- 18 marzo 2022
Più sostenibilità per Monini: piano 2020-2030 da 25 milioni
L’azienda con sede a Spoleto leader nel mercato dell’olio cresce puntando su tradizione e tecnologia. Fatturato 2021 a 159 milioni, il 48% dall’export. Maria Flora Monini: «Obiettivo qualità»
- 16 marzo 2022
Sul rapporto Centro il piano di sviluppo per il trasporto merci del porto di Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia, secondo hub crocieristico europeo, prova a diversificare rafforzando il trasporto merci. Anche per mitigare gli effetti della guerra in Ucraina, che potrebbe pesare sul turismo internazionale. È questo il focus del Rapporto Centro, in edicola venerdì 18 marzo e
- 14 settembre 2021
Monini accelera sulla sostenibilità con la «carbon neutrality»
La CO2 prodotta dall’imbottigliamento degli oli Classico e Delicato, che insieme rappresentano circa il 67% delle bottiglie prodotte, sarà compensata acquistando «crediti di carbonio»
- 10 settembre 2021
Olivicoltura senza giovani, solo il 5% delle aziende è gestito da under 40
Unaprol: per competere con la Spagna non abbiamo bisogno di una nuova supercategoria di olio extravergine di oliva
Olive da tavola, cresce la forza dei brand (e il consumo)
In un mercato fino ad ora dominato dalle private label, le vendite sono aumentate di circa il 5% sia a volume che a valore, raggiungendo in Gdo i 226 milioni
- 10 maggio 2021
Monografie d’impresa, due aziende venete sul podio dei vincitori
La premiazione è fissata per il prossimo 3 luglio a Verona. I riconoscimenti di Omi a Dolci Colori di Verona e alla veneziana Mavive
- 28 aprile 2021
Filiera e tracciabilità, l’innovazione spinge il food made in Italy
La grande attenzione agli aspetti legati alle attività sociali porta le imprese virtuose fra i Leader della sostenibilità Statista-Sole 24 Ore
- 18 febbraio 2021
Dal videogioco alle Masterclass: l’educazione alimentare entra a scuola
Dalle elementari ai licei, passando per gli istituti professionali, l'educazione alimentare – con il suo corollario legato alla conoscenza del territorio, dell'agricoltura e dell'ambiente - entra nella scuola italiana di ogni ordine e grado. Nel 2021 infatti “Mo' e la favola dell'olio”, il progetto
- 25 settembre 2020
L’impiantistica si allea con la filiera energetica per la svolta green del Paese
Convegno di Incico Spa a Ferrara per discutere del futuro del petrolchimico e le sfide del bio e del riciclo
- 16 luglio 2020
Olio extravergine, puntare su qualità e bassa acidità per il post-Covid
Le richieste di Unaprol per una legislazione più attenta al prodotto italiano e gli investimenti di Monini sull’agricoltura integrata
- 23 giugno 2019
«Passa a prendere un aperitivo a Casa Menotti»
Viene rinnovata anche quest’anno durante il il Festival dei 2Mondi a Spoleto dal 28 giugno al 4 luglio la tradizione, inaugurata da Giancarlo Menotti, di intrattenere i grandi artisti ospiti della kermesse sulla “terrazza con vista” della sua casa su piazza Duomo . Casa Menotti, ora centro di documentazione del Festival, ospiterà nuovamente tutti i weekend del Festival questi celebri aperitivi aperti a tutti grazie a Monini, da sempre supporter della manifestazione
- 04 giugno 2019
Pasti caldi e croccanti a domicilio? Con il bauletto termico e l’Internet delle cose
Il forno mobile inventato dai ragazzi di Maranello già montato su scooter per la consegna a domicilio avrà presto anche una versione per le biciclette
- 17 dicembre 2018
Monini: «Se non cambiamo rotta, l’Italia ha già perso la sfida dell’olio»
“Sulle quantità l'Italia ha già perso la partita. Ma possiamo sempre primeggiare nella qualità”. Parola di Zefferino Francesco Monini, presidente e amministratore delegato dell'azienda che da tre generazioni produce extravergine in Umbria, che avverte: “Oggi il problema della concorrenza è sempre
- 12 dicembre 2018
Frantoio del Poggiolo Monini
La gamma Monocultivar di extravergini 100% italiani di qualità superiore è certificata lungo tutta la filiera e ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale, come quello della prestigiosa Los Angeles Olive Oil International Competition del 10 febbraio 2018 e il Premio Evooleum
- 03 marzo 2018
Ancona-Roma in treno: viaggio nell’Italia a bassissima velocità
Il FrecciaRossa 9811 da Milano arriva nella stazione di Ancona poco dopo le 21 di un venerdì sera. Ha 20 minuti di ritardo: «Lo fa sempre, qualche volta anche peggio; ma per le Marche è già una rivoluzione che l'Alta Velocità sia arrivata qui» commenta il dirimpettaio di posto, con pesante accento
Barilla scommette su Startupbootcamp FoodTech
È un annuncio di peso quello sortito in occasione dell'ultima tappa di Milano del FastTrack World Tour che l'acceleratore romano Startupbootcamp FoodTech ha condotto in giro per il mondo attraverso dieci appuntamenti, da Londra a Bangalore, da Berlino alla Silicon Valley. Un percorso che ha
- 13 maggio 2016
Nasce a Roma Startupbootcamp FoodTech, l'acceleratore per le startup del cibo
Startupbootcamp FoodTech, acceleratore globale e indipendente, ha scelto Roma per accasarsi contando su una rete di cui fanno parte tra gli altri Gambero Rosso, Monini, LVenture Group, M3 investimenti e Cisco. Durante il 2015, a livello mondiale il foodtech ha attirato investimenti per 5,7 miliardi