondo Novecento. E avverte dei rischi che ci attendono
- 28 ottobre 2022
Bonaria a Cagliari è un museo di sculture a cielo aperto tutta in salita
Tutto fu colpa e poi merito di un'epidemia di colera che scoppiò a Cagliari nel 1816. La morte di oltre 500 persone rese necessario cercare un luogo nuovo e fuori dalle mura per seppellirle, anche per rispettare la norma sancita da Napoleone Bonaparte con l'editto di Saint-Cloud. Venne scelto il
- 18 ottobre 2022
Ancora guai per il British Museum, ora l’Egitto vuole la Stele di Rosetta
Avviata una raccolta di firme per chiedere al primo ministro egiziano di avviare trattative per la restituzione della Stele egizia, oggi conservata nel museo inglese
- 12 luglio 2022
Tra arte e design, l’epopea della casata Orange-Nassau narrata in una mostra
A Fulda in Germania si iniziano le celebrazioni dei 250 anni dalla nascita di Guglielmo I dei Paesi Bassi
- 27 giugno 2022
Tutti i segreti di Utrecht, gioiello medievale olandese fatto di canali e poesia
Dichiarato ufficialmente città il 2 giugno 1122 dall’imperatore Enrico V, il quarto centro olandese rappresenta un concentrato unico di storia e tech
- 05 maggio 2022
5 maggio: 1821 e 1860, due date per la Storia
La morte di Napoleone Bonaparte e la Spedizione garibaldina accomunate dallo stesso giorno ( e 39 anni di distanza)
- 22 marzo 2022
Le “rivoluzioni” della politica in Francia e Germania e l’Italia che pensa al catasto
Berlino e Parigi attraversano una profonda revisione delle politiche economiche, di difesa e sicurezza perché hanno preso atto dei cambiamenti e dei traumi indotti dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina
- 08 marzo 2022
La Galleria Storica dei Vigili del Fuoco di Napoli
I vigili del fuoco e la memoria di una città: le suggestioni napoletane della Galleria storica di via del Sole
- 07 novembre 2021
La seconda vita del banchiere che non ha mai smesso di essere democristiano
Fabrizio Palenzona, da amministratore e segretario degli autotrasportatori di cisterne ai vertici della finanza: storia di un provinciale alla conquista dei fortini dell’establisment
- 15 agosto 2021
L'onomastico di Napoleone
Lo storico Antonino De Francesco è l'autore del libro "Il naufrago e il dominatore. Vita politica di Napoleone Bonaparte"......