Mutui.it
Trust project- 25 agosto 2022
Mutui, crescono i variabili con cap
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, con l’aumento dei tassi di interesse, a luglio 2022, una domanda su 3 aveva queste caratteristiche, mentre fino a pochi mesi fa 9 su 10 puntavano al fisso. Cresce l’importo medio richiesto ma si allungano i piani di ammortamento e cala il valore medio degli immobili
- 25 gennaio 2021
Immobiliare, per gli acquisti con mutuo prezzi in calo del 5,4%
Residenziale. Sulla base di 80mila domande di finanziamento elaborate da Facile.it, alla fine del 2020 il valore medio pagato scende a 193mila euro
- 29 giugno 2020
Real estate, sarà il segmento del residenziale il primo a ripartire nella fase post Covid
Gli effetti della crisi. Secondo un report di Gabetti e Patrigestle conseguenze peggiori saranno nel retail, anche se restano molte incognite nel terziario
- 12 giugno 2019
Case per investimento: Milano sorpassa Roma
Milano e Roma sono le aree italiane più richieste da chi vuole investire in un immobile da mettere a reddito tanto che, secondo il focus realizzato da Facile.it e Mutui.it, nel 2018 il 26% delle domande di mutuo seconda casa presentate in tutto il Paese era destinato all'acquisto di una abitazione
- 30 gennaio 2018
Mutui, cresce la quota di prezzo finanziata (loan to value) e l’importo erogato
Il 2017 si conferma anno positivo per il modo dei mutui, con aumenti sia negli importi richiesti, sia in quelli erogati. Secondo l’Osservatorio Facile.it e Mutui.it, che ha preso in esame un campione di oltre 25mila richieste di finanziamento presentate tramite i due portali, nel corso dello scorso
- 12 gennaio 2018
In Spagna la rata più bassa d’Europa
La politica espansiva della Bce ha influenzato la politica sui mutui di tutti i principali Paesi dell’area euro. Tuttavia dal confronto emergono differenze sostanziali che, in teoria, in un’area valutaria perfettamente funzionante non dovrebbero esistere. Da un'analisi di Mutui.it e Facile.it - si
- 23 agosto 2017
Il 6% dei mutui è erogato agli stranieri
La fase espansiva del mercato del credito immobiliare che sta caratterizzando gli ultimi anni, dopo un lungo periodo di rubinetti serrati da parte della banche, sta agevolando anche il ritorno dei finanziamenti concessi agli stranieri, che riescono quindi a riaffacciarsi sul mercato della casa di
- 24 luglio 2017
Mutui prima casa, dalle informazioni alla stipula passano 4 mesi e mezzo
Dalla prima ricerca di preventivo su internet e l’effettiva concessione di un mutuo passano in media 134 giorni, pari a circa 4 mesi e mezzo. È il tempo che risulta da un’elaborzione dei portali Facile.it e Mutui.it, che hanno seguito l'iter di un campione di quasi 1.800 pratiche concluse nei primi
Puoi accedere anche con